AMD RYZEN 9 5900x - Problemi temperatura e voltaggio CPU

Pubblicità
Ho formattato il PC. Nessun software installato. Stessa identica situazione. Temperatura intorno agli 80° in idle che si abbassa di quasi 15° con cinebench. Punteggio 8000. Ho abbassato i volt automatici (1.478) riducendoli di 0.050 e ho ottenuto una temperatura poco più bassa (73° ma un punteggio di 8200). Ho provato a ridurre di 0.150 i volt per avere una temperatura intorno ai 65° in idle ma punteggio ridotto a 7200. Sono ahimè ritornato al punto di partenza. Pareri?
Buonanotte e grazie ancora per il supporto

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Non esagerare con l'undervolt, 0.05 sono più che sufficienti (io sono a 0.036) perché potresti ottenere l'effetto contrario, il pbo vedendo la tensione più bassa tenderà a spingere più in alto, aumentando conseguentemente la temperatura. Non é la strada giusta per avere temperature basse. La temperatura in idle dovrebbe stare intorno ai 30°, già a 45° non é assolutamente normale.
Visto che hai formattato l'unica spiegazione che rimane è che sia un problema hardware, o motherboard o CPU
 
Ho formattato il PC. Nessun software installato. Stessa identica situazione. Temperatura intorno agli 80° in idle che si abbassa di quasi 15° con cinebench. Punteggio 8000. Ho abbassato i volt automatici (1.478) riducendoli di 0.050 e ho ottenuto una temperatura poco più bassa (73° ma un punteggio di 8200). Ho provato a ridurre di 0.150 i volt per avere una temperatura intorno ai 65° in idle ma punteggio ridotto a 7200. Sono ahimè ritornato al punto di partenza. Pareri?
Buonanotte e grazie ancora per il supporto

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
80° ad idle indicano un grosso problema. Se hai formattato e messo solo windows, questo con ogni probabilità esclude il software. Accendi il pc e senza fare NULLA, neppure aprire il browser, mostrami una schermata di hwinfo64.

non usare nessun software. Non usare ne installare Ryzen master. Dobbiamo capire se cpu o mobo sono difettose.

Dopo che hai fatto quello screenshot, esegui Cinebench e mostrami i valori dopo il cinebench. E per l’amore del cielo smetti dì undervoltare a caso la CPU ! Non è così che si procede. L’undervolting si fa su una CPU che funziona bene, e non oltre 0.050 V (ma io consiglio anche meno). Togliere 0.150 V significa incasinare ulteriormente la CPU, che sembra stabile ma non lo è.

una volta escluso il software (hai installato i drivers AMD del chipset ?), le cause possono essere svariate.

A) CPU difettosa. Possibile tanti problemi, incluso un IHS non saldato bene, piegato o componenti interni difettosi. La sola cosa strana è che la temperatura con Cinebench scende invece che salire, ma visto il punteggio basissimo potrebbe essere che durante Cinebench sale e rapidamente la frequenza viene abbassata tantissimo.

B) scheda madre difettosa. Potrebbe fornire alimentazione errata alla CPU (ma non sembra da quanto vedo, però controlliamo con gli screenshot che ti ho chiesto sopra) oppure semplicemente fornire letture di temperatura errate interpretando male i dati inviati dalla CPU.

C) dissipatore difettoso che non riesce mai a fare contatto bene sulla CPU

D) montaggio errato del dissipatore o del backplate da parte tua (due volte ? Lo ritengo improbabile, ma non posso escluderlo a priori).
 
Hai detto che le temperature calano con cinebench multicore ma stanno alte in idle, prova a vedere che da con cinebench single core.

Io ho un sospetto: lo scheduler di windows 11 manda in boost massimo i cores del ccd sfigato che non dovrebbero andarci.

Prova a fare cinebench single core (lascialo finire e posta lo screen di hw info con le temp massime registrate) intanto e poi proviamo un altra cosa ?
 
Hai detto che le temperature calano con cinebench multicore ma stanno alte in idle, prova a vedere che da con cinebench single core.

Io ho un sospetto: lo scheduler di windows 11 manda in boost massimo i cores del ccd sfigato che non dovrebbero andarci.

Prova a fare cinebench single core (lascialo finire e posta lo screen di hw info con le temp massime registrate) intanto e poi proviamo un altra cosa ?
Di Ryzen sotto Windows 11 ne ho visti diversi e mai visto nulla di simile però…
 
Però è solo il primo ccd che da temperature eccessive, ed è quello più sfortunato perché anche con cinebench multicore si vede che scalda di più.

Si potrebbe controllare quali sono i core preferiti di sistema. Basta lo screen di hw info sulla sezione che mostra i cores.
Se i preferiti stanno sul ccd1 c'è qualcosa che non va...

O meglio ancora, bisognerebbe guardare quali cores vanno in boost durante cinebench single core ? (teoricamente a 4,95ghz dovrebbero arrivarci solo quelli del ccd migliore, il due).
 
Scusate se vi rispondo solo adesso. Come vi accennavo ieri, la mia compagna domani ha una consegna. Ieri notte le ho dovuto risistemare un altro pc. Farò quello che mi avete consigliato domani in serata, purtroppo prima non riesco.
Dopo che hai fatto quello screenshot, esegui Cinebench e mostrami i valori dopo il cinebench. E per l’amore del cielo smetti dì undervoltare a caso la CPU ! Non è così che si procede. L’undervolting si fa su una CPU che funziona bene, e non oltre 0.050 V (ma io consiglio anche meno). Togliere 0.150 V significa incasinare ulteriormente la CPU, che sembra stabile ma non lo è.
Max, provvederò a ripristinare i volt sottraendo solo 0,050, altrimenti mi supera gli 85°. lo screenshot del cinebench lo faccio dopo aver installato i driver AMD del chipset?
Prova a fare cinebench single core (lascialo finire e posta lo screen di hw info con le temp massime registrate) intanto e poi proviamo un altra cosa
Il cinebench li faccio entrambi con lo screen di hwinfo prima durante e dopo i test.
Se ritenete possa tornarci utile posso installare un windows 10 per capire se il problema rimane.

Ho notato che nonostante le temperature superino gli 80° l'aria all'interno del Pc e quella che viene espulsa è comunque fredda. Così come il dissipatore. Non so se può aiutare....
Si potrebbe controllare quali sono i core preferiti di sistema. Basta lo screen di hw info sulla sezione che mostra i cores.
Se i preferiti stanno sul ccd1 c'è qualcosa che non va...
Ok

ragazzi grazie mille davvero!!!
 
Scusate se vi rispondo solo adesso. Come vi accennavo ieri, la mia compagna domani ha una consegna. Ieri notte le ho dovuto risistemare un altro pc. Farò quello che mi avete consigliato domani in serata, purtroppo prima non riesco.

Max, provvederò a ripristinare i volt sottraendo solo 0,050, altrimenti mi supera gli 85°. lo screenshot del cinebench lo faccio dopo aver installato i driver AMD del chipset?

Il cinebench li faccio entrambi con lo screen di hwinfo prima durante e dopo i test.
Se ritenete possa tornarci utile posso installare un windows 10 per capire se il problema rimane.

Ho notato che nonostante le temperature superino gli 80° l'aria all'interno del Pc e quella che viene espulsa è comunque fredda. Così come il dissipatore. Non so se può aiutare....

Ok

ragazzi grazie mille davvero!!!
Prima di procedere alla sostituzione di componenti, potresti provare effettivamente con Windows 10 e vediamo se cambia qualcosa.
I driver AMD devi installarli subito dopo aver installato Windows.

L’aria calda non è un indicatore sufficiente per capire se si tratta di una falsa lettura, ma certo con il processore ad 80° il dissipatore dovrebbe essere abbastanza caldo.
 
Per quanto riguarda il mio dubbio sullo scheduler di windows 11, basta che lanci un cinebench in single core e poi guardi quali cores vanno in boost a turno.
Per identificarli basta che guardi le frequenze effettive dei cores su hw info.
Poi basta che ci dici il numero identificativo (primo secondo ecc..) dei cores che erano andati in Boost (4,950Ghz in teoria), tanto con uno screen ne vedremmo comunque uno solo.

Farei prima questa prova prima di reinstallare tutto.
 
Buonasera ragazzi, vi avevo detto che avrei mandato tutto ieri sera ma non potevo levare la GPU dall'altro PC. ?
Allora, ho fatto quello che mi avete chiesto. Ho ridotto, su suggerimento di Max, i volt dello 0,05 e non dello 0,150 come avevo fatto precedentemente.
I test che allego sono stati fatti con PC con SO Windows 11 appena formattato e coi i soli driver dei chipset Amd installati (x570). Appena acceso la temperatura stava sugli 80°.

Questi i report di hwinfo:
  1. in idle all'avvio
  2. durante il test di cinebech multi-core
  3. al termine del test cinebench multi-core
  4. durante il test cinebench single-core
  5. al termine del test cinebench single core
Se posso fornirvi altre info/test ovviamente sono tutto orecchie.
Semplicemente a titolo informativo...ho notato che il pc ci mette molti più secondi per spegnersi rispetto a prima.

Grazie ancora ragazzi.
Stefano
 

Allegati

  • 01 - PC AVVIO.webp
    01 - PC AVVIO.webp
    254.2 KB · Visualizzazioni: 104
  • 02 - DURENTE CINEBENCH MULTICORE.webp
    02 - DURENTE CINEBENCH MULTICORE.webp
    265.3 KB · Visualizzazioni: 94
  • 03 - DOPO CINEBENCH MULTICORE.webp
    03 - DOPO CINEBENCH MULTICORE.webp
    294.9 KB · Visualizzazioni: 80
  • 04 - DURANTE CINEBENCH SINGLE CORE.webp
    04 - DURANTE CINEBENCH SINGLE CORE.webp
    261.3 KB · Visualizzazioni: 80
  • 05 - DOPO CINEBENCH SINGLE CORE.webp
    05 - DOPO CINEBENCH SINGLE CORE.webp
    298.6 KB · Visualizzazioni: 100
Buonasera ragazzi, vi avevo detto che avrei mandato tutto ieri sera ma non potevo levare la GPU dall'altro PC. ?
Allora, ho fatto quello che mi avete chiesto. Ho ridotto, su suggerimento di Max, i volt dello 0,05 e non dello 0,150 come avevo fatto precedentemente.
I test che allego sono stati fatti con PC con SO Windows 11 appena formattato e coi i soli driver dei chipset Amd installati (x570). Appena acceso la temperatura stava sugli 80°.

Questi i report di hwinfo:
  1. in idle all'avvio
  2. durante il test di cinebech multi-core
  3. al termine del test cinebench multi-core
  4. durante il test cinebench single-core
  5. al termine del test cinebench single core
Se posso fornirvi altre info/test ovviamente sono tutto orecchie.
Semplicemente a titolo informativo...ho notato che il pc ci mette molti più secondi per spegnersi rispetto a prima.

Grazie ancora ragazzi.
Stefano

Ciao Stefano, grazie ai dati forniti (molto completi devo dire) il mistero è in parte svelato. Magari ti sei accorto anche tu: hai due core, il primo e il secondo, che per qualche motivo vengono sempre caricati al 100%.
Le temperature alte che si registrano a riposo sono conseguenza di questo: la CPU non è mai veramente a riposo. Per come funziona la rilevazione della temperatura sulle CPU su AMD, la temperatura Tctl dipende dalla massima temperatura registrata dai vari sensori, quindi è anch'essa alta e le ventole di conseguenza partono al massimo.

Ora si tratta di capire che software causi il problema. Onestamente non sono sicuro. Dal precedente screen di gestione attività l'unica cosa un po' anomala è quel "Realtek HD Audio" che ciuccia il 5.6%, ma non sono sicuro che sia lui. Comunque prova a terminarlo, se ce l'hai ancora nella parte alta di gestione attività.
Potrebbe essere un driver rotto come in questo caso, oppure non so, magari qualche processo di windows o addirittura un malaware. Mal che vada, reinstallando risolvi, ma intanto proviamo a vedere se riusciamo a risolvere senza.

P.S Hai anche le temperature un po' alte in generale, ma non tanto da preoccuparsi.
 
Ultima modifica:
ROBA DA NON CREDERE!!!
Avevo notato anch'io che i primi due core avevano temperature e utilizzo più alti. Ma non ho esperienza.
Grazie a te che hai notato il "Realtek HD Audio" (che io sinceramente non trovo)! L'ho terminato dal task Manager. Guarda le temperature!
 

Allegati

  • 06 - IDLE.webp
    06 - IDLE.webp
    251 KB · Visualizzazioni: 107
  • 07 - DURANTE CINEBENCH + PUNTEGGIO.webp
    07 - DURANTE CINEBENCH + PUNTEGGIO.webp
    293.1 KB · Visualizzazioni: 111
ROBA DA NON CREDERE!!!
Avevo notato anch'io che i primi due core avevano temperature e utilizzo più alti. Ma non ho esperienza.
Grazie a te che hai notato il "Realtek HD Audio" (che io sinceramente non trovo)! L'ho terminato dal task Manager. Guarda le temperature!
Incredibile, mai visto niente del genere! Sono contento che abbiamo trovato il colpevole!

Per curiosità, riesci ad espandere questa voce cosi vediamo i core preferiti?

Immagine 2022-02-09 232613.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top