Furaen
Nuovo Utente
- Messaggi
- 32
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 26
Ciao a tutti! Innanzitutto mi presento: sono nuovo in questo forum e mi chiamo Francesco, vivo a Roma ed ho 14 anni.
Premetto di avere una discreta conoscenza in ambito informatico (anche grafica e programmazione), anche se, a dire il vero, non mi permette ancora di trovare una configurazione hardware adatta per il computer che vorrei assemblare. Quello che ho appena "perso" (diciamo che adesso è defunto) qualche giorno fa è un MacBook White (early-2009)... :cav:
Tornando al discorso di prima, come ho già detto, vorrei assemblare un computer: conosco il funzionamento dei componenti principali, le basi di assemblaggio, anche se ho ancora un bel po' di cose da imparare. :sisi:
Il mio budget è di € 500 (max. 600) e, da quanto ho capito girando per alcuni forum, credo siano abbastanza per comprare dei componenti validi e con un buon rapporto qualità prezzo, considerando il fatto che dispongo già di un monitor Acer (1440x900) e di una scheda video abbastanza recente (GAINWARD Bliss GeForce 8600GT PCX 512MB con uscite VGA, DVI e TV), che suppongo possa essere utilizzata nel mio futuro computer.
Il computer verrà usato in casa, quindi sarà sicuramente utilizzato per videogiochi semplici (Combat Arms, Minecraft, insomma, giochi che non impiegano molta memoria RAM), per navigare su internet, scrivere documenti: un computer poco più "potente" del normale. Molto probabilmente userò Ubuntu come sistema operativo (lo usavo già all'età di 11-12 anni, ma quando sono passato al Mac non sono più riuscito ad usarlo, nemmeno con l'aiuto di Bootcamp), in un HDD in comune con Windows 7.
Finisco il post facendovi due domande a cui credo che voi sappiate rispondere molto facilmente! :)
1. Qual'è la differenza tra 32-bit e 64-bit? Ho cercato su una miriade di forum, su Wikipedia, ma non sono mai riuscito a capire con chiarezza quale sia la differenza! Sapreste spiegarmelo? Se sì, vi ringrazio moltissimo! :inchino:
2. Potreste elencarmi una possibile configurazione hardware del mio computer, nei limiti del mio budget? Anche se non ne so molto, suppongo che io necessiti di 2 o 4 GB di RAM ed un HDD da 320-500 GB (anche perchè non utilizzo quasi mai più di 200 GB).
In anticipo vi ringrazio moltissimo e aspetto con ansia una risposta!
Un saluto a tutti! ;)
Premetto di avere una discreta conoscenza in ambito informatico (anche grafica e programmazione), anche se, a dire il vero, non mi permette ancora di trovare una configurazione hardware adatta per il computer che vorrei assemblare. Quello che ho appena "perso" (diciamo che adesso è defunto) qualche giorno fa è un MacBook White (early-2009)... :cav:
Tornando al discorso di prima, come ho già detto, vorrei assemblare un computer: conosco il funzionamento dei componenti principali, le basi di assemblaggio, anche se ho ancora un bel po' di cose da imparare. :sisi:
Il mio budget è di € 500 (max. 600) e, da quanto ho capito girando per alcuni forum, credo siano abbastanza per comprare dei componenti validi e con un buon rapporto qualità prezzo, considerando il fatto che dispongo già di un monitor Acer (1440x900) e di una scheda video abbastanza recente (GAINWARD Bliss GeForce 8600GT PCX 512MB con uscite VGA, DVI e TV), che suppongo possa essere utilizzata nel mio futuro computer.
Il computer verrà usato in casa, quindi sarà sicuramente utilizzato per videogiochi semplici (Combat Arms, Minecraft, insomma, giochi che non impiegano molta memoria RAM), per navigare su internet, scrivere documenti: un computer poco più "potente" del normale. Molto probabilmente userò Ubuntu come sistema operativo (lo usavo già all'età di 11-12 anni, ma quando sono passato al Mac non sono più riuscito ad usarlo, nemmeno con l'aiuto di Bootcamp), in un HDD in comune con Windows 7.
Finisco il post facendovi due domande a cui credo che voi sappiate rispondere molto facilmente! :)
1. Qual'è la differenza tra 32-bit e 64-bit? Ho cercato su una miriade di forum, su Wikipedia, ma non sono mai riuscito a capire con chiarezza quale sia la differenza! Sapreste spiegarmelo? Se sì, vi ringrazio moltissimo! :inchino:
2. Potreste elencarmi una possibile configurazione hardware del mio computer, nei limiti del mio budget? Anche se non ne so molto, suppongo che io necessiti di 2 o 4 GB di RAM ed un HDD da 320-500 GB (anche perchè non utilizzo quasi mai più di 200 GB).
In anticipo vi ringrazio moltissimo e aspetto con ansia una risposta!
Un saluto a tutti! ;)