Assistenza Modem

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

themisterx

Bannato a Vita
Messaggi
79
Reazioni
1
Punteggio
27
Ho acquistato un MODEM ADSL/ADSL2+; velocità fino a 20 Mbps down/1 Mbps up Wi-Fi 802.11 b/g/n; velocità di trasferimento fino a 300Mbps su Ebay, dotato di tutti gli accessori originali.

Il fatto che i led DSL e INTERNET da VERDE FISSO ogni tanto si spengono e poi ridiventano di nuovo VERDE FISSO cosa significa?
 

Allegati

  • slider-modem-adsl-new-front.webp
    slider-modem-adsl-new-front.webp
    19.5 KB · Visualizzazioni: 26
In genere quando il modem non aggancia più la linea i led si spengono facendoti perdere la connessione ad internet.
 
Potrebbe essere la linea il problema. Ma perchè hai acquistato quel modem? Tim non te ne ha fornito uno?
 
In che senso la linea? I telefoni funzionano abbastanza bene.
Con Telecom Italia ho attiva TIM CONNECT ADSL che non comprende nessum modem.
Ho un TP LINK wireless N300 che aveva problemi di connessione, quindi l'ho tolto ed allora ho acquistato il modem dell'immagine sopra, ma da terzi
 
Ho un TP LINK wireless N300 che aveva problemi di connessione
In base a cosa hai capito che fosse il router il problema? Hai provato solo in wireless? Ti sei mai connesso in lan per provare se la connessione cadeva o meno?

In che senso la linea? I telefoni funzionano abbastanza bene.
La qualità delle chiamate non indica che tu abbia una buona linea adsl. La distanza dalla centrale, le condizioni fisiche dei doppini, determinati valori di attenuazione e rumore, influiscono sulla velocità di download/upload e sulla stabilità e su quanto il modem possa agganciare la portante.
 
Sei entrato nel menù del modem per visualizzare le statistiche della linea?
Fino a che non hai dei dati precisi su cui si possono fare dei ragionamenti sensati, possiamo solo tirare a indovinare.
Essendo un abbonamento adsl il telefono e la portante dati viaggiano su percorsi indipendenti, quindi il fatto che il telefono funzioni bene vuol dire poco.
Controlla tramite questo sito la distanza tra il tuo appartamento e la centrale.
 
Innanzitutto grazie per la pazienza!!!
Ho supposto che il problema dipendesse dal modem perché ognitanto pur essendo collegato il TPLINK tramite LAN o col wireless la connessione perdeva e tornava.
Sono entrato nel menù del nuovo modem. ma essendo ignorante in materia non ci capisco nulla.
Quali sono allora i passi da compiere?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sono andato sul sito suggeritomi.
Allego l'immagine con l'esito
 

Allegati

  • Esito verifica copertura.webp
    Esito verifica copertura.webp
    56.3 KB · Visualizzazioni: 28
Ultima modifica:
Innanzitutto grazie per la pazienza!!!
Ho supposto che il problema dipendesse dal modem perché ognitanto pur essendo collegato il TPLINK tramite LAN o col wireless la connessione perdeva e tornava.
Sono entrato nel menù del nuovo modem. ma essendo ignorante in materia non ci capisco nulla.
Quali sono allora i passi da compiere?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sono andato sul sito suggeritomi.
Allego l'immagine con l'esito
Devi andare dove è scritto adsl ATM oppure adsl ETH e cliccare su dettaglio per vedere la distanza in metri tra centrale e abitazione
 
Ho cliccato su ADSL ATM e questo è il risultato: Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)624 SATURO

ADSL ETH: Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)624 ATTIVO
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top