le suite di sicurezza a pagamento includono la funzionalità antispam email (io non la uso, mi basta quella stock di gmail)
ti proteggono meglio sui siti web, bloccando più siti valutati come non sicuri
per avere un firewall migliore e meglio gestibile, con tutte le regole personalizzate come ti pare
kaspersky (kis) ha anche la funzionalità anti banner e la protezione webcam
hai una protezione contro i keylogger (almeno con bitdefender, altri non rammento)
poi boh, anche defender stock può andare bene, per chi si fa bastare defender consiglio
DefenderUI per gestirlo moolto più facilmente