AORUS Project

Pubblicità
Buongiorno a tutti!!
Appena riempito il primo loop, quello della CPU. Sto facendo spurgare l'aria e lo lascerò acceso per 24h.. poi passerò al loop della GPU. :ok:
346512
346513
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Come non detto... Ho riempito anche il secondo loop quello della GPU...
346517
346518
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Fino ad adesso, dopo circa 5 ore e mezzo, tutto procede bene. Nessuna perdita o "sudore" nei fitting e raccordi. :ok:
Ho anche acceso le ventole dei radiatori in quanto, essendo il case tutto aperto e quindi non essendoci un air flow ottimale, le pompe riscaldano un pò il liquido che forma della condensa dentro ai serbatoi.
 
Ultima modifica:
Il liquido è già andato completamente in circolo?? Hai inclinato il PC in più posizioni?? Nei radiatori si formerà aria. Non esce sola e non esce subito. Riempi di più le taniche ma no del tutto. Ci dovrebbe essere meno aria possibile nella tanica.

Bello. Davvero bello. Complimenti! Il case si presta molto a questo lavoro. Ottime curve.

Sei stato un drago a scegliere sto case!! Credo che lo avrei scelto anche io!

È normale che faccia effetto condensa appena riempito! Non ti preoccupare.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
Ciao. Non mi sento più le braccia!! Si, lo ho inclinato in tutte le posizioni, aria nel circuito mi pare non ce ne sia più (ogni ora faccio un ciclo completo di inclinazioni). E' silenziosissimo e non si sente nessun gorgoglio nei radiatori come all'inizio. Ci sono solo delle micro bollicine attaccate alle pareti dei serbatoi e sembrano ferme e non salgono su. Naturalmente i serbatoi sono senza tappo superiore. Ho aggiunto altro liquido e il livello è a 2 cm. dal tappo del serbatoio.
Volevo chiedere, quando finisco devo aggiungere liquido fino al top nero del serbatoio (rimarrebbero circa 1,5/2 cm di spazio all'interno del top) e quindi si vedrebbe tutto il cilindro del serbatoio pieno?
346534
 
Ultima modifica:
Ni, nel senso che meno aria fisicamente hai nel loop è meglio è. Fai un ciclo di 24h senza tappi e senza aggiungere più liquido. Il PC deve girare inclinato per ore! Non dico a 45° ma il tanto che basta per muovere liquido nei radiatori. Poi dovresti anche fare dei cicli di acceso e spento. Per eliminare bolle nella girante delle pompe!

Le bollicine sono normali nei primi gg. Vanno via pian piano. Esistono tappi per lo spurgo. Sono tappi che se premi spurgano e se lasci il dito fanno da tappo!

Ma anche il classico tappo è ok.

Lascia max 2cm di aria nelle vasche e tra 1 settimana vediamo se scende il livello! Cmq lascia il tot che ti da ispezione visiva. Per esempio: io ho tanica del tutto in plexiglass tu no. Stai sotto il top nero. L'aria la peschi solo a loop acceso! Ma paradossalmente: sei obbligato ora a girare a tappi aperti.

Tra 24h no. Lo chiudi e lo fai girare come se usassi normalmente il PC.

Hai 2 radiatori grossi, non credere che basti solo non sentire gorgoglio.

Nice job!

P.S.: Se vedi bolle nei tubi, dai colpetti con le dita.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
Grazie. Nessuna bollicina nei tubi o nei water block. Inoltre la posizione dei radiatori con gli attacchi verso l'alto ha facilitato lo spurgo dell'aria.
Adesso lo spengo per un 30 min. e poi riparto

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 
Bene dopo 10 ore tutto procede bene. Lascio acceso stanotte e domani mattina, trascorse le 24h, un piccolo rabbocco e metto i tappi.
Poi passo all'assemblaggio di tutti i cavi (la parte più rognosa :pazzo:), montaggio dell'Aquaero e poi mi resta il piccolo monitor che ancora non ho deciso dove metterlo e come fissarlo; vediamo la notte porterà consiglio... si spera.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Consiglio sul monitor:
Meglio il primo (7") o il secondo (5,5")?
La cornicetta del monitor poi la farò nera.
346559
346560
 
Ultima modifica:
Il primo. Ma va a gusti. Il secondo mi pare stoni con la parte di sotto.

Non mettere 100% di liquido eh!! Lascia come ti dicevo 2cm circa d'aria! Per una questione di ispezione visiva. Io ho il top trasparente tu no.

Mi confermi che girano al massimo e sono silenziose?? Hai ponticellato la PSU? Grazie.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
@Lord Golia Il primo quello da 7". OK
Per quanto riguarda il liquido ho riempito fino al bordo inferiore del top nero. Dentro al top c'è ancora uno spazio vuoto di 2 cm.
Lo lascio così, non aggiungerò altro liquido. Per l'ispezione visiva ho come riferimento il bordo nero inferiore del top.
Le pompe girano al max (basta collegare solo il connettore di alimentazione e non quello PWM) e sono silenziosissime. Certo che ho ponticellato la PSU, ho il connettore adatto per questo.
 
Bene dopo 10 ore tutto procede bene. Lascio acceso stanotte e domani mattina, trascorse le 24h, un piccolo rabbocco e metto i tappi.
Poi passo all'assemblaggio di tutti i cavi (la parte più rognosa :pazzo:), montaggio dell'Aquaero e poi mi resta il piccolo monitor che ancora non ho deciso dove metterlo e come fissarlo; vediamo la notte porterà consiglio... si spera.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Consiglio sul monitor:
Meglio il primo (7") o il secondo (5,5")?
La cornicetta del monitor poi la farò nera.
Anche secondo me è meglio il primo
 
@Lord Golia Il primo quello da 7". OK
Per quanto riguarda il liquido ho riempito fino al bordo inferiore del top nero. Dentro al top c'è ancora uno spazio vuoto di 2 cm.
Lo lascio così, non aggiungerò altro liquido. Per l'ispezione visiva ho come riferimento il bordo nero inferiore del top.
Le pompe girano al max (basta collegare solo il connettore di alimentazione e non quello PWM) e sono silenziosissime. Certo che ho ponticellato la PSU, ho il connettore adatto per questo.
Grande!!

Potresti e potevi fare un banale ponte senza tool per la PSU ma ok fa lo stesso.

Ottimo se mi confermi che sono silenziose. Perché la mia vecchia e gloriosa Laing DDC1-T era una specie di mini Apache! Anche per questo sono passato alla D5.

Ottimo anche per come hai messo il liquido. Che altro dire? Beh, che sei stato bravo. Ma non ci credo che è il tuo primo loop! Se così fosse, beh...sei un prodigio!

Saluti! E ricordati di ringraziare Zaira

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
Grazie!!
Comunque giuro che questo è stato il mio primo impianto a liquido, anzi doppio.
Sono diversi mesi che mi documento: centinaia di video, pagine e pagine di recensioni dei componenti che ho usato, guide, centinaia di traduzioni.
Poi il lavoro a tavolino, progettando l'impianto su carta e cercando di fare un calcolo approssimativo per il numero dei raccordi, fitting e lunghezza tubi.
Il progetto originale era stato fatto utilizzando il case TT Core X9... poi grazie anche al consiglio di @Lord Golia ho scelto il TT The Tower 900 e riformulato lievemente il progetto.
E' anche vero che alla base ho nozioni di meccanica dei fluidi, in quanto progettavo e realizzavo impianti di filtrazione per impianti pubblici e privati quali piscine o centri benessere (era il mio doppio lavoro). Lì si parla di misure molto più grandi; i loop che ho realizzato, in confronto, sono micro chirurgia.
Ad essere sincero non mi aspettavo che mi venisse un risultato ottimo al primo colpo. Devo ringraziare comunque tutti coloro che mi hanno consigliato, seguito e anche criticato. E un ringraziamento particolare a lei:
emoji205.png
. GRAZIE!! :brindiamo:
:thanks:

Comunque il lavoro non è ancora finito: devo cablare tutti i cavi, sistemare le strisce led, montare il monitor interno e due display di temperatura, etc.. Spero entro domenica di completare.
Continuerò a postare altre foto e, alla fine, cercherò di pubblicare un video con il risultato finale.
346597

To be continued....
 
Ultima modifica:
Grazie!!
Comunque giuro che questo è stato il mio primo impianto a liquido, anzi doppio.
Sono diversi mesi che mi documento: centinaia di video, pagine e pagine di recensioni dei componenti che ho usato, guide, centinaia di traduzioni.
Poi il lavoro a tavolino, progettando l'impianto su carta e cercando di fare un calcolo approssimativo per il numero dei raccordi, fitting e lunghezza tubi.
Il progetto originale era stato fatto utilizzando il case TT Core X9... poi grazie anche al consiglio di @Lord Golia ho scelto il TT The Tower 900 e riformulato lievemente il progetto.
E' anche vero che alla base ho nozioni di meccanica dei fluidi, in quanto progettavo e realizzavo impianti di filtrazione per impianti pubblici e privati quali piscine o centri benessere (era il mio doppio lavoro). Lì si parla di misure molto più grandi; i loop che ho realizzato, in confronto, sono micro chirurgia.
Ad essere sincero non mi aspettavo che mi venisse un risultato ottimo al primo colpo. Devo ringraziare comunque tutti coloro che mi hanno consigliato, seguito e anche criticato. E un ringraziamento particolare a lei:
emoji205.png
. GRAZIE!! :brindiamo:
:thanks:

Comunque il lavoro non è ancora finito: devo cablare tutti i cavi, sistemare le strisce led, montare il monitor interno e due display di temperatura, etc.. Spero entro domenica di completare.
Continuerò a postare altre foto e, alla fine, cercherò di pubblicare un video con il risultato finale.

To be continued....
Ottimo lavoro Matrix. Poi edito e ti rispondo con calma.

Solo non capisco: critiche e di chi?? Puoi dire in PVT se vuoi!

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top