DOMANDA Assemblare un Pc per GoPro 4 Silver

Pubblicità

Fede1993

Utente Attivo
Messaggi
229
Reazioni
12
Punteggio
38
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio su i vari componenti da utilizzare per creare un pc da utilizzare per fare modifiche e riprodurre video in 4k, ( navigare sul web, ecc...)

Inoltre mi potreste spiegare che criterio logico bisogna seguire per capire se i componenti sono compatibili?

Grazie a tutti :)
 
Budget?
L'editing video sarà a livello professionale o no?
Hai bisogno solamente del case o anche di monitor, tastiera, mouse ecc?
Hai bisogno del sistema operativo?
 
L'editing sarà a livello amatoriale, il sistema operativo lo ho già, mi servirebbe solo il case. Per il budget non saprei che cifra sparare, vorrei farmi un idea di quanto dovrei spendere (ricordando che sarà tutto a livello amatoriale, quindi che riesca a far girare i video e modificarli ma senza grosse pretese).
 
L'editing sarà a livello amatoriale, il sistema operativo lo ho già, mi servirebbe solo il case. Per il budget non saprei che cifra sparare, vorrei farmi un idea di quanto dovrei spendere (ricordando che sarà tutto a livello amatoriale, quindi che riesca a far girare i video e modificarli ma senza grosse pretese).
Guarda, comunque devi porre un budget tu. C'è chi ci spende 500€ per un hobby e chi 2500€ (ovviamente è un esempio).
 
Cattura.webp
Ti faccio alcuni appunti:
Alimentatore: E' un alimentatore semi-modulare che oltre ad essere uno dei migliori è anche ottimo per il cable management, visto che è possibile staccare tutti i cavi che non servono recuperando parecchio spazio. E' sovradimensionato rispetto alla configurazione ma l'ho scelto in ottica upgrade futuri. Nel caso si prende un 550w e risparmi qualcosina.
CPU: L'Fx-8320 in editing video va di più di un i5 avendo più core, e costa anche meno (un i7 se te lè fuori portata visto che da solo ti porta via 1/3 del budget). Ho scelto l'8320 rispetto al 8350 perché costa 20€ in meno e con un discreto dissipatore lo raggiungi facilmente, poi siccome vuoi fare OC il problema non si pone.
Dissipatore: Ottimo dissipatore ad aria, nulla da dire. Se pensi di fare un oc meno spinto possiamo risparmiare anche su questo.
SSD+HDD= Ssd per sistema operativo e programmi che usi di più, mentre l'hdd per i dati quali foto, video ecc..
Case: Case abbastanza spazioso, con 2 ventole di serie e con abbondante spazio per il cable management.
GPU: L'ho scelta perché l'fx non la gpu integrata. Ti permette anche di giocare a dettagli bassi in full hd a tutti i giochi o quasi. Nulla ti vieta di prendere la corrispettiva amd nel caso fosse di tua preferenza, sappi solo che la gpu la devi prendere ;)

Per il resto nulla da dire.
Ti consiglio di aspettare anche qualche altro parere oltre al mio ;)
 
Visualizza allegato 166925
Ti faccio alcuni appunti:
Alimentatore: E' un alimentatore semi-modulare che oltre ad essere uno dei migliori è anche ottimo per il cable management, visto che è possibile staccare tutti i cavi che non servono recuperando parecchio spazio. E' sovradimensionato rispetto alla configurazione ma l'ho scelto in ottica upgrade futuri. Nel caso si prende un 550w e risparmi qualcosina.
CPU: L'Fx-8320 in editing video va di più di un i5 avendo più core, e costa anche meno (un i7 se te lè fuori portata visto che da solo ti porta via 1/3 del budget). Ho scelto l'8320 rispetto al 8350 perché costa 20€ in meno e con un discreto dissipatore lo raggiungi facilmente, poi siccome vuoi fare OC il problema non si pone.
Dissipatore: Ottimo dissipatore ad aria, nulla da dire. Se pensi di fare un oc meno spinto possiamo risparmiare anche su questo.
SSD+HDD= Ssd per sistema operativo e programmi che usi di più, mentre l'hdd per i dati quali foto, video ecc..
Case: Case abbastanza spazioso, con 2 ventole di serie e con abbondante spazio per il cable management.
GPU: L'ho scelta perché l'fx non la gpu integrata. Ti permette anche di giocare a dettagli bassi in full hd a tutti i giochi o quasi. Nulla ti vieta di prendere la corrispettiva amd nel caso fosse di tua preferenza, sappi solo che la gpu la devi prendere ;)

Per il resto nulla da dire.
Ti consiglio di aspettare anche qualche altro parere oltre al mio ;)

Non la prendere male. Ma con questa configurazione auguri a lavorare in 4k. (Nonostante ciò la configurazione va benone, è bilanciata e con componenti di qualità)
Se guardi anche in giro sul forum anche poco tempo fa è capitata gente che con l'fx non riusciva a lavorarci.
Tra l'altro anche la vga non è proprio adattissima.

Onestamente se vuole lavorare in maniera decente con il 4k temo che un i7 + 16gb di ram + una vga di fascia alta siano d'obbligo.
 
Concordo con icebreaker. La configurazione non è male ed è bilanciata ma per quel che chiede non basterebbe.
Con un budget di 900€ non credo sia possibile fare una configurazione da oc che possa editare decentemente in 4k. @Fede1993 perchè vorresti overclockare?
 
Non la prendere male. Ma con questa configurazione auguri a lavorare in 4k. (Nonostante ciò la configurazione va benone, è bilanciata e con componenti di qualità)
Se guardi anche in giro sul forum anche poco tempo fa è capitata gente che con l'fx non riusciva a lavorarci.
Tra l'altro anche la vga non è proprio adattissima.

Onestamente se vuole lavorare in maniera decente con il 4k temo che un i7 + 16gb di ram + una vga di fascia alta siano d'obbligo.
Io avevo inteso solo che il 4k era destinato solo alla riproduzione video (cosa possibile con una 750 ti), mentre l'editing per risoluzioni inferiori. Penso possa intuire facilmente che con 900€ editare i video in 4k volendo fare anche oc sia impossibile.

Edit: Aggiungo anche che la Hero 4 silver in 4k fa video a 15 fps, che non sono propriamente godibilissimi a meno che non si faccia determinate riprese..
 
Ultima modifica:
Io avevo inteso solo che il 4k era destinato solo alla riproduzione video (cosa possibile con una 750 ti), mentre l'editing per risoluzioni inferiori. Penso possa intuire facilmente che con 900€ editare i video in 4k volendo fare anche oc sia impossibile.

No li vuole anche modificare (da come ha scritto almeno..) . Chiaro che se fosse solo per vederli allora ok.
In ogni caso però visto il budget anche se fosse "solo per vederli" io andrei comunque su un i5...
 
Innanzitutto grazie a tutti per i vostri pareri. Da quello che ho capito OC diciamo che me lo sconsigliate per il budget limitato. Quindi pensando di non OC, alzando leggermente il budget (fino a 1000€), con un i7? Che ne verrebbe fuori?
Grazie a tutti per la pazienza :)

Comunque sarei interessato alla riproduzione e a piccoli lavori di Edit in 4k.
 
Innanzitutto grazie a tutti per i vostri pareri. Da quello che ho capito OC diciamo che me lo sconsigliate per il budget limitato. Quindi pensando di non OC, alzando leggermente il budget (fino a 1000€), con un i7? Che ne verrebbe fuori?
Grazie a tutti per la pazienza :)

Comunque sarei interessato alla riproduzione e a piccoli lavori di Edit in 4k.

Io farei cosi:
- Cpu: i7-4790
- Ram: g.skill o crucial 16GB 2x8GB 1600Mhz (CL8 o CL9 al massimo)
- Mobo: Gigabyte GA-H97-D3H
- HDD: Western digital blu 1tb
- SSD: Crucial mx200 o samsung 850 evo
- PSU: XFX (Core, XXX,TS.... quello che trovi) 550W oppure antec Neo Eco 620 oppure antec TP-550C
- Dissi: Thermalright true spirit 120m oppure raijintek themis oppure scythe katana 4
- Case: a scelta, però bisogna stare attenti alle altezze con i dissi.
- VGA: potresti andare su una nuova r9 380 4GB (mi raccomando che c'è la versione da 2) oppure sparare una gtx 970 (ma con quest'ultima mi sa che sfori)
 
Io pensavo di fare una cosa del genere
Schermata 2015-07-09 alle 18.22.50.webp

La Sapphire r9 290 tri-x a 280€ però potrebbe essere un'alternativa che forse renderebbe la configurazione più equilibrata. Bisogna ragionarci
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top