UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Ciao, leggendo le pagine precedenti, mi pare di capire che la soluzione migliore possa essere Bit defender total security (al secondo posto Kaspersky total security).
Bene, appurato ciò, cos'altro serve: Adblock? Antimalwarebits?
Altra cosa, Bit defender premium security prevede anche traffico VPN illimitato, a cosa serve?

La differenza tra K. Total Security e la versione Internet Security sono minime, diciamo che la prima integra il password manager e la protezione bimbi, ma per il resto non cambia niente.

Io sono anni che utilizzo Kaspersky Internet Security e non ho mai avuto problemi, l'estensione browser poi è il massimo, perché blocca l'esecuzione di tutti i link nocivi e download strani (viene segnalato mediante una notifica), poi il fatto che ogni giorno venga aggiornato il database è un buon sintomi di affidabilità.
Con la modalità safe money inoltre apre una schermata protetta per i pagamenti.
Anche a livello prestazioni si comporta come un qualsiasi altro browser, certamente occupa risorse ma non in maniera eccessiva.
Ed è presente una VPN, limitata però a 300Mb al giorno di uso.
Già la versione gratuita è molto valida, seppur con le sue limitazioni (es. l'estensione browser), però con i prezzi che ci sono oggi giorno su internet, se ne può acquistare uno a prezzi veramente ridicoli (e in maniera legale, tipo su Amazon).

Poi una cosa molto positiva di Kaspersky è la presenza di un sacco di tool (aggiornati molto spesso) per scansionare il PC, e molto decrypto locker, oltre Kaspersky Rescue Disk per scansionare il PC con un programma su chiavetta.

Il discorso della VPN dipende tutto dall'azienda, di BitDefender ne ho sentito parlare, però solitamente queste versioni gratuite sono limitate a livello di prestazioni, però in caso di emergenza può tornare utile.
 
Per me KIS è il migliore. Lo preferisco a bitdefender perché è più personalizzabile e anche l'interfaccia grafica la trovo molto comoda. Comunque questo aspetto è soggettivo.
Da quando uso KIS non ho mai avuto problemi di virus o adware, in più ho notato un bassissimo rilevamento di falsi positivi.
Inoltre sono rimasto stupito in positivo dall'assistenza: una volta che ho avuto un problema ho chiamato il numero di assistenza e mi hanno risposto subito e in italiano e mi hanno detto come risolvere.
 
di defender, o meglio delle protezioni integrate in w10, assicuratevi di usare tutto, tipo smartscreen e accesso controllato alle cartelle (almeno teoricamente utile contro i ransomware)
 
Con Windows Defender da solo non mi sento granché convinto, perché il PC non lo uso solo io.

Inviato da GM1913 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
mah, intanto è l'unico antivirus gratuito certificato per le aziende..
Gli antivirus gratuiti son tutti uguali, chi peggio e chi un po' meno peggio.
Windows defender non ha niente da invidiare alla concorrenza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top