• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Assemblaggio PC gaming (processore Intel) col miglior rapporto qualità/prezzo

Pubblicità
Secondo me è tanto 1150 più o meno euro per architettura vecchia poi SSD è opzionale e tante cose cambierei come case(scadente) e alimentatore(scandentissimo)... Si può fare di meglio con 1150.... E poi SSD da 500 è troppo va bene 250... Solo per OS insomma...
 
Scusami ma è proprio una schifezza come build :sisi:
alimentatore e case di qualità orribile per una build da 1000 e passa euro
 
io ti contraddico anche e soprattutto sul processore, non perchè non sia buono, ma perchè a quel prezzo prendo un 6600k e in base alle recensioni ci sarebbe da contraddirti (giusto un pò) anche sulla VGA, la Gigabyte G1 Gaming Edition va meglio e scalda di meno.
 
io da tutti quei componenti, non prenderei nulla, soprattutto componenti importanti come case e alimentatore di qualità molto scadente, non prenderei nemmeno un ssd da 500gb, per le mie esigenze bastano e avanzano 250gb da accoppiare ad un hdd meccanico
mi dispiace, ma, per come la vedo io, hai floppato di brutto, ti invito a leggerti, in modo approfondito, la guida in rilievo in questa sezione e le altre guide sul forum che sono, anche, in essa contenute, quella degli alimentatori in primis :patpat:

http://www.tomshw.it/forum/gaming/542184-configurazioni-pc-gaming-febbraio-2016-a.html
 
Secondo me è tanto 1150 più o meno euro per architettura vecchia poi SSD è opzionale e tante cose cambierei come case(scadente) e alimentatore(scandentissimo)... Si può fare di meglio con 1150.... E poi SSD da 500 è troppo va bene 250... Solo per OS insomma...

Una domanda: ma i giochi, se installati su SSD, son più reattivi (caricamenti più brevi, per esempio), no?
 
Avete ragione. C'è sempre da imparare nella vita... Per fortuna il mio lavoro non è quello di tecnico informatico, quindi nessuna brutta figura :-)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top