UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Io ho sostituito Norton con Bitdefender da pochissimo e a livello di usabilità lo trovo migliore infatti l'interfaccia è molto più user friendly. In passato ho avuto anche Kaspersky e anche in questo caso l'interfaccia è migliore di quella di Norton secondo me.
A livello di rilevazione di virus, nella mia personale esperienza, Norton trova più falsi positivi rispetto agli altri ed è anche più invasivo.
 
Io ho sostituito Norton con Bitdefender da pochissimo e a livello di usabilità lo trovo migliore infatti l'interfaccia è molto più user friendly. In passato ho avuto anche Kaspersky e anche in questo caso l'interfaccia è migliore di quella di Norton secondo me.
A livello di rilevazione di virus, nella mia personale esperienza, Norton trova più falsi positivi rispetto agli altri ed è anche più invasivo.
a riguardo di user friendly e di falsi positivi
ESET, sarà buono, leggero, ma non è esattamente user friendly, provate a scorrere tutte le varie impostazioni..
e pare dia vari falsi positivi
 
Io ho sostituito Norton con Bitdefender da pochissimo e a livello di usabilità lo trovo migliore infatti l'interfaccia è molto più user friendly. In passato ho avuto anche Kaspersky e anche in questo caso l'interfaccia è migliore di quella di Norton secondo me.
A livello di rilevazione di virus, nella mia personale esperienza, Norton trova più falsi positivi rispetto agli altri ed è anche più invasivo.
Invasivo, lo devi istruire.
 
Ciao a tutti, un mio amico ha un vecchio ASUS Pro che monta una CPU Intel Dual Core.
Si è lamentato dell'utilizzo di Kaspersky Free. Allora gli ho consigliato di farsi un abbonamento a Nortno AntiVirus Plus.
Da quando ha seguito il mio consiglio, sostiene che il computer sia peggiorato perchè è diventato più lento a fare tutto: accendersi, aprire i programmi e i singoli file, ...
Per questo volevo chiedervi: esiste una tabella o un sito che mette a confronto i vari antivirus dove spiegano se uno è più leggero dell'altro (ovvero che occupa o meno tanta o poca cpu, disco e ram)?
Grazie.
 
Ciao a tutti, un mio amico ha un vecchio ASUS Pro che monta una CPU Intel Dual Core.
Si è lamentato dell'utilizzo di Kaspersky Free. Allora gli ho consigliato di farsi un abbonamento a Nortno AntiVirus Plus.
Da quando ha seguito il mio consiglio, sostiene che il computer sia peggiorato perchè è diventato più lento a fare tutto: accendersi, aprire i programmi e i singoli file, ...
Per questo volevo chiedervi: esiste una tabella o un sito che mette a confronto i vari antivirus dove spiegano se uno è più leggero dell'altro (ovvero che occupa o meno tanta o poca cpu, disco e ram)?
Grazie.
nel suo caso non è l'AV, bensì il modo di installarli e disinstallarli. per KAV free e simili doveva usare Kaspersky Virus Removal Tool,
oppure Revo Uninstaller pro per togliere ogni cosa che riguarda kaspersky. Sicuramente è stata eseguita una brutta disinstallazione e di conseguenza un installazione (di Norton) andata male.
 
Se il PC è così datato che un antivirus recente lo rallenta, sicuramente ha ben altri problemi, anche navigare su internet o guardare un video saranno operazioni lente e al limite dell'usabilità.
Se quindi vuole mantenere il catorcio, ha due possibilità: disinstallare ogni antivirus lasciando unicamento Windows Defender, che è integrato in Windows 10/11 e non impatta quasi nulla sulle prestazioni, è un buon antivirus free, nulla di eccezionale ma se l'utente non clicka troppo a caso, protegge abbastanza bene, l'alternativa sarebbe prendere un PC recente dato che sicuramente il PC attuale ha i suoi 8-10 anni o più.
Spero che almeno abbia SSD, altrimenti se non vuole cambiare PC, almeno deve mettere SSD subito e fare una installazione pulita di Windows 10, così da fare anche un po' di pulizia
 
Ciao a tutti, un mio amico ha un vecchio ASUS Pro che monta una CPU Intel Dual Core.
Si è lamentato dell'utilizzo di Kaspersky Free. Allora gli ho consigliato di farsi un abbonamento a Nortno AntiVirus Plus.
Da quando ha seguito il mio consiglio, sostiene che il computer sia peggiorato perchè è diventato più lento a fare tutto: accendersi, aprire i programmi e i singoli file, ...
Per questo volevo chiedervi: esiste una tabella o un sito che mette a confronto i vari antivirus dove spiegano se uno è più leggero dell'altro (ovvero che occupa o meno tanta o poca cpu, disco e ram)?
Grazie.
eh metti norton, magari su un pc carretta, vedi le sorprese
 
Se il PC è così datato che un antivirus recente lo rallenta, sicuramente ha ben altri problemi, anche navigare su internet o guardare un video saranno operazioni lente e al limite dell'usabilità.
Se quindi vuole mantenere il catorcio, ha due possibilità: disinstallare ogni antivirus lasciando unicamento Windows Defender, che è integrato in Windows 10/11 e non impatta quasi nulla sulle prestazioni, è un buon antivirus free, nulla di eccezionale ma se l'utente non clicka troppo a caso, protegge abbastanza bene, l'alternativa sarebbe prendere un PC recente dato che sicuramente il PC attuale ha i suoi 8-10 anni o più.
Spero che almeno abbia SSD, altrimenti se non vuole cambiare PC, almeno deve mettere SSD subito e fare una installazione pulita di Windows 10, così da fare anche un po' di pulizia
Si, ha un SSD 256GB.
Il problema è che lui è avvocato. E quindi l'antivirus gli serve.
Per quanto riguarda i video non lo so. L'unica cosa che mi ha detto è che ci mette tanto ad aprire i singoli file ed Outlook.
 
Si, ha un SSD 256GB.
Il problema è che lui è avvocato. E quindi l'antivirus gli serve.
Per quanto riguarda i video non lo so. L'unica cosa che mi ha detto è che ci mette tanto ad aprire i singoli file ed Outlook.

Avvocato... bhe appena gli pagano una parcella fagli cambiare pc.
Mi sembra davvero assurdo arrancare per un pc vecchio, ci sono laptop da 400€ che vanno mille volte meglio del suo, suvvia.
 
nel suo caso non è l'AV, bensì il modo di installarli e disinstallarli. per KAV free e simili doveva usare Kaspersky Virus Removal Tool,
oppure Revo Uninstaller pro per togliere ogni cosa che riguarda kaspersky. Sicuramente è stata eseguita una brutta disinstallazione e di conseguenza un installazione (di Norton) andata male.
No, ha usato Kaspersky Virus Removal Tool per togliere Kaspersky Free.
Me lo ha detto personalmente perchè per togliere tutto (antivirus, password manager, ...) ha dovuto riavviare ogni volta per ogni prodotto disinstallato.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Avvocato... bhe appena gli pagano una parcella fagli cambiare pc.
Mi sembra davvero assurdo arrancare per un pc vecchio, ci sono laptop da 400€ che vanno mille volte meglio del suo, suvvia.
Eh lo so ma ci è affezionato.
Poi è palese che gli antivirus a pagamento sono più pesanti di quelli gratuiti.
 
Ultima modifica:
No, ha usato Kaspersky Virus Removal Tool per togliere Kaspersky Free.
Me lo ha detto personalmente perchè per togliere tutto (antivirus, password manager, ...) ha dovuto riavviare ogni volta per ogni prodotto disinstallato.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Eh lo so ma ci sono affezionato.
Poi è palese che gli antivirus a pagamento sono più pesanti di quelli gratuiti.
cosa pretende da un vecchio sistema? utilizzare un SO moderno e software altrettanto moderni? Ma dai su!! se ci tiene alla sicurezza, in primis hardware nuovo, di all'avvocheto che te l'ho detto io, ed altri, di cambiare pc. Non credo che ci sia altro di cui discutere.
 
Ciao a tutti, un mio amico ha un vecchio ASUS Pro che monta una CPU Intel Dual Core.
Si è lamentato dell'utilizzo di Kaspersky Free. Allora gli ho consigliato di farsi un abbonamento a Nortno AntiVirus Plus.
Da quando ha seguito il mio consiglio, sostiene che il computer sia peggiorato perchè è diventato più lento a fare tutto: accendersi, aprire i programmi e i singoli file, ...
Per questo volevo chiedervi: esiste una tabella o un sito che mette a confronto i vari antivirus dove spiegano se uno è più leggero dell'altro (ovvero che occupa o meno tanta o poca cpu, disco e ram)?
Grazie.
Il suo pc e' lento indipendentemente da cosa ci mette dentro. Un pc molto datato e' un grosso rischio per la sicurezza perche' e' pieno di vulnerabilita' di sistema e di buchi che non sono stati piu' riparati. La cosa e' ancora piu' grave perche' parliamo di un avvocato che puo' avere dati sensibili dei suoi clienti dentro al pc.

Fagli cambiare pc con urgenza. E appena cambiato ci mette una suite completa di sicurezza (a pagamento) come Kaspersky o Bitdefender che non incidono minimamente su un sistema prestante. Per le passwords un password manager.
 
Ultima modifica:
Secondo voi meglio avere come AV windows defender, o kaspersky cloud, o bitdefender o Sophos Home?
Mentre come firewall è meglio Windows defender o comodo o zone allarm o il programma della sophos?
 
Secondo voi meglio avere come AV windows defender, o kaspersky cloud, o bitdefender o Sophos Home?
Mentre come firewall è meglio Windows defender o comodo o zone allarm o il programma della sophos?
Windows defender non sarebbe male se le definizioni dei virus vengono aggiornati spesso. Purtroppo non è così, io sono del parere che un sistema di sicurezza per essere tale deve assolutamente essere aggiornato frequentemente, non bisogna usare software gratis perché sono limitati, anche negli aggiornamenti, al contrario di quelli a pagamento, ma questo ovviamente lo sanno pure i muri😁, un sistema è veramente sicuro se si ha coscienza di quello che si fa online a prescindere dal pacchetto di software di sicurezza che si è installato, punto.
Ora parlare di un software o di un altro penso che sia riduttivo, In quanto oramai i migliori pacchetti di sicurezza, non solo il singolo antivirus, si trovano ad essere molto simili tra di loro tra il 97 e il 100% dei riconoscimenti dei malware e dei falsi positivi purtroppo percentuale meno percentuale più.
La scelta diventa puramente personale e le società indipendenti, AV Comparatives e AV Test, possono dare un aiuto e info più precisi nelle percentuali della qualità degli av.
Detto ciò posso consigliarti in base alla mia modesta esperienza un paio, Norton 360 e Kaspersky Plus entrambi pacchetti completi ovvero antivirus e firewall, molto leggeri sul sistema, parlo tra l'uno e il 3% quotidiano, molti parlano bene anche di Eset e Bitdefender, ne aggiungo un'altro GData col suo doppio av tutti compresi di firewall. Insomma, chi più ne ha più ne metta! Per le key di attivazione costano talmente poco, si parte da 5 a 15 euro l'anno, dipende cosa si vuole usare. Spero di essere stato esaustivo o cmq positivo come risposta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top