ARCHICAD e Rendering di architettura

Pubblicità
No la K4000 è cara, superata dato che Kepler sta uscendo come supporto, io per ora per il cad uso una Quadro T600 con 4GB ram, per me va meglio della K4000, basata su Turing pertanto supportata, supporto api più recente e ci posso anche giochicchiare decentemente e ora ho visto che si trova nuova sui 200 euri.
Se non si hanno esigenze di lavoro esagerate è un buon compromesso a mio avviso.
Secondo me la prima proposta di mr_loco è ottima... la mia nuova wrk è molto simile e sono soddisfatto...in pratica ho :
CPU: AMD Ryzen 9 5900X 3.7 GHz 12-Core Processor
Memory: Crucial Ballistix 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3600 CL16 Memory
Storage: Samsung 980 Pro 2TB M.2-2280 NVME Solid State Drive
Motherboard; MSI MAG B550 TOMAHAWK
CPU Cooler : Noctua NH-D15 chromax
Case : Fractal Design Define 7 mid tower
Gpu : Nvidia Quadro T600 4GB che avevo e ho recueprato, per il cad mi va bene e ci gioco anche ogni tanto.Poi più avanti la cambierò.
HDD Storage : 4Tb in arrivo
Mi trovo benissimo, per la durabiiità la mia vecchia WRK ha 10anni fatta da me e tuttora non ha problemi a parte che non è più compatibile con certi nuovi software che avevo bisogno di usare (Vmware ultime versioni).

Jabo
 
Ultima modifica:
Sarebbe stato un discorso diverso se tu avessi comprato quelle macchine a suo tempo ed oggi le stessi utilizzando: ci potresti ancora lavorare (con qualche affanno ? ), ma non dovresti sborsare un euro.

Il fatto e' che se devi spendere 550 euro, puoi comprare componenti "equivalenti" (potenza di calcolo) a quelli che ti avevano proposto, ed avresti tutto all'avanguardia e disponibile ad eventuali upgrade.
Per esempio:
  • CPU 5600G (con GPU AMD integrata)
  • una buona B550 per un futuro upgrade che supporti anche CPU 8 o 12 cores
  • 32GB DDR4 3200MHz
  • SSD da 500GB NVMe
... e siamo su quel prezzo (circa, forse qualcosina in piu').
Bisogna aggiungere alimentatore, case e dissipatore.

(magari @mr_loco ti potrebbe aiutare inserendo i link ? )

In futuro, potrai sostituire la CPU (con un 5800X 8/16 o un 5900X 12/24) e/o aggiungere una GPU... e/o altra RAM.

Le altre macchine che ti propongono sono gia' a fine vita: difficilmente riusciresti a fare un upgrade (a meno di "ricambi originali" a prezzi esorbitanti, perche' ormai fuori produzione), quindi nel momento in cui diventeranno inadeguate hai solo l'opzione della "stazione ecologica".

N.B.
il 5600G l'ho inserita come paragone "equivalente" a cio' che ti hanno proposto in quanto:
  • La GPU integrata non e' distante da una 750Ti (che ti avevano proposto) il 25/30% in meno, ma consuma 5 volte meno e supporta le DX12.
  • La CPU, in performance, e' superiore allo Xeon 12/24 che ti avevano proposto, consumando la meta'.
  • Il sistema nel suo complesso CPU/GPU/RAM/SSD e' decisamente superiore
Non sarebbe l'opzione ideale per un CAD professionale, ma ci puoi lavorare (aspettando tempi migliori per il prezzo delle GPU)


P.S.
La Nvidia Quadro K4000, che ti hanno proposto nell'altro computer, per certi versi e' anche peggio della GTX 750Ti: equivale ad una 650Ti (ed e' del 2013)
Mille grazie per le tue approfondite e accurate valutazioni. Allora essendo totalmente inesperto o meglio ignorante del mondo PC non sono proprio in grado di valutare la "durabilità lavorativa delle macchine". Diciamo che vorrei assemblare una macchina che per qualche anno mi faccia lavorare e sia in grado di farmi spingere in qualità del lavoro verso l'alto quindi usare programmi che hanno necessariamente bisogno di risorse. (archicad in primis ma anche vorrei provare ad usare altri per il solo rendering)insomma riuscire a fare una macchina da 1550/2000 a cui dovrò aggiungere un monitor Degno di essere chiamato tale visto che ci Sto 10 ore al giorno.
 
CPU: AMD Ryzen 9 5900X 3.7 GHz 12-Core Processor (€515.98 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: be quiet! Dark Rock Pro 4 50.5 CFM CPU Cooler (€88.15 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG B550 TOMAHAWK ATX AM4 Motherboard (€150.66 @ Amazon Italia)
Memory: Crucial Ballistix 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3600 CL16 Memory (€173.00 @ Amazon Italia)
Storage: Western Digital Black SN850 1 TB M.2-2280 NVME Solid State Drive (€162.85 @ Amazon Italia)
Case: be quiet! Silent Base 601 ATX Mid Tower Case (€129.00 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! Straight Power 11 650 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€111.55 @ Amazon Italia)
Total: €1331.19

come gpu resto sempre sulla RTX3060 sui 500€, la 3050 credo esca per il 17 gennaio, forse verranno vendute nell'RTX day di mediaworld, nel peggiore dei casi si va per la T1000 quadro, personalmente preferisco le RTX per il boost prestazionale superiore nella modellazione e real time
per i monitor ti linko quelli dalla guida

8 bit
BenQ EW2480 23.8" 1920x1080 75 Hz
LG 29WN600 29.0" 2560x1080 75 Hz
10 bit
Asus ProArt Display PA247CV 23.8" 1920x1080 75 Hz
Asus ProArt Display PA248QV 24.1" 1920x1200 60 Hz
BenQ PD2700Q 27.0" 2560x1440 60 Hz
Asus ProArt Display PA278QV 27.0" 2560x1440 75 Hz
 
Build bella mr_loco, per la GPU il Mediaworld Day è praticamente esaurito, però stanno per arrivare un bel pò di schede... non sò se sarà una semplice rondine che non farà primavera, ma qualcosa si muove...per lo meno una boccata di ossigeno stà per arrivare...bisogna avere un attimino di pazienza ;)
Jabo
 
MA c'è qualcuno che è di firenze o zone raggiunngibili che lo farebbe per me? chiaramente non gratis.
Per me ce la fai anche da solo, magari chiedi se qualcuno è disponibile a darti una mano da remoto se non c'è nessuno nella tua zona che è in grado di farlo di persona. Comunque ribadisco che non è difficile... basta andare per step...
Main board > CPU > RAM > pasta termica > Cooler CPU ecc.ecc. Oltretutto su youtube trovi tutto per singolo argomento.
Penso che un buon case faccia la differenza... io esempio ho preso il Fractal Define 7...a parte che pesa come una portaerei, mi sono trovato benissimo... istruzioni precise... e tutto calcolato perfettamente... a prova di errore... un po grosso ma io volevo montare una Noctua DH15 con doppia ventola e volevo essere sicuro che ci stava bene.
 
Ultima modifica:
in attesa e nella speranza di un costo accessibile delle schede che ve ne pare di questo dell : CPU Intel xeon E-2620 v2 28gb di ram Scheda grafica Nvidia quadro k4000 SSD 240gb HD 1TB
 
Mmmh, cpu obsoleta e anche la k4000 è scarsa, rende un terzo della mia T600.
Non mi sembra un buon acquisto.
 
Senti ma parlavi di Archicad a che livello strutturale/complessità avevi la necessità di operare, cioè su che entita edilizie vorresti operare ? Cioè se operi su un appartamento normalmente è una cosa se invece è un centro commerciale o una logistica da 2 ettari è un altra cosa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top