UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Quale antivirus free mi consigliate al posto di Windows Defender? Sono interessato soprattutto alla leggerezza dell'antivirus.
 
ciao ragazzi vorrei qualche consiglio, mi ritrovo con:
windows 7 64bit 8GB ram
nod32 versione 9
malwarebytes antimalware su richiesta(conviene avere la premium)
adwcleaner
ho appena installato sandbox
appena installato cybereason ramsomfree
uso chrome con ublock origin
non sono uno di quelli che preme a caso in giro per internet


dite che va bene o posso/devo migliorare qualcosa?
 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao ragazzi vorrei qualche consiglio, mi ritrovo con:
windows 7 64bit 8GB ram
nod32 versione 9
malwarebytes antimalware su richiesta(conviene avere la premium)
adwcleaner
ho appena installato sandbox
appena installato cybereason ramsomfree
uso chrome con ublock origin
non sono uno di quelli che preme a caso in giro per internet


dite che va bene o posso/devo migliorare qualcosa?

Va benissimo così. Riguardo Malwarebytes, la versione Premium è controindicata visto che hai già ESET che protegge in tempo reale... P.S.: accertati di aver disattivato Defender di Windows.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Va benissimo così. Riguardo Malwarebytes, la versione Premium è controindicata visto che hai già ESET che protegge in tempo reale... P.S.: accertati di aver disattivato Defender di Windows.
grazie, dici che mi conviene installare un firewall(comodo è il migliore?)e altro?
ramsomfree sembra che rallenti un po(ogni tanto non risponde) è normale? ci sono altrenative valide?
 
Basta un valido AV con i vari moduli di protezione:installare più programmi rallenta il sistema di brutto , consiglio personalmente pandafree un ottima scelta tra leggerezza e efficienza , per i più smanettoni e che cliccano ovunque kaspersky o avira premium.
 
grazie, dici che mi conviene installare un firewall(comodo è il migliore?)e altro?
ramsomfree sembra che rallenti un po(ogni tanto non risponde) è normale? ci sono altrenative valide?

Visto che non ti stai trovando bene con l'attuale anti-ransomware, ti consiglio quello di Malwarebytes (leggero e non crea alcun conflitto):

https://www.bleepingcomputer.com/download/malwarebytes-anti-ransomware/

anche se, come detto nel messaggio n. 1021 di questo thread, il migliore anti-ransomware è il seguente (di tipo preventivo):

https://www.ilsoftware.it/download.asp?tag=aomei-backupper-standard_1230

http://www.backup-utility.com/download.html

Riguardo il firewall, quello di Windows (dal 7 in poi) è sufficiente ma non eccezionale. Comodo è il migliore, ma troppo invasivo.
 
Ultima modifica:
Visto che non ti stai trovando bene con l'attuale anti-ransomware, ti consiglio quello di Malwarebytes (leggero e non crea alcun conflitto):

https://www.bleepingcomputer.com/download/malwarebytes-anti-ransomware/

anche se, come detto nel messaggio n. 1021 di questo thread, il migliore anti-ransomware è il seguente (di tipo preventivo):

https://www.ilsoftware.it/download.asp?tag=aomei-backupper-standard_1230

http://www.backup-utility.com/download.html

Riguardo il firewall, quello di Windows (dal 7 in poi) è sufficiente ma non eccezionale. Comodo è il migliore, ma troppo invasivo.

ciao e grazie per le dritta, dato che tra 24 giorni mi scade nod ho pensato di iniziare a provare qualche altro antivirus e dato che kaspersky ne hanno sempre parlato bene ho messo la internet security, vediamo come si comporta, tra un mese proverò sia panda(anche se ho letto qualche problema per i fils js ma quando lo proverò mi informerò meglio) o avira, tra i free mi è sembrato di capire che questi siano i migliori, grazie dei consigli
 
ciao e grazie per le dritta, dato che tra 24 giorni mi scade nod ho pensato di iniziare a provare qualche altro antivirus e dato che kaspersky ne hanno sempre parlato bene ho messo la internet security, vediamo come si comporta, tra un mese proverò sia panda(anche se ho letto qualche problema per i fils js ma quando lo proverò mi informerò meglio) o avira, tra i free mi è sembrato di capire che questi siano i migliori, grazie dei consigli

Di nulla :) Comunque, a titolo informativo, anche Bitdefender è eccellente. A mio parere (e anche secondo molti test effettuati da laboratori autorevoli indipendenti) attualmente i migliori antivirus sono i seguenti, in ordine alfabetico: Bitdefender, ESET, Kaspersky (fra quelli a pagamento) e Panda Free (fra quelli gratuiti). Anche G Data è eccellente, ma troppo pesante per mezzo del suo doppio motore di scansione (in particolare, riduce la velocità di navigazione addirittura più della metà. Quindi purtroppo da sconsigliare, alla fine). Di meglio non ce n'è. Per il resto, naturalmente, più si clicca con attenzione e meglio è. Nota su Avira: è uscito vincitore 2016 dei test AV Comparatives, ma tutto da provare in prima persona, dato che tali laboratori l'anno scorso non hanno effettuato (chissà perché) i test euristici di rilevamento malware sconosciuto (i più severi, in pratica). Vedremo quest'anno... Riguardo KIS, lo tengo installato anch'io e ti consiglio di modificare le seguenti impostazioni: in "Generale" deselezionare "Non eliminare gli oggetti potenzialmente infetti", poi nelle impostazioni avanzate di "Antivirus file" selezionare "Tutti i file" (in "Tipi di file") e alzare il livello di analisi euristica da "Superficiale" a "Media"; infine, disattivare la protezione della webcam (più efficace disattivare quest'ultima proprio sotto il profilo hardware, quando non si usa, direttamente nel Pannello di controllo di Windows, o - ancora meglio - scollegarla da porta USB nel caso di PC desktop) e disattivare anche "Safe money" che ha il difetto di intralciare l'apertura delle pagine di banking online; in riguardo, basta fare attenzione (occorre soprattutto quella, come già detto).
 
Ultima modifica:
grazie, si con nod32 mi sono sempre trovato bene ma sai com'è la curiosità di vedere se si trova di meglio :) cmq per ora kaspersky sembra andare bene, al termine dei 30gg provero bitdefender e valuterò cosa fare, grazie per le dritte
 
grazie, si con nod32 mi sono sempre trovato bene ma sai com'è la curiosità di vedere se si trova di meglio :) cmq per ora kaspersky sembra andare bene, al termine dei 30gg provero bitdefender e valuterò cosa fare, grazie per le dritte

I motori antivirus di Kaspersky e Bitdefender si equivalgono, ma il secondo ha quattro punti a sfavore rispetto al primo, cioè: è meno leggero, non consente l'installazione di antimalware per scansioni on-demand (tipo Malwarebytes free), ha un firewall meno efficace di quello di Kaspersky e non è più compatibile con XP (problema quest'ultimo che nel tuo caso non si pone ma che potrebbe porsi qualcun altro). Quindi alla fine meglio Kaspersky e, visto che ormai te lo trovi già installato, ti consiglio di tenerlo.

Riguardo le performance dei due antivirus (il test autorevole più recente, per confronto):
https://www.av-test.org/en/antivirus/home-windows/windows-8/
 
Ultima modifica:
Io ho una trial di Bitdefender Total Security e mi trova un sacco di falsi-positivi. In più nonostante abbia disattivato l'autopilot mi elimina senza conferma i file che secondo lui sono sospetti senza neanche metterli prima in quarantena (stranamente non lo fa sempre).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top