Assemblato il pc, NON PARTE

Pubblicità

Unknow Name

Utente Attivo
Messaggi
51
Reazioni
0
Punteggio
26
Buongiorno ragazzi, da pochi giorni ho ricevuto i componenti che avevo ordinato per la realizzazione di un pc "muletto", però dopo averlo assemblato il pc non da segni di vita, in pratica all'accensione non succede nulla, lo schermo rimane nero senza dare alcun segnale... elenco i componenti primari del pc in questione:

MoBo: Asus P8H67-M EVO H67 Intel1155 MicroATX DDR3 [shceda video integrata]

RAM: RAM DDR3 4GB Kingston HyperX PC1333 CL7 KIT (2x2GB)

CPU: Intel Core i5-2500K

Alimentatore: Corsair Enthusiast Series VX450 450W 80plus

allego anche alcune foto per documentare il montaggio



40492334.jpg


58315605.jpg


95277118.jpg


47279599.jpg


63737126.jpg


68400020.jpg


All'inizio mi era sorto il dubbio che potesse essere la ram, che avendo voltaggio 1,65 non potesse andar bene, ma il libretto della scheda madre la mette nell'elenco di quelle compatibile, nel dubbio ho provato comunque a buttarci su delle ddr3 da 1,5v ma il problema è sempre lo stesso... allora ho pensato che poteva essere l'alimentatore che era troppo basso come W e quindi ho attaccato uno zalman da 750 modulare... ma non da segni di vita, la corrente arriva ma rimane sempre a schermo nero :(


Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
Ringrazio anticipatamente!


P.S.: chiedo scusa se per caso ho sbagliato sessione, ma non sapevo dove poter chiedere!
 
Ultima modifica:
nella seconda foto hai un cavo a 4 pin che non sembra collegato. Quel cavo da la corrente al processore e senza di quello non può partire niente
 
grazie della risposta,
nel libretto della scheda madre ce scritto di attaccare solo 4 pin... io o anche provato ad attaccarli tutti e otto ma non cambia niente li era staccato perchè volevo far vedere com era il cavo.. x capire se era quello giusto
 
è lo stesso problema mio, io ho mandato la scheda madre in assistenza poco tempo fa...
allora vedi se c'è un display di debug, controlla l'errore e dillo, poi se hai un amico o un altro computer con cui sostituire i pezzi controlla quale
funziona e quale no.
Io ho avuto la tua stessa esperienza credo (dipende se ci spieghi ulterori dettagli), ed ho mandato la scheda madre in assistenza perchè è probabile che sia un difetto di fabbrica
 
il display di debug non ce :( ho sostituito tutto con "pezzi" da altri pc l'unica cosa che non posso sostituire è la cpu che non ne ho un altra e neanche una sheda madre con questo socket.
 
uguale uguale alla mia situazione, vedi se puoi mandare in RMA entrambi.... prima fai meglio è, se vuoi aiuto contattami in privato
 
nella seconda foto hai un cavo a 4 pin che non sembra collegato. Quel cavo da la corrente al processore e senza di quello non può partire niente

Quoto in pieno. Quel cavo di alimentazione dovrebbe essere attaccato all'entrata Eatx 12v altrimenti il sistema non parte. Dicci anche se la Fan del processore ti sembra leggermente su di giri, potrebbe essere un segnale di conferma.
 
Controlla l'entrata di alimentazione del processore, devono essere messi nell'ordine giusto in quanto ogni singolo pin ha una forma diversa. Se la posizione non è corretta il boot non avrà successo. Ho avuto lo stesso problema di recente con una mobo m4, ma il problema è identico.
 
Controlla l'entrata di alimentazione del processore, devono essere messi nell'ordine giusto in quanto ogni singolo pin ha una forma diversa. Se la posizione non è corretta il boot non avrà successo. Ho avuto lo stesso problema di recente con una mobo m4, ma il problema è identico.
ho provato in tutti i modi possibili ma non è cambiato... ora riprovo.. ma dubito fortemente
 
Controlla centimetro per centimetro avanti e dietro per vedere che non ci sia qualche contatto danneggiato... o sennò RMA :)
 
ragazzi sono ancora in alto mare... ho controllato e ricontrollato tutto, ho provato a smontare e rimontare il tutto più volte ma niente... schermo nero, e nessun "bip" dalla scheda madre... che devo fare? a sto punto mi consigliate di mandare la mobo in rma?
 
Si perchè se non da nessun beep è sicuramente la scheda madre. Perchè se non fosse avrebbe obbligatoriamente dato qualche beep d'errore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top