UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
non so se sia la sezione adatta visto che qui parliamo di antivirus e suite, ma invece dove sono finiti i firewall? me ne sapreste consigliare qualcuno che sia bello potente in grado di bloccare qualsiasi connessione in entrata e in uscita? naturalmente poi sarei io ad abilitare le connessioni o i programmi a cui dare libero accesso alla rete.
sbaglio o non vanno piu di moda questi programmi?

Solitamente i firewall sono integrati nei programmi di antivirus suite premium. Inoltre parlarne così è davvero troppo generico. Bisogna capire che tipo di firewall ti serve, se aziendale, se per una piccola rete. Spesso i firewall software sono fini a se stessi, per determinati reti ci sono hardware appositi, anche per le reti domestiche fanno hardware appositi. Ci sono anche le VPN come possibilità di criptare il traffico in entrata ed in uscita, insomma le soluzioni sono varie e dipende da cosa devi farci.
 
Solitamente i firewall sono integrati nei programmi di antivirus suite premium. Inoltre parlarne così è davvero troppo generico. Bisogna capire che tipo di firewall ti serve, se aziendale, se per una piccola rete. Spesso i firewall software sono fini a se stessi, per determinati reti ci sono hardware appositi, anche per le reti domestiche fanno hardware appositi. Ci sono anche le VPN come possibilità di criptare il traffico in entrata ed in uscita, insomma le soluzioni sono varie e dipende da cosa devi farci.
vorrei evitare le suite in quanto saranno tutte a pagamento e le VPN decenti e sicure idem, a me invece interessava un programma in grado di analizzare le connessioni (in entrata e uscita) attuali del mio pc (casalingo) e di bloccarle tutte chiedendomi dopo di attivarle o meno.
 
Ho avuto Norton, cambiato dopo aver beccato un ransom e passato a Kaspersky dopo aver letto questo tread..da allora nessun problema. Ho provato Bitdefender per un anno ma mi aveva incasinato i salvataggi di alcuni giochi..alla fine sono tornato a Kaspersky, e manca la voglia di provare altro..probabilmente è per questo che tutti qua consigliano Kasperky
sto giro mi sono fidato di te ho installato karpesky al posto di norton che avevo prima , spero di trovarmi bene
 
sto giro mi sono fidato di te ho installato karpesky al posto di norton che avevo prima , spero di trovarmi bene
Norton..
Il software svolge il suo compito in modo impeccabile, meglio di altri prodotti più blasonati come "PlusZavorra 3.0" o "Lumaca PC Professional Edition".
Lo usavo ai tempi di xp perchè mia madre comprava le multilicenze.
Non mi ci sono mai trovato.
Ancora oggi mia madre ha un abbonamento norton completo, ma gli anni passano ma la lumaca rimane la lumaca
 
Eh quello che avevo scritto sotto poi ^__^
Non sono mai stato un fan di quel prodotto.
Inutilmente pesante e passava comunque sporcizia che un antivirus free bloccava anche in modo più rapido.
 
Ma è necessario un antivirus a pagamento o è sufficiente quello di Windows? Per esempio per le operazioni bancarie che si passa ormai dalla autenticazione per telefono e così via? Grazie
 
Sì, quello basico di windows basta ed avanza.
Se invece vuoi avere maggiore sicurezza in tutto e stare "senza" pensieri vai su uno a pagamento completo come kaspersky
 
Vorrei dire anche io la mia. Per me il migliore è KIS che uso da anni e non ho mai beccato niente oltre ad avere un rilevamento di falsi positivi praticamente nullo. Sono solo un po' preoccupato che possa essere un trojan dei Russi come dicevano gli Americani che infatti lo hanno disinstallato da tutti i computer federali.
Mentre per me il peggiore è malwarebytes e di gran lunga.
È praticamente una truffa. Il loro motto è "rileva minacce che il tuo av tradizionale non rileva". Peccato che al giorno d'oggi AV tradizionali non esistono, sono tutti antimalware anche se continuano a chiamarsi AV per semplicità. Quindi non aggiunge nessun tipo di protezione a un altro antivirus, rallenta solo il PC e crea conflitti. Inoltre con questa scusa si rifiutano di farsi testare da test indipendenti quindi la reale efficacia rimane ignota. Forse proprio perché si scoprirebbe che è il peggiore come rilevamento. Poi quando ho chiesto informazioni sul loro forum ufficiale in inglese su queste caratteristiche "aggiuntive" e sul perché in metà della loro documentazione dicono che protegge meglio degli altri AV anche da solo e nell'altra metà consigliano di usarlo in aggiunta con altri AV mi hanno risposto dei moderatori con delle supercazzole chilometriche e poi mi hanno bannato dicendo che non capivo e che avevano già risposto. L'unico motivo per cui lo fanno "compatibile" con altri AV è per il marketing non perché faccia qualcosa di diverso come dicono. Insomma malwarebytes è una trappola per i polli. O meglio lo è diventato. All'inizio, più di 10 anni fa, quando davvero molti AV rilevavano solo i virus, e quando era solo uno uno strumento di scansione malware senza protezione in tempo reale, era praticamente un must.
Anche comodo lo sconsiglio dato che mi ha quasi distrutto un PC. L'idea che mi ha dato è di essere portato avanti da un paio di programmatori nel tempo libero dato che lo aggiornano così lentamente da rappresentare esso stesso un rischio per la sicurezza e la compatibilità. Oltre a non rilevare diversi tipi di malware. Quindi rispetto a comodo 100 volte meglio Defender.
Poi Norton lo volevo provare ma sul loro sito non ho capito la differenza tra le varie versioni e l'ho mandato a cacare direttamente. Complimenti al web designer. Se qualcuno mi spiega quale sarebbe la versione equivalente a KIS magari lo provo.
 
Malwarebyte si usa solo per fare le scansioni a mano, non serve a nulla come AV.

Gli av non trovano quello che trovano ADWcleaner, Roguekiller ecc, provato sul mio pc.
Prova a installare prodotti IObit e dimmi se il tuo AV rileva qualche cosa, poi fai le scansioni con i programmi che ti ho detto sopra e vedi.
 
Ho già provato con KIS e rileva tutto. Immagino che anche con gli altri AV premium come bitdefender ecc sia lo stesso. Quei programmi li conosco bene li usavo pure io 10 anni fa oggi sono inutili. Tra l'altro hanno sempre rilevato molti falsi positivi.
Comunque perché consideri quei programmi malware? :D Non è che possono rilevare come malware ogni cosa... altrimenti sarebbero appunto falsi positivi.
 
Ultima modifica:
Ho già provato con KIS e rileva tutto. Immagino che anche con gli altri AV premium come bitdefender ecc sia lo stesso. Quei programmi li conosco bene li usavo pure io 10 anni fa oggi sono inutili. Tra l'altro hanno sempre rilevato molti falsi positivi.
Comunque perché consideri quei programmi malware? :D Non è che possono rilevare come malware ogni cosa... altrimenti sarebbero appunto falsi positivi.

Un file che ha autorizzazioni non volute dall'utente, viene visto come malware, si tratta di questo insomma, non sono falsi positivi.

CCleaner aveva avuto un mezzo scandalo un tempo per questo motivo, inviava info private su altri server.

I programmi che scritto invece sono utilissimi, hanno risolto molti problemi agli utenti che ho aiutato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top