Aspettando le nuove GPU ATI - Topic Ufficiale

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
quindi ci abbligano a cambiare VGA se vorremmo prenderci giochi come GRID2 e DIRT2, che leggendo un pò in giro li faranno in con dx11

Io penso saranno compatibili anche con le DX10, comunque per le DX11 si dovrà aggiornare il comparto grafico sicuramente.:)
 
RV870 40nm yields should be good Written by Fuad Abazovic Wednesday, 29 July 2009 18:56
ati08.gif


RV740 was the pipe cleaner

We had a chance to meet with Eric Demers, AMD CTO graphics Products group, and Carrell Killebrew, ATI's Director of GPU product planning group and we spent some pleasant time talking about technology and Evergreen, the card that we call RV870, should have healthy yields.

We have learned that RV740 was a pipe cleaner and that ATI learned lot from it that will save them from some troubles when the RV870 comes out. ATI still calls this card Evergreen, but we are quite sure that this is a performance card, the successor of ATI's RV790 generation.

Since the 40nm process looks like a tricky one, ATI needed a pipe cleaner card, which is basically 55nm card shrunk, optimised and done in 40nm, and such a card definitely made the transition much easier. The bottom line is, that these guys expect that RV870 yields to be much better than then ones they experienced with RV740 products.

fonte: Fudzilla

qualche news per ingannare il tempo :)
 
ragazzi una domanda... la prossima 5850 sarà più potente dell'attuale 4890?
 
mi sa che aspetterò che escano queste nuove vga hd5xxx cosi il prezzo della 4890 scenderà :D
 
RV870 also has its X2 Gemini brother
Tuesday, 04 August 2009 08:42
ati08.gif


History repeating

We've got a confirmation that RV870, first of the performance DirectX 11 card, simply codenamed Evergreen, will end up with a dual chip brother.
The dual chip card is in the works and we know that it should be coming roughly around the same time as the single RV870 card.

The card will try to compete for the high end, ultra high end performance crown, to try to take away the performance crown from Nvidia, which they might even accomplished, but as we said many times before, Nvidia will be coming out with its answer.

The card as you can imagine will fully support DirectX 11 instruction set, as well as OpenCL and DirectX compute, something that AMD also wants to push on the market. We are very confident that ATI should be the first on the market with its dual chip DirectX 11 card.

fonte : Fudzilla
 
tmsc ha affermato di avere problemi a produrre chip a 40 nm una resa inferiore del 25%,cioè meno di 25 pezzi su 100 riusciti,ad agosto pensano di poter aumentare la resa,ma non mi aspetto niente di vicino al 50%,chissà quanto costeranno queste schede ed effettivamente quando usciranno,fine 2009 credo

Per fortuna non è andata così:D

TSMC, la resa del processo produttivo a 40nm sale al 60% - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it

40 nm sempre più vicini!:ok:
 
A dispetto di quello che abbiamo detto nelle news precedenti, altre voci, in questo momento, vorrebbero RV870, nome in codice "Cypress", un refresh di RV770, piuttosto che una riprogettazione globale del chip. Questo ovviamente, lascia spazio a diverse considerazioni, come ad esempio che la serie di AMD 4000, sia stata pensata e progettata in previsione del lancio delle DirectX 11.In base alla transizione ai 40nm ad opera di TSMC, sembrerebbe che RV870 avrà 1.200 Shader ALU, che saranno disposti in 12 SIMD di 20 gruppi, di 5 componenti ognuna. Ogni SIMD avrà accesso a una Quad TMU, si parla quindi di 48 TMU; Il numero di ROPS si dice sia raddoppiato.
AMD sicuramente penserà di alzare il clock della GPU, in questo momento si parla di 900Mhz per le scheda singola e di 950Mhz per la soluzioni X2.

In parole povere, senza tirare in ballo noiosi "tecnicismi", si parla di un buon 50% in più di prestazioni, della fascia alta attuale (Radeon HD 4890).


Il tutto ovviamente, da prendere con le dovute cautele.

Sembra che le specifiche di RV870, siano state rubate e pubblicate in diversi siti specializzati online; Andiamo ad analizzare meglio i dati che abbiamo a disposizione.
AMD/ATI lancerà quattro soluzioni, due delle quali denominate Radeon HD 5850 e Radeon HD 5850 X2 nella fascia di prezzo medio alta. Nella fascia alta invece, sono previsti i modelli Radeon HD 5870 e Radeon HD 5870 X2. Mentre non ci sono specifiche tecniche, relative a clock di GPU e memoria per la serie 5850, per la serie 5870, girano dei rumors, che sembrerebbero molto attendibili. In base a questi, la dual card (5870 X2) ha un clock superiori alla singola scheda.
Sembrerebbe anche che AMD/ATI abbia già consegnato le proprie soluzioni ai proprio partners.


Di seguito le caratteristiche tecniche di RV870, confrontate con le soluzioni di fascia alta disponibili in questo momento: HD 4870
HD 4870 X2
HD 5870
HD 5870 X2
GPU clock
750 Mhz
2x 750 Mhz
900 Mhz
2x 950Mhz
Memory Clock
900 Mhz
2x 900 Mhz
1100 Mhz
2x 1150 Mhz
Gflop 1200 Gflops
2x 1200 Gflops
2160 Gflops
2x 2280 Gflops
TextureFillrate
25.000 MT/s
2x 25.000 MT/s
43.200 MT/s
2x 45.600 MT/s
PixelFillrate 10.000 MP/s
2x 10.000 MP/s
28.800 MP/s
2x 30.400 MP/s
Banda Passante
115,2 GB/s
2x 115,2 GB/s
140,8 GB/s
2x 147,2 GB/s

saranno vere, che ne pensate....:doh:
 
Iscritto. :sisi:
Spero sopratutto in un calo consistente dei consumi. :sisi:
Per le prestazioni, bhè, c'è già parecchio al momento più veloce della mia scheda, non servono le DX11. :asd:
 
Ecco secondo Wikipedia quali sono le specifiche della futura generazione:

  • 750-900 MHz core clock speed
  • 1GB of GDDR5 running at 1100 MHz (effectively 4400 MHz)
  • 1200-1600 shader processors (compared with 800 on the current HD 4870)
  • 32 ROPS (compared with 16 on the HD 4870)
  • 60-80 TMUs (compared with 40 on the HD 4870)
  • 2.1 TFlops of effective computational potential (around double the TFlops offered by the HD 4870)
  • over 300 mm² DIE (~256 mm² RV770/790)
  • DirectX 11 Support...
L'architettura quindi non subirà grosse variazioni...ho paura che DX11 a parte ci sarà poco da vedere :(
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top