AOC G2590PX 24" TN 144 Hz Freesync

  • Autore discussione Autore discussione Kinto
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dopo 1 mese buono di utilizzo posso ritenermi soddisfatto per questo monitor, non posso dire troppo perché è il mio prime 144hz, quindi non avendone provati altri non so dare altre informazioni... Il mio problema è lo stesso di Portocala... Ho quello che sembra essere uno screen tearing pesantissimo quando i frame stanno tra 120 e 140, le mie spec sono queste:

Ryzen 5 1600
16 gb G.skill ripjaws 3200
hd 7870

So che la scheda video è vecchiotta (Aspetto che si abbassi il presso della 1070) però non dovrebbe accadere questo screen tearing no? non essendo troppo informato al riguardo lo screen tearing può essere un problema del monitor?
 
Dopo 1 mese buono di utilizzo posso ritenermi soddisfatto per questo monitor, non posso dire troppo perché è il mio prime 144hz, quindi non avendone provati altri non so dare altre informazioni... Il mio problema è lo stesso di Portocala... Ho quello che sembra essere uno screen tearing pesantissimo quando i frame stanno tra 120 e 140, le mie spec sono queste:

Ryzen 5 1600
16 gb G.skill ripjaws 3200
hd 7870

So che la scheda video è vecchiotta (Aspetto che si abbassi il presso della 1070) però non dovrebbe accadere questo screen tearing no? non essendo troppo informato al riguardo lo screen tearing può essere un problema del monitor?
Di che monitor parli? Il tearing lo puoi eliminare solo con GPU AMD + monitor freesync (e neanche con gli ultimi drivers che hanno freeysync buggato), o con gpu nvidia + monitor g-sync. Altrimenti devi attivare il v-sync, però ti blocca gli fps a 60, aumenta input lag e causa stuttering se hai cali di potenza.
 
G2590px- Non c'è altro modo? Ci sono monitor a 240hz da 500 euro FHD che non hanno nessuna delle due tecnologie e se lo prendi sei "costretto" ad avere screen tearing quindi?
 
G2590px- Non c'è altro modo? Ci sono monitor a 240hz da 500 euro FHD che non hanno nessuna delle due tecnologie e se lo prendi sei "costretto" ad avere screen tearing quindi?
Puoi usare enhanced sync su gpu AMD o fast sync su gpu Nvidia volendo, ma devi stare sempre oltre la frequenza del monitor, quindi su un monitor da 240hz devi sempre stare sopra i 241 fps, appena scendi inizia il tearing.
 
Teoricamente se cappi gli fps entro gli hz del monitor non dovresti avere problemi di tearing. E' sempre preferibile capparli dal software dei driver e tenere un margine di uno o più fps. Ad esempio, per un monitor 144 hz io cappo gli fps a 142 e non ho mai avuto problemi di tearing.
 
Ciao ragazzi.
A quanto dite questo monitor è il migliore in ambito gaming avendo free-sync, 144hz, buoni colori e ottima qualità generale ...

La mia domanda è : esiste una controparte con G-SYNC?
 
Teoricamente se cappi gli fps entro gli hz del monitor non dovresti avere problemi di tearing. E' sempre preferibile capparli dal software dei driver e tenere un margine di uno o più fps. Ad esempio, per un monitor 144 hz io cappo gli fps a 142 e non ho mai avuto problemi di tearing.
Bloccare gli fps non serve assolutamente a nulla, non sincronizza le immagini e non elimina il tearing. Anzi se hai freesync su un monitor 144hz e blocchi gli fps a 144 il tearing lo inneschi proprio, per eliminare il tearing fino ai 142 fps devi bloccare gli fps solo su monitor già dotati di adaptive sync.
Ti dirò di più, se limiti gli fps rispetto a lasciarli sbloccati, il tearing viene accentuato di parecchio.
Ciao ragazzi.
A quanto dite questo monitor è il migliore in ambito gaming avendo free-sync, 144hz, buoni colori e ottima qualità generale ...

La mia domanda è : esiste una controparte con G-SYNC?
Di che monitor parli?
 
Teoricamente se cappi gli fps entro gli hz del monitor non dovresti avere problemi di tearing. E' sempre preferibile capparli dal software dei driver e tenere un margine di uno o più fps. Ad esempio, per un monitor 144 hz io cappo gli fps a 142 e non ho mai avuto problemi di tearing.
Il problema è che io vedo il tearing sia che vado sopra i 144 sia che scende sotto i 144
 
Anch'io dopo un mese mi sto trovando bene.
L'unico problema è con la base...se lo tengo alto tutto è veramente instabile...mi è già caduto una volta (preso al volo :D).
Devo trovare il modo di fissarlo il più possibile...
 
Con enchanced sync attivato, vedo il tearing anche sopra i 180 frame, io credo che sia la mia gpu che sta morendo a questo punto, è una vecchia R7870 rimessa in vita dopo la prima morte del chip
 
Con enchanced sync attivato, vedo il tearing anche sopra i 180 frame, io credo che sia la mia gpu che sta morendo a questo punto, è una vecchia R7870 rimessa in vita dopo la prima morte del chip
Quelle schede non mi pare supportino freesync e fastsync in effetti. E comunque a causa dei driver difettosi neanche sulla mia vega dove invece dovrebbe funzionare, il freesync non funziona.
 
Bloccare gli fps non serve assolutamente a nulla, non sincronizza le immagini e non elimina il tearing. Anzi se hai freesync su un monitor 144hz e blocchi gli fps a 144 il tearing lo inneschi proprio, per eliminare il tearing fino ai 142 fps devi bloccare gli fps solo su monitor già dotati di adaptive sync.
Ti dirò di più, se limiti gli fps rispetto a lasciarli sbloccati, il tearing viene accentuato di parecchio.

Sarà come dici tu ma da quando ho cappato gli fps a 142 non ho più alcun tearing in alcun gioco. Al contrario se lascio gli fps sbloccati ho tearing. Tra il resto cappando gli fps si risparmia lavoro alla gpu per cui win - win situation.

Il problema è che io vedo il tearing sia che vado sopra i 144 sia che scende sotto i 144

Prova a cappare gli fps dal pannello nvidia/amd a 142 e fammi sapere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top