Astroneer - Una Valida Alternativa A No Man's Sky

Pubblicità
Satellite?Mi sfugge :look:
Ma voi a framerate come siete messi?
A me sulla terra stava spesso a 60 (vsync on) con qualche calo a seconda dello scenario,ora su esotico è imbarazzante,da 25 a 35 fps con frequenze che non vengono sfruttate appieno e questo simpaticissimo comportamento dell'utilizzo gpu,sommando il tutto raramente ho visto una cosa del genere lol
Cattura.png


Per lo meno non c'è microstuttering quindi alla fine risulta giocabile,ma siamo ancora in alto mare lato ottimizzazione
 
Satellite?Mi sfugge :look:
Ma voi a framerate come siete messi?
A me sulla terra stava spesso a 60 (vsync on) con qualche calo a seconda dello scenario,ora su esotico è imbarazzante,da 25 a 35 fps con frequenze che non vengono sfruttate appieno e questo simpaticissimo comportamento dell'utilizzo gpu,sommando il tutto raramente ho visto una cosa del genere lol
Cattura.png


Per lo meno non c'è microstuttering quindi alla fine risulta giocabile,ma siamo ancora in alto mare lato ottimizzazione
https://it.wikipedia.org/wiki/Satellite_naturale
 
Satellite?Mi sfugge :look:
Ma voi a framerate come siete messi?
A me sulla terra stava spesso a 60 (vsync on) con qualche calo a seconda dello scenario,ora su esotico è imbarazzante,da 25 a 35 fps con frequenze che non vengono sfruttate appieno e questo simpaticissimo comportamento dell'utilizzo gpu,sommando il tutto raramente ho visto una cosa del genere lol
Cattura.png


Per lo meno non c'è microstuttering quindi alla fine risulta giocabile,ma siamo ancora in alto mare lato ottimizzazione
per quello che ho visto io, più vai avanti più basso è il framerate, in multi arriva anche a 10 XD
 
Per ora nn mi sembra godibilissimo
Eh...c'è da lavorarci su è innegabile,ma se si chiude un occhio su qualche problema tecnico alla fine ci si gioca tranquillamente,per portare appunto l'esempio con No man's sky,quello era veramente ingiocabile e privo di qualsiasi divertimento a livello di gameplay,qua imho siamo su un altro livello e promette molto bene.
ps: io di solito se un gioco non sta a 60 fissi non lo sopporto,ma questo riesco a giocarlo anche a framarete molto piu bassi,bo robe strane :asd:
 
Mi esprimo dato che il sommo @Squiffy kun provoca e chiede il mio eterno consiglio. Dalle stalle allo spazio eh Squif? :sisi:

Il gioco è in pre-alpha forte e si nota sopratutto per la mancanza di contenuti. Dopo una decina di ore, facciamo pure un quindicina i contenuti sono pressoché sempre gli stessi. Si può esplorare in lungo e in largo e onestamente, non lo comparerei con NMS. E' in fase pre alpha ed è stata promessa una componente survival molto più accentuata con fame, sonno e altri elementi e di recente è stata anche rilasciata una roadmap dello sviluppo però probabilmente ci vorrà qualche annetto per arrivare in fase 1.0.

Secondo la mia esperienza... e direi che l'ho spulciata tutta la versione pre-alpha fino alla versione attuale... le astronavi cadute e i relitti non hanno alcuno scopo particolare se non essere fonti di bottino. Quasi sicuramente i satelliti più grossi danno il sedile "1 Posto" per il rover e materiali più o meno rari.. ad altro non servono.

I pianeti esotici sono pieni di piante scoreggione e di ricerca, il problema di quest'ultima è appunto la limitatezza dei blueprint al momento. Una volta finita la ricerca, i bozzoli e le radici daranno materiali più o meno random. Sarà più facile fare materiali con la ricerca che andare in giro ad esplorare e se proprio vogliamo rompere il gioco, basterà farsi la stazione di scambio. Anche se è stata nerfata con le ultime patch, un elemento di titanio che si trova relativamente facilmente con la ricerca (seppur sia un materiale raro) non ha tanti usi, quindi è facilmente scambiabile con 4/2/1 unità di altri elementi più comuni ed utili.

Ci ho fatto una serie intera dove si possono vedere più o meno tutti gli elementi e le feature presenti in questa versione del titolo.


Il problema degli FPS è stato anche sistemato in parte rispetto a qualche versione precedente. Infatti con l'aumentare del numero di tether si è notato che c'è un calo degli FPS, quindi valutate.

Per il lato coop, che funziona piuttosto bene, non so se lo sapete ma il render di tutto ciò che i client vedono e fanno passa attraverso il host, il che si traduce che una connessione potente e un computer potente dal lato host è piuttosto importante. In breve le informazioni di una semplice buca scavata da un client devono essere prima trasmesse al host che effettivamente scava la buca anche se fisicamente non è li, per poi ritornare al client che vede scavare la buca. Insomma i client non sono altro che dei cloni del host e infatti ecco spiegato il mistero del perchè ci si può scambiare allegramente cose dallo zaino come se fosse in comune. In realtà appartiene tutto al host. (anche se una volta messe le cose sullo zaino altrui non si possono prendere a meno che l'altro non sia morto)
 
Mi esprimo dato che il sommo @Squiffy kun provoca e chiede il mio eterno consiglio. Dalle stalle allo spazio eh Squif? :sisi:

Il gioco è in pre-alpha forte e si nota sopratutto per la mancanza di contenuti. Dopo una decina di ore, facciamo pure un quindicina i contenuti sono pressoché sempre gli stessi. Si può esplorare in lungo e in largo e onestamente, non lo comparerei con NMS. E' in fase pre alpha ed è stata promessa una componente survival molto più accentuata con fame, sonno e altri elementi e di recente è stata anche rilasciata una roadmap dello sviluppo però probabilmente ci vorrà qualche annetto per arrivare in fase 1.0.

Secondo la mia esperienza... e direi che l'ho spulciata tutta la versione pre-alpha fino alla versione attuale... le astronavi cadute e i relitti non hanno alcuno scopo particolare se non essere fonti di bottino. Quasi sicuramente i satelliti più grossi danno il sedile "1 Posto" per il rover e materiali più o meno rari.. ad altro non servono.

I pianeti esotici sono pieni di piante scoreggione e di ricerca, il problema di quest'ultima è appunto la limitatezza dei blueprint al momento. Una volta finita la ricerca, i bozzoli e le radici daranno materiali più o meno random. Sarà più facile fare materiali con la ricerca che andare in giro ad esplorare e se proprio vogliamo rompere il gioco, basterà farsi la stazione di scambio. Anche se è stata nerfata con le ultime patch, un elemento di titanio che si trova relativamente facilmente con la ricerca (seppur sia un materiale raro) non ha tanti usi, quindi è facilmente scambiabile con 4/2/1 unità di altri elementi più comuni ed utili.

Ci ho fatto una serie intera dove si possono vedere più o meno tutti gli elementi e le feature presenti in questa versione del titolo.


Il problema degli FPS è stato anche sistemato in parte rispetto a qualche versione precedente. Infatti con l'aumentare del numero di tether si è notato che c'è un calo degli FPS, quindi valutate.

Per il lato coop, che funziona piuttosto bene, non so se lo sapete ma il render di tutto ciò che i client vedono e fanno passa attraverso il host, il che si traduce che una connessione potente e un computer potente dal lato host è piuttosto importante. In breve le informazioni di una semplice buca scavata da un client devono essere prima trasmesse al host che effettivamente scava la buca anche se fisicamente non è li, per poi ritornare al client che vede scavare la buca. Insomma i client non sono altro che dei cloni del host e infatti ecco spiegato il mistero del perchè ci si può scambiare allegramente cose dallo zaino come se fosse in comune. In realtà appartiene tutto al host. (anche se una volta messe le cose sullo zaino altrui non si possono prendere a meno che l'altro non sia morto)
Io non ti ho provocato ne tantomeno ho chiesto il tuo consiglio :lol:
Comunque m'hai un pò smontato con la storia che sui vari pianeti ci sono le stesse cose,un pò ne avevo sentito la puzza ma speravo di sbagliarmi..
Vabbè diamogli tempo e speriamo aggiungano robe figherrime.
Perchè non lo compareresti a NMS?
ps:grazie a me trovi sempre il modo di spammare il tuo canale,dovresti ringraziarmi :sac:
 
Comunque m'hai un pò smontato con la storia che sui vari pianeti ci sono le stesse cose,un pò ne avevo sentito la puzza ma speravo di sbagliarmi..

Ci sono biomi differenti. Già sullo stesso pianeta trovi ambienti differenti il che è un punto a favore.

Perchè non lo compareresti a NMS?

Ma perchè bisogna compararlo a NMS... ho visto ora il titolo di altri youtuber che tirano in ballo NMS... capisco che il clickbait sia forte però non vuol dire che se i due titoli hanno mondi generati proceduralmente allora sono la stessa roba. Sono giochi ambientati nello spazio, punto. Su NMS fino al recente update non potevi costruire una base. Su NMS hai un compito che è quello di andare al centro della galassia e nel mentre catalogare facendo le veci di Dora l'esploratrice. Su Astroneer devi sopravvivere costruendo una base potente. Punto. Almeno per ora.

Per dire.. nessuno ha comparato Evochron Mercenary con NMS... eppure sono spazio, puoi scendere sui pianeti, puoi fare quello che vuoi dal pirata, al turista, al mercante...
 
Ci sono biomi differenti. Già sullo stesso pianeta trovi ambienti differenti il che è un punto a favore.



Ma perchè bisogna compararlo a NMS... ho visto ora il titolo di altri youtuber che tirano in ballo NMS... capisco che il clickbait sia forte però non vuol dire che se i due titoli hanno mondi generati proceduralmente allora sono la stessa roba. Sono giochi ambientati nello spazio, punto. Su NMS fino al recente update non potevi costruire una base. Su NMS hai un compito che è quello di andare al centro della galassia e nel mentre catalogare facendo le veci di Dora l'esploratrice. Su Astroneer devi sopravvivere costruendo una base potente. Punto. Almeno per ora.

Per dire.. nessuno ha comparato Evochron Mercenary con NMS... eppure sono spazio, puoi scendere sui pianeti, puoi fare quello che vuoi dal pirata, al turista, al mercante...
E io invece li paragono,perché sono giochi particolari,hanno similitudini e soprattutto perché il titolo del thread attrae gli utenti :lol:
Scherzi a parte,allora non si dovrebbe paragonare nemmeno ad esempio Farm expert con Farming simulator,Assetto corsa con Project cars o Starbound con Terraria,peró lo si fa,prima cosa perché viene spontaneo farlo,seconda cosa perché credo possa essere utile anche per chi legge,in questo caso per chi s'é preso la fregatura con NMS e magari cerca un altro titolo simile puó capire cosa abbia Astroneer in piu e cosa abbia in meno,quindi per me ci sta.
Comunque si hai detto bene su vazzap,mi stai uccidendo il thread,dovró riprendere a criticarti sul tuo canale,avevo smesso ma ho fatto un tremendo errore :asd:
 
[QUOTE="MikeSenzatette, post: 5937509, member: 3226372]puoi fare quello che vuoi dal pirata, al turista, al mercante...[/QUOTE]
Davvero?? :+1:
 
[QUOTE="MikeSenzatette, post: 5937509, member: 3226372]puoi fare quello che vuoi dal pirata, al turista, al mercante...
Davvero?? :+1:
Ne ero convinto che prima o poi avresti fatto irruzione nel thread :asd:
Comunque non ti chiedo nemmeno se giocherai Atroneer,sò che hai una bella coda,MGS AC Black Flag Terraria e forse altro,poi non mi sembra ti piacciano questo genere di giochi,quindi per sto giro ti lascio in pace dai,ma imho ributtati su Terraria così lo riprendo anche io :rolleyes:
 
Comunque non ti chiedo nemmeno se giocherai Atroneer,sò che hai una bella coda,MGS AC Black Flag Terraria e forse altro,poi non mi sembra ti piacciano questo genere di giochi,quindi per sto giro ti lascio in pace dai
Non ti dico nemmeno che non lo giocherò infatti, tanto la mia lista d'attesa già la sai!! :asd:
 
Mi limiterò a guardare voi che scoprite la vita sui nuovi pianeti e la importate poi sulla Terra :rock1:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top