DOMANDA ASUS F555UB-DM039T questo "sconosciuto"

Pubblicità
La batteria è integrata e lo schermo è un no-glare, quindi opaco! Da quel che ho potuto vedere fino ad ora i riflessi son praticamente assenti, anche se cambiando l'angolazione di visuale cambiano anche i colori/contrasto ai bordi opposti, come normale che sia ;) Lo schermo full HD ha comunque un suo perché!
 
Re: ASUS F555UB-DM039T questo "sconosciuto"

Anch'io sarei interessato solo se potessi usare un SSD. E' facilmente apribile? Non ha slot aggiuntivi tipo M2, vero?

Grazie
C.

Ho contattato l'assistenza asus e mi hanon detto che s'invalida la garanzia in caso di sostituzione dell'hdd. Inoltre non ha slot M.2

Io ero intenzionato a sostituirlo ugualmente e nel caso lo debba portare in garanzia rimetto l'hdd al suo posto. Che dite?
 
Re: ASUS F555UB-DM039T questo "sconosciuto"

Ho contattato l'assistenza asus e mi hanon detto che s'invalida la garanzia in caso di sostituzione dell'hdd. Inoltre non ha slot M.2

Io ero intenzionato a sostituirlo ugualmente e nel caso lo debba portare in garanzia rimetto l'hdd al suo posto. Che dite?
Secondo me, se non ci sono sigilli di garanzia a tradimento, non se ne accorge nessuno, a patto di non rovinare palesemente le viti ;)
 
La batteria è integrata e lo schermo è un no-glare, quindi opaco! Da quel che ho potuto vedere fino ad ora i riflessi son praticamente assenti, anche se cambiando l'angolazione di visuale cambiano anche i colori/contrasto ai bordi opposti, come normale che sia ;) Lo schermo full HD ha comunque un suo perché!
Quindi Ste mi confermi che la batteria è integrata ?
:-)
 
Preso anche io questa mattina,.. ma sono 2 ore che al primo avvio leggo 'Solo un momento..' di Win10 , non credo sia normale. -.-
 
Confermo che la batteria è integrata! ;)

Siccome, appunto, la batteria è integrata e non rimovibile, fate una buona inizializzazione lasciando caricare il portatile da spento per 4/5 ore prima del primo utilizzo, anche se ormai da nuovi si accendono da soli non appena si connette il cavo di alimentazione alla corrente. Successivamente 4/5 cicli di scarica da 100% a 20% circa e carica da spento fino a led bianco di carica completa (in genere il led diventa bianco a circa 85/90% di carica per salvaguardare la batteria, ma se lo lasciate un 30 min in più raggiunge il 100%). Dopo si può iniziare a strapazzare :D

Preso anche io questa mattina,.. ma sono 2 ore che al primo avvio leggo 'Solo un momento..' di Win10 , non credo sia normale. -.-
A Dicembre comprai un altro portatile, che poi ho recesso per un difetto di fabbrica: durante il primo riavvio a seguito di un aggiornamento anche a me si era bloccato su quella schermata per ore, ho semplicemente tenuto premuto il pulsante di accensione per forzare lo spegnimento e poi riacceso, e tutto è andato a posto riprendendo da dove era rimasto ;) Capita, ma quelli sono scherzi del software!
 
Ultima modifica:
ho proprio fatto cosi e si è ripreso :O :O :O mitico!
Speriamo non abbia in comune anche il difetto di fabbrica O.o
 
ho proprio fatto cosi e si è ripreso :O :O :O mitico!
Speriamo non abbia in comune anche il difetto di fabbrica O.o
Il mio era affetto da un fastidiosissimo sibilo riconosciuto dall'assistenza Asus come CPU Whine, seppur molto lieve dopo un paio di ore di utilizzo c'era da impazzire, rimaneva in testa anche dopo lo spegnimento!

Esercitato il diritto di recesso, ma ormai lo stesso modello non era più disponibile, così ho aspettato fino ad oggi e spero anche io di non dover più avere a che fare con simili difetti :)
 
Ciao a tutti, sarei interessato anch'io all'Asus volevo sapere la durata della batteria: non la trovo da nessuna parte
 
Ciao a tutti, sarei interessato anch'io all'Asus volevo sapere la durata della batteria: non la trovo da nessuna parte
A me il fratellino Asus F555UJ-XX058T che avevo comprato a Dicembre ha tirato ad un massimo di 4 ore con uso abbastanza intensivo di seguito, si intende con batteria correttamente inizializzata!
 
Ultima modifica:
Re: ASUS F555UB-DM039T questo "sconosciuto"

Ma sai dirmi se la batteria è estraibile ?
Quale Mw sei andata ? Sono anche io di Roma
Grazie

io sono stata al centro Primavera in via tor de schiavi. Avevano 10 pezzi in tutto... In bocca al lupo!

- - - Updated - - -

Confermo che la batteria è integrata! ;)

Siccome, appunto, la batteria è integrata e non rimovibile, fate una buona inizializzazione lasciando caricare il portatile da spento per 4/5 ore prima del primo utilizzo, anche se ormai da nuovi si accendono da soli non appena si connette il cavo di alimentazione alla corrente. Successivamente 4/5 cicli di scarica da 100% a 20% circa e carica da spento fino a led bianco di carica completa (in genere il led diventa bianco a circa 85/90% di carica per salvaguardare la batteria, ma se lo lasciate un 30 min in più raggiunge il 100%). Dopo si può iniziare a strapazzare :D

Non ho capito bene come effettuare una corretta inizializzazione della batteria..

- prima carica: 4 ore da spento fino a completamento.
e se si accende? posso giocarci un pò? non resisto!!!
poi utilizzo il pc con il cavo di alimentazione o con la batteria?

- da seconda a quinta carica: ????? non ho capito la storia del 100% e 20%

dopo l'inizializzazione come è preferibile utilizzare il pc? batteria/alimentazione? cicli completi ci carica/scarica?
Grazie mille per i consigli
Anna
 
Re: ASUS F555UB-DM039T questo "sconosciuto"

Non ho capito bene come effettuare una corretta inizializzazione della batteria..

- prima carica: 4 ore da spento fino a completamento.
e se si accende? posso giocarci un pò? non resisto!!!
poi utilizzo il pc con il cavo di alimentazione o con la batteria?

- da seconda a quinta carica: ????? non ho capito la storia del 100% e 20%

dopo l'inizializzazione come è preferibile utilizzare il pc? batteria/alimentazione? cicli completi ci carica/scarica?
Grazie mille per i consigli
Anna
Allora, quando lo tiri fuori dalla scatola e connetti il cavo di alimentazione, precedentemente collegato alla presa di corrente, lui si accenderà da solo: a quel punto ti consiglio di configurarlo con i tuoi dati fino all'apparizione della "home page" e poi di spegnerlo subito lasciandolo in carica per un minimo di 4 orette (sul Manuale Utente c'è scritto 3, ma 5/6 non guastano comunque).

Poi lo usi normalmente, scollegato dall'alimentazione ovviamente, fino a che la batteria non arriva al 20% ed il pc entra da solo in modalità risparmio energia: a quel punto lo spegni e lo metti sotto carica sempre collegando il caricatore prima alla presa e poi al pc. Lo lasci caricare fino a quando il led di carica da arancione diventa bianco ( a quel punto vedrai che sarà al 85/90% di carica ma è normale, per raggiungere il 100% devi lasciarlo collegato ancora un po') ed ancora lo scarichi fino al 20% e così via per 4/5 volte. Questa, secondo le mie esperienze, è una buona inizializzazione della batteria.

Per gli usi successivi puoi fare cariche parziali o usarlo attaccato alla corrente indifferentemente ( l'importante è che non lo lasci scaricare del tutto fino allo spegnimento quando è alimentato a batteria, è buona norma non scendere mai sotto il 15/20% di carica ma piuttosto collegarlo alla corrente se lo si deve ancora utilizzare), essendo la batteria non rimovibile è difficile utilizzarlo senza i paletti della carica: comuqnue, quando vedrai che le prime tacche di batteria tra il 100% e l'80% si scaricano più velocemente delle altre, allora è tempo di recalibrarla, se mi passate il termine, ma questo è un altro discorso :)
 
Ultima modifica:
Re: ASUS F555UB-DM039T questo "sconosciuto"

Allora, quando lo tiri fuori dalla scatola e connetti il cavo di alimentazione, precedentemente collegato alla presa di corrente, lui si accenderà da solo: a quel punto ti consiglio di configurarlo con i tuoi dati fino all'apparizione della "home page" e poi di spegnerlo subito lasciandolo in carica per un minimo di 4 orette (sul Manuale Utente c'è scritto 3, ma 5/6 non guastano comunque).

Poi lo usi normalmente, scollegato dall'alimentazione ovviamente, fino a che la batteria non arriva al 20% ed il pc entra da solo in modalità risparmio energia: a quel punto lo spegni e lo metti sotto carica sempre collegando il caricatore prima alla presa e poi al pc. Lo lasci caricare fino a quando il led di carica da arancione diventa bianco ( a quel punto vedrai che sarà al 85/90% di carica ma è normale, per raggiungere il 100% devi lasciarlo collegato ancora un po') ed ancora lo scarichi fino al 20% e così via per 4/5 volte. Questa, secondo le mie esperienze, è una buona inizializzazione della batteria.

Per gli usi successivi puoi fare cariche parziali o usarlo attaccato alla corrente indifferentemente ( l'importante è che non lo lasci scaricare del tutto fino allo spegnimento quando è alimentato a batteria, è buona norma non scendere mai sotto il 15/20% di carica ma piuttosto collegarlo alla corrente se lo si deve ancora utilizzare), essendo la batteria non rimovibile è difficile utilizzarlo senza i paletti della carica: comuqnue, quando vedrai che le prime tacche di batteria tra il 100% e l'80% si scaricano più velocemente delle altre, allora è tempo di recalibrarla, se mi passate il termine, ma questo è un altro discorso :)


che scocciatura non vedevo l'ora di tornare a casa dall' ufficio per utilizzarlo ma a questo punto mi tocca aspettare fino a domani!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top