Peppex1986
Nuovo Utente
- Messaggi
- 9
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Ciao a tutti! Chiedo scusa in anticipo se ci sono già discussioni simili, ma ammetto di essere un totale incapace nelle ricerche sui forum, quindi sono alla vostra mercé e mi rimetto alla vostra clemenza!
Venendo al dunque vi espongo il motivo del mio topic: ho assemblato un pc con la MoBo del titolo, un AMD Fx4350 e 8GB di Ram kingston @1866MHz. tutto ok fino a che non decido di fare alcuni piccoli cambiamenti: montare un nuovo dissipatore, un SSD M.2 e aggiungere altre 8gb di ram e una scheda di rete wifi. Il pc funziona bene per 2 giorni, poi rimane spento sabato e domenica ed il lunedì il problema: non vuole saperne di riaccendersi. l'HDD meccanico gira, le ventole vanno tutte GPU compresa, i led si accendono ma a schermo non visualizzo nulla. Per fare ripartire il mio cucciolo lo lascio solo con 4gb di ram e resetto il CMOS. La procedura riesce e scopro l'agghiacciante: per fare funzionare i 16 gb di ram devo settare da UEFI la frequenza a 1600. A 1866 legge massimo 8 gb dopodiché è il delirio, a 1600 legge tranquillamente tutti i 16gb. Ora vedo che sul sito della MoBo queste ram non risultano fra quelle compatibili e sul sito delle ram non c'è la compatibilità col Chipset, ma perché però per 2 giorni hanno funzionato?
Premetto che ho provato le ram singolarmente ed in coppia, su tutti gli slot e in varie combinazioni, e finché rimangono in 2 vanno a 1866 senza problemi e che non è un difetto in senso stretto della scheda madre in quanto ne ho testate 2 identiche e su in entrambe la situazione è la stessa...
Venendo al dunque vi espongo il motivo del mio topic: ho assemblato un pc con la MoBo del titolo, un AMD Fx4350 e 8GB di Ram kingston @1866MHz. tutto ok fino a che non decido di fare alcuni piccoli cambiamenti: montare un nuovo dissipatore, un SSD M.2 e aggiungere altre 8gb di ram e una scheda di rete wifi. Il pc funziona bene per 2 giorni, poi rimane spento sabato e domenica ed il lunedì il problema: non vuole saperne di riaccendersi. l'HDD meccanico gira, le ventole vanno tutte GPU compresa, i led si accendono ma a schermo non visualizzo nulla. Per fare ripartire il mio cucciolo lo lascio solo con 4gb di ram e resetto il CMOS. La procedura riesce e scopro l'agghiacciante: per fare funzionare i 16 gb di ram devo settare da UEFI la frequenza a 1600. A 1866 legge massimo 8 gb dopodiché è il delirio, a 1600 legge tranquillamente tutti i 16gb. Ora vedo che sul sito della MoBo queste ram non risultano fra quelle compatibili e sul sito delle ram non c'è la compatibilità col Chipset, ma perché però per 2 giorni hanno funzionato?
Premetto che ho provato le ram singolarmente ed in coppia, su tutti gli slot e in varie combinazioni, e finché rimangono in 2 vanno a 1866 senza problemi e che non è un difetto in senso stretto della scheda madre in quanto ne ho testate 2 identiche e su in entrambe la situazione è la stessa...