Aspettando le nuove GPU ATI - Topic Ufficiale

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Xfire

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
Messaggi
11,068
Reazioni
1,386
Punteggio
206
"C'è grande fermento in rete sul futuro chip di ATI, compatibile con le DirectX 11. Un sito afferma di aver raccolto le indiscrezioni sulle specifiche tecniche."

hd5870.jpg


La lotta tra Nvidia e ATI sulle prime schede DirectX 11 non è ancora iniziata, ma si fa sempre più interessante quella all'ultima "indiscrezione" che sta prendendo corpo in rete. Dopo aver raccolto le indiscrezioni sulla prossima architettura GT300 di Nvidia, questa volta tocca all'RV870 di ATI...

22zwc0.jpg

fduic7.png




Elevata potenza quindi, ben oltre i 4 Teraflops per la soluzione X2...

Link:

 
Ultima modifica:
Presumo che l'RV870 sia realmente uno sviluppo dell'RV770.
Tutto sta nella bontà di questo perfezionamento, dato che le specifiche non sembrano molto esaltanti rispetto all'attuale RV770.
Speremu ben, nVIDIA sembra fare proprio sul serio... non voglio una nuova serie HD3*** o addirittura HD2***.
 
e speriamo in sto evergreen,
sia che vada bene ma anche che si calmino un po su sti consumi.
proprio di questi tempi dove tutti fanno la corsa a chi c'e l'ha piu verde....
 
Le nuove ATi 40nm non dovrebbero consumare molto più delle attuali.
Comunque la attuale fascia medio-bassa ATi (4770 in giù) consuma poco (e viaggia) rispetto alle geffo di pari segmento.
Però le 4870, senza considerare le X2, consumano parecchio.
 
Basta che prezzo prestazioni e consumi siano equilibrati.
Penso che ATi non si rinnovi molto dato che già le attuali GPU sono le più evolute a livello di istruzioni incluse nella GPU.

Le DX11 prevedono il tesselator (anche le 10 lo prevedevano, ma solo ATi è riuscita a realizzarlo a livello HW) ATi lo ha già.
Il supporto alle 11 sempra già pronto, daranno una pompata alle attuali architetture e si troveranno un prodotto pronto e funzionante con una spesa minima.

Io spero abbiano anche ottimizzato gli SP dato che nelle GPU odierne rimangono spesso dormienti.

Sarebbe bello che al lancio, havok e stream siano pronti e stabili.

Le nuove ATi 40nm non dovrebbero consumare molto più delle attuali.
Comunque la attuale fascia medio-bassa ATi (4770 in giù) consuma poco (e viaggia) rispetto alle geffo di pari segmento.
Però le 4870, senza considerare le X2, consumano parecchio.

Le HD4870 sono ai livelli della controparte nVidia in quanto a consumi.
Unica pecca, frequenze troppo alte in idle.
 
quando faranno un gioco dx11?già stiamo messi male con le 10 e le 10.1,molti giochi,per non dire un 80% sono dx9,queste schede non ha senso comprarle secondo me appena escono,conviene comprare una scheda magari ora a luglio,che ci sono i cali,e aspettare i primi giochi dx 11,tanto è retrocompatibile su vista e le nostre schede attuali supporteranno dx 11,non vorrei fosse solo fumo all'orizzonte
 
tmsc ha affermato di avere problemi a produrre chip a 40 nm una resa inferiore del 25%,cioè meno di 25 pezzi su 100 riusciti,ad agosto pensano di poter aumentare la resa,ma non mi aspetto niente di vicino al 50%,chissà quanto costeranno queste schede ed effettivamente quando usciranno,fine 2009 credo
 
una domanda da ignorante in materia, ma se escono le nuove con i direx 11, quelle attuali non si potranno aggiornare con i direx11?
 
una domanda da ignorante in materia, ma se escono le nuove con i direx 11, quelle attuali non si potranno aggiornare con i direx11?

No, cambiano le istruzioni supportate dalla GPU stessa e alcune delle unità integrate verranno riadattate ai nuovi standard;)
 
No, cambiano le istruzioni supportate dalla GPU stessa e alcune delle unità integrate verranno riadattate ai nuovi standard;)
quindi ci abbligano a cambiare VGA se vorremmo prenderci giochi come GRID2 e DIRT2, che leggendo un pò in giro li faranno in con dx11
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top