UFFICIALE Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Non esagerare...come ho scritto prima la parte di storia di assassini vs templari si è diluita nel tempo, e peraltro è stata sempre esposta in maniera confusa perlomeno in quelli che ho giocato io...per non parlare di tutta la parte dell'animus che per i più è stata vista solo come un intermezzo che ci si sarebbe tolti volentieri dalle scatole.
E parlo dei primi AC che non sono open world, figuriamoci negli ultimi che invece lo sono e sono vastissimi...io in Origins dopo 2 ore già mi ero scordato la main quest, e vagavo a fare missioni ed esplorare senza pensarci.
Cmq anche questo è un aspetto soggettivo, e non direi "non ha un azzo di senso" 😉

Bisogna vedere se lui ha tempo di giocarli tutti e 3...saranno 5-600 ore di gioco e non tutti possono stare a giocare 8 ore al giorno
Magari se ne giocherà solo uno e allora è meglio che scelga quello che lo attira di più come ambientazione, secondo me.
Non ha una minchia di senso lo stesso. Il personaggio moderno in Origins, Odyssey e Valhalla e' lo stesso per tutti e tre e la sue vicende si evolvono in ordine di gioco. In Valhalla inoltre ritorna il personaggio di Kassandra/Alexios che prosegue dalla fine di Odyssey. Ed in Valhalla ci sono continui rimandi su cosa e' successo nei precedenti due.

Se poi finisce Valhalla e vuole giocare gli altri due succede che si e' gia' spoilerata tutto e quei due poi manco ha voglia di iniziarli.

E' esattamente cosi, cerco un gioco tranquillo da godermi la sera dopo lavoro, se mi perdo qualche pezzo lo recuperero con il tempo, ripeto non sono un precisino.

Inizia da Origins. Le trilogie si iniziano dal primo non dall'ultimo.
 
E' esattamente cosi, cerco un gioco tranquillo da godermi la sera dopo lavoro, se mi perdo qualche pezzo lo recuperero con il tempo, ripeto non sono un precisino.

NO, NON HA UNA MINCHIA DI SENSO!

mi dispiace Pelagallina, ma devi fare come dice lui, altrimenti si incazza 😂

Mi raccomando eh...magari molla lavoro e famiglia e altri giochi che ti piacerebbe giocarti 😜
 
Se a te non te n'e' fregato un kazzo della serie, della trama e delle vicende dei personaggi (per tua stessa ammissione), questo non ti obbliga a rovinarle l'esperienza di gioco facendole giocare direttamente l'ultimo di una trilogia.
 
Se vuole un AC da giocare alla leggera, a tempo perso... beh, io gli consiglierei il primo o il terzo. O Black Flag.

Il 2 non ha senso giocarlo da solo senza giocare Brotherhood e Revelations.

Gli ultimi 3 non ha senso giocarli se si vuole un gioco leggero (e un Odyssey che ti tiene attaccato allo schermo 100 ore non è proprio leggero, diciamo).
 
Se vuole un AC da giocare alla leggera, a tempo perso... beh, io gli consiglierei il primo o il terzo. O Black Flag.

Il 2 non ha senso giocarlo da solo senza giocare Brotherhood e Revelations.

Gli ultimi 3 non ha senso giocarli se si vuole un gioco leggero (e un Odyssey che ti tiene attaccato allo schermo 100 ore non è proprio leggero, diciamo).
AC1 e' invecchiato malissimo anche rispetto al secondo che rimane un minimo godibile, anche lato gameplay. Sebbene anche il secondo sia estremamente legnoso come meccaniche. Ma mooolto meno del primo.

Origins e' il piu' piccolo della trilogia moderna. Ed e' appunto il primo. Cosi' se poi si decide di giocare agli altri due non si e' almeno spoilerata i finali gia'.
 
Se vuole un AC da giocare alla leggera, a tempo perso... beh, io gli consiglierei il primo o il terzo. O Black Flag.

Il 2 non ha senso giocarlo da solo senza giocare Brotherhood e Revelations.

Gli ultimi 3 non ha senso giocarli se si vuole un gioco leggero (e un Odyssey che ti tiene attaccato allo schermo 100 ore non è proprio leggero, diciamo).

Certo, però lui partiva dal fatto che non conosce la saga e che ha visto Origins da un amico e gli è piaciuto.
Da li il consiglio di andare su uno degli ultimi open world, Origin compreso ovviamente.
Poi lui ha detto leggero, non corto, quindi vanno bene perchè sono giochi dove entri, fai un paio di missioni o gironzoli un po e poi smetti dopo un'oretta o due.
Però sono mie considerazioni, tutti i consigli valgono, a patto che lascino il principio del dubbio 😉

Inoltre ammetto la mia ignoranza, non so nulla di console o quasi: i primi AC è possibile giocarli su PS5?
 
Certo, però lui partiva dal fatto che non conosce la saga e che ha visto Origins da un amico e gli è piaciuto.
Da li il consiglio di andare su uno degli ultimi open world, Origin compreso ovviamente.
Poi lui ha detto leggero, non corto, quindi vanno bene perchè sono giochi dove entri, fai un paio di missioni o gironzoli un po e poi smetti dopo un'oretta o due.
Però sono mie considerazioni, tutti i consigli valgono, a patto che lascino il principio del dubbio 😉

Inoltre ammetto la mia ignoranza, non so nulla di console o quasi: i primi AC è possibile giocarli su PS5?
Si alcuni sono giocabili, tra l'altro spesso in sconto.

Detto cio grazie e credo che mi lancero su origins
 
Sarebbe la Gold edition che include il gioco base ed il season pass (le due espansioni principali, gli occulti e la maledizione dei faraoni). Su steam la puoi beccare in sconto ad 8,99 se sei fortunato o a 13,49 se sei "sfortunato". Comunque a quelle cifre è regalato
Ho controllato su ps store, sta a 99€ e mi sembra piu che folle, ce solo odyssey gold edition a 19€.

In compenso ce questo dlc a 4.99€

Assassin's Creed Origins® - The Curse Of the Pharaohs​


edit: ce anche "the hidden ones" a 2.99
 
Ho controllato su ps store, sta a 99€ e mi sembra piu che folle, ce solo odyssey gold edition a 19€.

In compenso ce questo dlc a 4.99€

Assassin's Creed Origins® - The Curse Of the Pharaohs​


edit: ce anche "the hidden ones" a 2.99
Ho visto che in offerta c'è la Deluxe edition ad 11,99 e i due DLC appunto a 5,99 e 2,99.
Diciamo con 21 euro porti a casa tutto quello che c'è nella Gold che ne costa 100
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top