UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Come ha ricordato Castoremmi, tutti gli antivirus hanno la protezione in tempo reale.

Io al momento ho Avast e mi trovo abbastanza bene, nonostante sia famoso, o almeno lo era un tempo, per avere una protezione alquanto scadente superficiale (lo tengo perché ho un notebook e un sistema operativo molto vecchi e quindi ho bisogno di qualcosa che sia leggero).

Avira dovrebbe essere un buon antivirus free, sempre che abbiano tolto quell'inutile "Launcher" che costringevano ad installare l'anno scorso assieme all'antivirus.
qJebegM.gif
Avira ce l'ho sul notebook ed ha ancora il Launcher. Se qualcuno prova la suite free mi faccia sapere che funzioni ha in più per favore :)
Se vuoi un AV leggero prova Panda, su AV Test non ha mai sfigurato.
 
E' una settimana che casualmente mi va il computer in bsod per un page fault... oggi ho scoperto che era causato da un componente di Panda e che non si trovano hotfix sul forum ufficiale per la versione 2017. Inutile dire che sono stato costretto a disinstallarlo.

Ah e per quanto riguarda la "suite" Avira non è minimamente paragonabile a quella di Comodo, è solo un insieme di software inutili (safesearch, ottimizzazione sistema, autoupdate programmi, vpn, browser ecc.)
 
Date un'occhiata a VoodooShield free, ne vale veramente la pena! Usa VirusTotal in realtime, quindi abbiamo i motori di definizioni locali di Kaspersky, ESET e di tutti gli altri antivirus senza pagare nulla. Pochi falsi positivi. Più info nel thread seguente: https://www.tomshw.it/forum/threads/voodooshield-free-la-soluzione-contro-il-malware.651644/
Per quanto riguarda Comodo, va configurato per avere una protezione decente (usate il firewall, vi basta). Va impostato come al minuto 6.20 di questo video. Non fidatevi di AV-Test e AV-Comparatives, non sono test rappresentativi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Date un'occhiata a VoodooShield free, ne vale veramente la pena! Usa VirusTotal in realtime, quindi abbiamo i motori di definizioni locali di Kaspersky, ESET e di tutti gli altri antivirus senza pagare nulla. Pochi falsi positivi. Più info nel thread seguente: https://www.tomshw.it/forum/threads/voodooshield-free-la-soluzione-contro-il-malware.651644/
Per quanto riguarda Comodo, va configurato per avere una protezione decente (usate il firewall, vi basta). Va impostato come al minuto 6.20 di questo video. Non fidatevi di AV-Test e AV-Comparatives, non sono test rappresentativi.

Ok, mi hai incuriosito! Mi è venuta la voglia di provare VoodooShield xD
 
io l'ho utilizzato per mesi e mi son trovato bene.
L'ho disinstallato unicamente per non avere troppi programmi di sicurezza installati e avviati all'avvio,avendo già una protezione in tempo reale con controllo del comportamento di Emsisoft e l'UAC di windows attivato al massimo.
 
L'ho provato per un po'.
Sinceramente questi tipi di programmi per i quali devi mettere in whitelist ogni cosa per non farti spuntare messaggi di conferma a ogni click del mouse non mi piacciono particolarmente. Sicuramente sono sicurissimi per l'utente, ma io preferisco programmi antivirus classici...
I miei comunque sono solo pareri, ognuno è libero di tenere la suite av che vuole sul proprio pc, purchè si trovi bene nell'usarla xD
 
io l'ho utilizzato per mesi e mi son trovato bene.
L'ho disinstallato unicamente per non avere troppi programmi di sicurezza installati e avviati all'avvio,avendo già una protezione in tempo reale con controllo del comportamento di Emsisoft e l'UAC di windows attivato al massimo.

L'ho provato per un po'.
Sinceramente questi tipi di programmi per i quali devi mettere in whitelist ogni cosa per non farti spuntare messaggi di conferma a ogni click del mouse non mi piacciono particolarmente. Sicuramente sono sicurissimi per l'utente, ma io preferisco programmi antivirus classici...
I miei comunque sono solo pareri, ognuno è libero di tenere la suite av che vuole sul proprio pc, purchè si trovi bene nell'usarla xD
Sicuramente è molto più efficace di un normale antivirus (tra l'altro, collegandosi a VirusTotal, ha tutto in realtime), a me non ha dato molti problemi di falsi positivi e whitelist, se tenuto in autopilot
 
Sicuramente è molto più efficace di un normale antivirus (tra l'altro, collegandosi a VirusTotal, ha tutto in realtime), a me non ha dato molti problemi di falsi positivi e whitelist, se tenuto in autopilot
Ma l'euristica com'è? E' inutile usare mille motori se poi non riesce a prevedere il comportamento di un software.
 
Ma l'euristica com'è? E' inutile usare mille motori se poi non riesce a prevedere il comportamento di un software.
L'euristica non serve. Se un file non è noto a VirusTotal, viene bloccato. Ripeto: VoodooShield manda solo l'HASH a VirusTotal senza scansionare. Considera dunque solo l'ultima analisi nota. Se questa non è presente, blocca il file di default. Esempio
1.exe è un nuovo ransomware. Nessuno lo ha ancora anlizzato sul sito virustotal .com. Questo viene automaticamente bloccato
 
Buongiorno,
mi trovo ad acquistare il mio primo antivirus, visto l'acquisto di un nuovo pc su cui non voglio avere problemi di virus e malware.
La mia scelta è ricaduta su Kaspersky Lab. Sono indeciso fra queste due opzioni: Kaspersky Internet Security 2017 e Kaspersky Total Security 2017.
Li ho trovati ad un prezzo rispettivamente di € 18,00 e € 25,00. Volevo sapere quali sono le differenze tra i due e se vale la pena spendere questi € 7,00 in più.

EDIT: Ho trovato il Total Security 2017 a € 9.99 tramite key su Ebay, non so se posso parlarne altrimenti moderatori cancellate pure questa parte.
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
mi trovo ad acquistare il mio primo antivirus, visto l'acquisto di un nuovo pc su cui non voglio avere problemi di virus e malware.
La mia scelta è ricaduta su Kaspersky Lab. Sono indeciso fra queste due opzioni: Kaspersky Internet Security 2017 e Kaspersky Total Security 2017.
Li ho trovati ad un prezzo rispettivamente di € 18,00 e € 25,00. Volevo sapere quali sono le differenze tra i due e se vale la pena spendere questi € 7,00 in più.

EDIT: Ho trovato il Total Security 2017 a € 9.99 tramite key su Ebay, non so se posso parlarne altrimenti moderatori cancellate pure questa parte.
Non ti consiglio di acquistare un antivirus. Sono superati.
Puoi provare uno di questi due software gratuiti, che offrono una protezione maggiore, essendo basati su whitelist e bloccando in automatico tutti i file sconosciuti al loro database (cosa che un antivirus non fa, perché funziona al contrario, tramite blacklist). Entrambi possono essere usati senza antivirus o anche con (raccomando Windows Defender per non influenzare le prestazioni del pc)
- VoodooShield free. Usalo in modalità autopilot con le impostazioni di fabbrica (devi capire l'inglese, ma è davvero semplice. Si collega a VirusTotal e usa anche le definizioni di Kaspersky in realtime) https://www.voodooshield.com/
- COMODO Firewall. Durante l'installazione rimuovi la spunta a Yahoo, COMODO Secure dns e nella sezione "Componenti" leva la spunta a Geekbuddy e Dragon
COMODO deve essere obbligatoriamente configurato. Dopo averlo installato da qua https://www.comodo.com/home/internet-security/firewall.php e aver riavviato il computer, devi recarti nella sezione "configurazione". Scarichi questo file di configurazione, lo importi in comodo e dai "attiva", poi devi di nuovo riavviare http://www80.zippyshare.com/d/Tp6jHmsR/14337/COMODO - Maximum Security.cfgx (comodo è disponibile anche in Italiano, nonostante il sito sia solo in inglese).
La protezione sarà maggiore di un qualsiasi antivirus. Provare per credere!
 
Non ti consiglio di acquistare un antivirus. Sono superati.
Puoi provare uno di questi due software gratuiti, che offrono una protezione maggiore, essendo basati su whitelist e bloccando in automatico tutti i file sconosciuti al loro database (cosa che un antivirus non fa, perché funziona al contrario, tramite blacklist). Entrambi possono essere usati senza antivirus o anche con (raccomando Windows Defender per non influenzare le prestazioni del pc)
- VoodooShield free. Usalo in modalità autopilot con le impostazioni di fabbrica (devi capire l'inglese, ma è davvero semplice. Si collega a VirusTotal e usa anche le definizioni di Kaspersky in realtime) https://www.voodooshield.com/
- COMODO Firewall. Durante l'installazione rimuovi la spunta a Yahoo, COMODO Secure dns e nella sezione "Componenti" leva la spunta a Geekbuddy e Dragon
COMODO deve essere obbligatoriamente configurato. Dopo averlo installato da qua https://www.comodo.com/home/internet-security/firewall.php e aver riavviato il computer, devi recarti nella sezione "configurazione". Scarichi questo file di configurazione, lo importi in comodo e dai "attiva", poi devi di nuovo riavviare http://www80.zippyshare.com/d/Tp6jHmsR/14337/COMODO - Maximum Security.cfgx (comodo è disponibile anche in Italiano, nonostante il sito sia solo in inglese).
La protezione sarà maggiore di un qualsiasi antivirus. Provare per credere!
Ma può succedere che vodooshield dopo un aggiornamento di Windows blocchi un nuovo componente di sistema appena introdotto mandando così Windows in crash?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top