UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
alla fine ho scaricato bitdefender free e questa mattina mi aveva notificato una cosa, sono andato ad aprire il programma e mi indicava ciò:
cosa vuol dire quello indicato in threat blocked? Visualizza allegato 390953

Vuol dire che ti sei beccato un bel trojan altro che crack, e direi che si vede dalle scritte giapponesi. E fidati che per esperienza BitDefender è anche tollerante sotto questo aspetto.

Semplicemente ha fatto il suo bel lavoro e ti ha tolto una schifezza. E' efficiente e leggero oltre a essere non invadente, blocca i web threat, ed è uno dei motivi per cui lo consiglio sempre.
 
Vuol dire che ti sei beccato un bel trojan altro che crack, e direi che si vede dalle scritte giapponesi. E fidati che per esperienza BitDefender è anche tollerante sotto questo aspetto.

Semplicemente ha fatto il suo bel lavoro e ti ha tolto una schifezza. E' efficiente e leggero oltre a essere non invadente, blocca i web threat, ed è uno dei motivi per cui lo consiglio sempre.
aprendo bitdefender leggo che c'è la funzione system scan...considerato che il trojan l'ha rilevato autonomamente consigli di effettuare una nuova system scan?
 
aprendo bitdefender leggo che c'è la funzione system scan...considerato che il trojan l'ha rilevato autonomamente consigli di effettuare una nuova system scan?

Quando l'hai installato l'hai fatta 1 volta? Se non l'hai ancora fatta nemmeno una volta ti consiglio di farne una, poi lasci fare la protezione realtime.
 
Quando l'hai installato l'hai fatta 1 volta? Se non l'hai ancora fatta nemmeno una volta ti consiglio di farne una, poi lasci fare la protezione realtime.
no non l'ho fatta, allora provvedo...dopodiché lo farà in automatico o è necessario che, ad esempio con cadenza settimanale, lo faccia manualmente?
 
no non l'ho fatta, allora provvedo...dopodiché lo farà in automatico o è necessario che, ad esempio con cadenza settimanale, lo faccia manualmente?

Come ho già detto, come ogni antivirus che si rispetti, ha la protezione real time, quindi ogni file che scarichi o aggiungi all'hdd in qualche modo viene prima scansionato in automatico. Questo non vale per i file che già c'erano, motivo per cui ti consiglio di fare una scansione preliminare. Poi non è più necessario, a meno di virus veramente brutti, ma in quel caso si va di Malwarebytes per scansioni approfondite.
Ultima cosa ti consiglio di aggiungere ublock origin come estensione a qualsiasi browser tu stia utilizzando perchè blocca una buona parte di pubblicità malevole.
 
Come ho già detto, come ogni antivirus che si rispetti, ha la protezione real time, quindi ogni file che scarichi o aggiungi all'hdd in qualche modo viene prima scansionato in automatico. Questo non vale per i file che già c'erano, motivo per cui ti consiglio di fare una scansione preliminare. Poi non è più necessario, a meno di virus veramente brutti, ma in quel caso si va di Malwarebytes per scansioni approfondite.
Ultima cosa ti consiglio di aggiungere ublock origin come estensione a qualsiasi browser tu stia utilizzando perchè blocca una buona parte di pubblicità malevole.
Mi sorgono dei dubbi:
- Malwarebytes: deve avere una cadenza ogni quanto farlo? è meglio utilizzare quello indicato da te piuttosto che CCleaner (che solitamente uso)?
- ublock origin: in questo caso utilizzo adblock, è lo stesso o quello che mi hai indicato tu ha maggiore efficacia?
 
Mi sorgono dei dubbi:
- Malwarebytes: deve avere una cadenza ogni quanto farlo? è meglio utilizzare quello indicato da te piuttosto che CCleaner (che solitamente uso)?
- ublock origin: in questo caso utilizzo adblock, è lo stesso o quello che mi hai indicato tu ha maggiore efficacia?

Ho provato ogni adblock e ublock origin è il migliore che esista: blocca quasi tutto ed è leggero. Quindi metti ublock origin.

Le scansioni con malwarebytes si fanno solo quando pensi di poter aver contratto un brutto virus. Altrimenti niente anche perchè andrebbe a interferire con l'antivirus principale. Non c'è una cadenza.

Se proprio vuoi ogni tanto puoi fare delle scansioni con AdwCleaner che è un piccolo programmaino sempre della malwarebytes che pulisce per bene da ogni tipo di adware.
 
Ho provato ogni adblock e ublock origin è il migliore che esista: blocca quasi tutto ed è leggero. Quindi metti ublock origin.

Le scansioni con malwarebytes si fanno solo quando pensi di poter aver contratto un brutto virus. Altrimenti niente anche perchè andrebbe a interferire con l'antivirus principale. Non c'è una cadenza.

Se proprio vuoi ogni tanto puoi fare delle scansioni con AdwCleaner che è un piccolo programmaino sempre della malwarebytes che pulisce per bene da ogni tipo di adware.
ottimo, grazie mille per la chiarezza!
 
siccome bitdefender mi blocca programmi che uso (mining) anche se escludo le cartelle (anche quelle temporanee) che alternativa mi consigliate? sempre free
 
È difficile dare un suggerimento su quale sia il migliore AV free e/o a pagamento! Meglio sempre provarli sulla macchina interessata ed in base alle proprie esigenze. in ogni modo in linea di massima sono più o meno i "soliti noti" da prendere in considerazione.
Per le scansioni free come second opinion oltre al solito MBAM che però necessita di installazione suggerirei : Emsisoft | Emergency Kit: Free Portable Malware Scan and Removal Si installa completamente su pennetta USB e si lancia al bisogno! Molto buono e veloce!
 
Salve ragazzi, in procinto di formattare mi domandavo cosa utilizzare come AV.
Al momento uso sempicemente windows defender + una versione free di malware bites: è una configurazione ancora valida?

Sono sempre stato abituato a usare AV free, ma non sono certo di fare bene, anche se non ho mai avuto grosse rogne ( non ricordo a memoria di aver mai dovuto formattare per un virus ad esempio..).

Fatta la premessa che ho un'insana attrazione per i file .exe di dubbia provenienza ?, cosa mi consigliate?

Uso win 10 home e talvota mi perdo nei meandri più oscuri della rete ?
 
ciao a tutti, uso nod32 con soddisfazione da anni.
su un pc di un cliente gli si è auto rinnovato per 2 anni.
mi sembra stranissimo.a voi è mai successo?
 
Ho appena assemblato il mio primo PC gaming anche grazie a voi (grazie!).
Ora però siccome necessito di usare torrent mi serve sapere se Defender mi può proteggere o se invece consigliate anche qualche altro antivirus e, nel caso, quale.
Grazie a tutti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top