UFFICIALE Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Preso ieri sera, installato e lo lancio.
Mi appare un disclaimer:
Attenzione!! Hai installato in un disco meccanico, potresti subire rallentamenti, meglio installare su un SSD!!
E me lo dici ora che ho scaricato 120 GB?
Ma ditele prima le cose no?

Vabbeh e che sarà mai. Lancio il gioco e ... Neppure sto a spiegarlo. Disastro!!

Quindi ho dovuto fare spazio su un SSD, spostarci la cartella a manina, e poi "cerca i file del gioco" su Uplay. Quindi poi tutto regolare.

Ma dimmi tu...

Son bellissimi tutti e due. 400 ore su odissey con due run, la seconda a difficoltà incubo.
250 ore su Valhalla. Anche qui due run.
Ora con shadow mi ritiro dalla vita sociale.
 
Preso ieri sera, installato e lo lancio.
Mi appare un disclaimer:
Attenzione!! Hai installato in un disco meccanico, potresti subire rallentamenti, meglio installare su un SSD!!
E me lo dici ora che ho scaricato 120 GB?
Ma ditele prima le cose no?

Vabbeh e che sarà mai. Lancio il gioco e ... Neppure sto a spiegarlo. Disastro!!

Quindi ho dovuto fare spazio su un SSD, spostarci la cartella a manina, e poi "cerca i file del gioco" su Uplay. Quindi poi tutto regolare.

Ma dimmi tu...
Bastava leggere PRIMA i requisiti del gioco, dove viene menzionato l'SSD, appunto.

 
Io ti consiglio Origins, Odissey e Vahalla non mi sono piaciuti piu di tanto infatti neanche li ho completati. Mirage invece mi è piaciuto ma il mio preferito è Origins
 
Preso ieri sera, installato e lo lancio.
Mi appare un disclaimer:
Attenzione!! Hai installato in un disco meccanico, potresti subire rallentamenti, meglio installare su un SSD!!
E me lo dici ora che ho scaricato 120 GB?
Ma ditele prima le cose no?
Diciamo che ormai la normalità E' l'SSD ed il vecchio HD è relegato a storage o giochini indie che non chiedono chissà quali risorse....
Se intendi giocare molto comincia a metterti in pace con l'idea di prendere degli SSD esclusivamente per l'installazione di giochi, inoltre ricordati che gli SSD non vanno mai riempiti a massima capienza, altrimenti le prestazioni generali degradano moltissimo...
Diciamo che un 10-15% dello spazio totale andrebbe lasciato libero...
 
Negli hard disk tieni foto/video/musica/ricordi personali e i backup occasionali del telefono, non i giochi. I giochi moderni non sono fatti per andare nei meccanici di mille anni fa.

2 terabyte ssd te li tirano dietro da un po'. Prenditi uno di quelli che con 100 e qualcosa euro te la cavi.
 
Si ho già due ssd. Ma comunque ho tra i vari HDD pure 4 TB da ormai da più di 10 anni ho sempre installato li senza problemi. Anche perché all80% faccio backlog di giochi vecchi o indie.
Ultimamente infatti stavo ruotando tra Skyrim, Resident Evil 5, qualche metroidvania.

Comunque sia adesso prendo ne prendo uno bello capiente.

Comunque è impressionante il caricamento ed il riavvio di Shadows. Roba di secondi, altro che PS5.
 
I cambi di stagione sono spettacolari nel gioco. E finalmente ci sta la pioggia che sembra vera pioggia. L'unica cosa che non condivido e l'aver tolto di poter scegliere manualmente giorno/notte.
 
I cambi di stagione sono spettacolari nel gioco. E finalmente ci sta la pioggia che sembra vera pioggia. L'unica cosa che non condivido e l'aver tolto di poter scegliere manualmente giorno/notte.
Infatti io preferisco sempre il giorno.

Comunque ho trovato la quadra nelle impostazioni. In certi momenti con l'illuminazione globale sembra quasi un film in CGI.

A che livello state giocando? Io con la difficoltà massima sono morto solo un paio di volte.

Boh con Odissey a difficoltà Incubo era un continuo morire. I danni erano ingenti e si veniva uccisi con un solo colpo da tutti i capi, i polemarchi ed i mercenari.
 
Ciao a tutti! su steam mi indica supporto parziale per il controller xbox. A sto punto meglio giocare direttamente con tastiera + mouse?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top