L'abisso di cui parli c'è, ma di sicuro non è qualitativo. Comunque per me c'è troppa esagerazione, sia sugli effetti che sugli amplificatori. Ho letto e visto tante cose sui forum e su YouTube, pedaliere lunghe un chilometro e amplificatori spropositati, dov'è il senso? E' bello avere un'ampia visione di questo mondo, ancora meglio rimanere coi piedi per terra. Quest'ultima affermazione non centra nulla con te Mr, chiaro. Ciao!
Partiamo da un concetto basilare, e cioè che nel mondo degli strumenti musicali, il gusto personale la fa da padrone: quello che suona benissimo per me, può risultare orrendo per un altro. Ad esempio, c'è gente che trova una testata Orange più arrapante di una coniglietta di playboy, ma altri inorridiscono.
Ma non si può dire che l'abisso di cui parlo non è qualitativo: è inconfutabile che un transistor suona molto freddo e anonimo, mentre un valvolare ha un suono più corposo, rotondo, avvolgente....insomma, il classico suono della chitarra elettrica che siamo abituati ad ascoltare in qualunque album rock.
E se tutto questo è vero sul clean, lo è ancora di più sul canale lead. Se riesci a tirar fuori il suono di Back in Black con un ampli a transistor, senza l'aiuto di pedali e diavolerie varie, ti offro una pizza ;)
Per quanto riguarda Bugera, io la vedo con un pò di diffidenza...sono ampli valvolari low-cost, con tutta l'affidabilità, o meglio inaffidabilità, di un prodotto low-cost,,,,chiedere ai proprietari del Bugera 1960 per maggiori informazioni....
Meglio un buon transistor piuttosto che un pessimo valvolare.
Un 15W a 100€ ha un prezzo esageratamente basso, anche perchè il prezzo finale di un ampli non lo fa tanto la potenza, ma la qualità dei componenti: assemblare un 100W non costa 10 volte di più che assemblare un 10W, a meno di risparmiare drasticamente sulla componentistica.
Se vogliamo rimanere sullo stesso genere del Bugera BC15, una buona scelta è il Laney Cub12R: 200€ usato, 300€ nuovo.
Ampli degno di nota è il Fender Mustang I,un amplificatore a transistor amp-modeling (praticamente un ampli con un piccolo multieffetto integrato) che ti da pure una buona paletta di suoni, abbastanza soddisfacenti.
Altrimenti un semplice ampli a transistor due canali, senza effetti integrati e senza fronzoli, come il Fender 25R.
---------- Post added at 21:28 ---------- Previous post was at 21:17 ----------
Forse Camel ha già preso il Peavey Rage, quindi probabilmente stiamo parlando a vuoto :D