DOMANDA Amd ryzen 5600x o 5800x e dubbio PSU e mobo

  • Autore discussione Autore discussione felu
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io uso CCleaner per pulire il pc dai file ed errori di registro che restano dopo aver disinstallato dei programmi ma lascio che ti risponda qualcuno di più esperto.

Se riesci fai anche il test cinebench single core così vediamo se anche il boost è corretto (dovrebbe arrivare a 4,850Ghz da stock).
Poi aggiungo i tuo risultati nella classifica in sezione overclock.
 
Io uso CCleaner per pulire il pc dai file ed errori di registro che restano dopo aver disinstallato dei programmi ma lascio che ti risponda qualcuno di più esperto.

Se riesci fai anche il test cinebench single core così vediamo se anche il boost è corretto (dovrebbe arrivare a 4,850Ghz da stock).
Poi aggiungo i tuo risultati nella classifica in sezione overclock.
Fatto anche il test single core. Inseriscila solo se è degna, questa CPU, di finire nella classifica ?Ovviamente scherzo, ma dopo tutti questi test la cosa importante è che non abbia preso una fregatura, non mi è andata male. Ecco il risultato:
test 15.webp
 
No infatti non ti è andata male.
Comunque io starei a 120, tanto le prestazioni cambiano veramente di poco e come diceva Avets, praticamente la differenza la sentiresti solo in rendering.
Così puoi anche tenere un profilo delle ventole silenzioso ?
Ma comunque gestisciti te su questo adesso che sai come fare: se aumenti più prestazioni (poche) ma più calore, viceversa risparmi su calori\consumi ma perdi un filino di prestazioni.
 
No infatti non ti è andata male.
Comunque io starei a 120, tanto le prestazioni cambiano veramente di poco e come diceva Avets, praticamente la differenza la sentiresti solo in rendering.
Così puoi anche tenere un profilo delle ventole silenzioso ?
Ma comunque gestisciti te su questo adesso che sai come fare: se aumenti più prestazioni (poche) ma più calore, viceversa risparmi su calori\consumi ma perdi un filino di prestazioni.
Sì, infatti con 120 ha fatto su Cinebench 5995 e un massimo di 81° mentre a 130 ha fatto 6049 con 87°, ora aspetto la nuova ventola e poi mi regolo. Ormai ho capito come fare e se in game non cambia niente posso anche stare a 120. Tanto anche se faccio qualcosa a livello video e foto andrà sempre più veloce del mio vecchio 2600 ? Vi ringrazio ancora per l'aiuto e il supporto ✌?
 
Ragazzi scusatemi se riapro questa discussione. Volevo chiedervi una cosa, ho provato a giocare con il "curve optimizer" e ho impostato "negativo su tutti i core -15" "PBO Limite Disabilitato" e "Max CPU Boost Clock Override 50mhz" Il sistema è stabile e funziona bene, questo è il test di Cinebench dove ha fatto 6139 punti e una temperatura di 85° (considerando che oggi da me fa caldissimo e in camera ci saranno 27/30°) Il boost arriva a 4900mhz ma non su tutti i core, è normale? Ero partito da "negativo" -30 e poi -20, senza i 50mhz, ma il sistema si riavviava sempre. Le temperature sono molto più fresche anche in idle. Secondo voi lo posso lasciare così?

test PBO Manual all -15  x50mhz 2.jpg
 
Il boost arriva a 4900mhz ma non su tutti i core, è normale?
Si, il boost va a turno sui vari core. Qualcuno resta sempre escluso perché il test cinebench dura troppo poco ma se lo fai andare per 10minuti dovrebbero boostare tutti i core almeno una volta alla frequenza massima.


Curve optimizer su tutti i core (anche i preferiti di sistema) è possibile ma non probabile.
Ti consiglio di testare bene con:

Applicazioni utili per la riproduzione ed analisi delle diverse condizioni operative assumibili dal processore possono essere i seguenti:
-> stress test OCCT (threads auto, avx, small data); utile per la verifica dei carichi pesanti;
-> stress test OCCT (threads auto, SSE, medium data); utile per la verifica dei carichi medi;
-> stress test OCCT (threads uno o due, avx, small data); utile per la verifica dei carichi leggeri con tensioni e frequenze elevate;

Più informazioni le trovi qui nella sezione undervolt.


Ps. Fai anche il test single core di cinebench per vedere se il punteggio è migliorato con il boost aumentato.
 
Si, il boost va a turno sui vari core. Qualcuno resta sempre escluso perché il test cinebench dura troppo poco ma se lo fai andare per 10minuti dovrebbero boostare tutti i core almeno una volta alla frequenza massima.


Curve optimizer su tutti i core (anche i preferiti di sistema) è possibile ma non probabile.
Ti consiglio di testare bene con:



Più informazioni le trovi qui nella sezione undervolt.


Ps. Fai anche il test single core di cinebench per vedere se il punteggio è migliorato con il boost aumentato.
Avevo provato OCCT in questo test "stress test OCCT (threads auto, avx, small data); utile per la verifica dei carichi pesanti;" Ma le temperature arrivavano a 90° quindi ho stoppato subito (ovviamente erano le 15e30/16 del pomeriggio, quindi faceva caldissimo e avevo messo 20 minuti) credo di dover cambiare il dissipatore in futuro. Potrei provare quello per carichi medi e leggeri per vedere come si comporta se quello a carichi pesanti non è proprio necessario. Intanto questo è il test single core:
Test single core.webp
 
Ho provato il test carichi medi da 20 minuti e dopo 15 minuti mi ha riportato questi errori:
00:00:00 - Info - Test schedule started at 2021-07-29 12:03:06
00:00:00 - Info - CPU - Started (Duration : 00:20:00)
00:13:29 - Error - CPU - 6 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:30 - Error - CPU - 13 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:31 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:32 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:33 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:34 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:35 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:36 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:37 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:38 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:39 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:40 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:41 - Error - CPU - 13 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:42 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:43 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:44 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:45 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:46 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:47 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:48 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:49 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:50 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:51 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:52 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:53 - Error - CPU - 10 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:54 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:55 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:56 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:57 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:58 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:13:59 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:00 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:01 - Error - CPU - 10 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:02 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:03 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:04 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:05 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:06 - Error - CPU - 13 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:07 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:08 - Error - CPU - 13 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:09 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:10 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:11 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:12 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:13 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:14 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:15 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:16 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:17 - Error - CPU - 10 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:18 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:19 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:20 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:21 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:22 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:23 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:24 - Error - CPU - 12 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:25 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:26 - Error - CPU - 11 error(s) found on physical core #0 (Virtual core #0)
00:14:26 - Info - CPU - Stopped
00:14:26 - Info - Test schedule stopped by user request
 
Ok allora salta pure il test pesante, tanto di solito è il meno problematico.

Come vedi non sei stabile sul primo core (il numero zero). Probabilmente è uno dei preferiti di sistema, comunque devi abbassare i conteggi di quel core finché non ti da problemi.
 
Ok allora salta pure il test pesante, tanto di solito è il meno problematico.

Come vedi non sei stabile sul primo core (il numero zero). Probabilmente è uno dei preferiti di sistema, comunque devi abbassare i conteggi di quel core finché non ti da problemi.
Ok, perfetto. Quindi su quel core imposto un valore più basso del -15 e riprovo.
 
Ho passato il test di OCCT in carichi medi per 20 minuti, dando al core 0 un -10 invece che -15. Ora continuo a fare qualche prova per abbassare gli altri core e vedere cosa riesco a raggiungere. Volevo sapere: Ho visto un video su YouTube dove veniva modificato il PBO Scaler e veniva impostato manualmente a X10, ho letto nella guida che questa procedura è sconsigliata. Potrei saper che significa se imposto un X10?
 
Sì, infatti con 120 ha fatto su Cinebench 5995 e un massimo di 81° mentre a 130 ha fatto 6049 con 87°, ora aspetto la nuova ventola e poi mi regolo. Ormai ho capito come fare e se in game non cambia niente posso anche stare a 120. Tanto anche se faccio qualcosa a livello video e foto andrà sempre più veloce del mio vecchio 2600 ? Vi ringrazio ancora per l'aiuto e il supporto ✌?
87° sinceramente non mi farebbero stare così sereno, quindi lascerei 120…

Ho passato il test di OCCT in carichi medi per 20 minuti, dando al core 0 un -10 invece che -15. Ora continuo a fare qualche prova per abbassare gli altri core e vedere cosa riesco a raggiungere. Volevo sapere: Ho visto un video su YouTube dove veniva modificato il PBO Scaler e veniva impostato manualmente a X10, ho letto nella guida che questa procedura è sconsigliata. Potrei saper che significa se imposto un X10?
Lascia stare lo scaler. In moltissimi casi non cambia assolutamente nulla ma potenzialmente è dannoso per la salute della tua CPU.

Ragazzi scusatemi se riapro questa discussione. Volevo chiedervi una cosa, ho provato a giocare con il "curve optimizer" e ho impostato "negativo su tutti i core -15" "PBO Limite Disabilitato" e "Max CPU Boost Clock Override 50mhz" Il sistema è stabile e funziona bene, questo è il test di Cinebench dove ha fatto 6139 punti e una temperatura di 85° (considerando che oggi da me fa caldissimo e in camera ci saranno 27/30°) Il boost arriva a 4900mhz ma non su tutti i core, è normale? Ero partito da "negativo" -30 e poi -20, senza i 50mhz, ma il sistema si riavviava sempre. Le temperature sono molto più fresche anche in idle. Secondo voi lo posso lasciare così?

Io su una CPU che sta già altina come temperature lascerei il Boost Override su 0 MHz e mi concentrerei sul curve optimizer dei vari core per trovare i valori stabili.
 
Io su una CPU che sta già altina come temperature lascerei il Boost Override su 0 MHz
Beh però in single core gli arriva a 74°C... Non poco rispetto alla norma forse ma comunque non una temperatura problematica. Inoltre il tutto a 1,456v che è un po' meno della norma (merito del curve optimizer).
Certo che poi 50mhz in più non cambiano nulla.. Però è bello vedere 4,9Ghz tondi ?


Potrei saper che significa se imposto un X10?
Praticamente adesso la tua cpu è gestita dal precision boost che sceglie quanti volt e che frequenza applicare in base a tutta la telemetria di cui dispone. Il tutto mantenendo la cpu in un confine di sicurezza.

Con lo scaler gli dici di andare un po' più in làddi quanto riterrebbe sicuro.
Ad esempio se in una certa condizione di temperatura, assorbimento, ecc... Vorrebbe tenere 4,6ghz con 1,3v se metti lo scaler a x5 magari ti va a 4,615ghz e 1,31v. A x10 magari 4,625ghz e 1,33v.

Solitamente non vale la pena sia perché nel lungo periodo potresti notare degradazioni (con utilizzi molto intensi immagino ma non lo sa nessuno con certezza) sia perché di solito si aumentano le temperature e le prestazioni guadagnate sono pochissime.

Ps. Su alcuni bios pare abbiano depotenziato moltissimo questa funzione e non cambi praticamente nulla invece.
 
87° sinceramente non mi farebbero stare così sereno, quindi lascerei 120…


Lascia stare lo scaler. In moltissimi casi non cambia assolutamente nulla ma potenzialmente è dannoso per la salute della tua CPU.


Io su una CPU che sta già altina come temperature lascerei il Boost Override su 0 MHz e mi concentrerei sul curve optimizer dei vari core per trovare i valori stabili.
Beh però in single core gli arriva a 74°C... Non poco rispetto alla norma forse ma comunque non una temperatura problematica. Inoltre il tutto a 1,456v che è un po' meno della norma (merito del curve optimizer).
Certo che poi 50mhz in più non cambiano nulla.. Però è bello vedere 4,9Ghz tondi ?



Praticamente adesso la tua cpu è gestita dal precision boost che sceglie quanti volt e che frequenza applicare in base a tutta la telemetria di cui dispone. Il tutto mantenendo la cpu in un confine di sicurezza.

Con lo scaler gli dici di andare un po' più in làddi quanto riterrebbe sicuro.
Ad esempio se in una certa condizione di temperatura, assorbimento, ecc... Vorrebbe tenere 4,6ghz con 1,3v se metti lo scaler a x5 magari ti va a 4,615ghz e 1,31v. A x10 magari 4,625ghz e 1,33v.

Solitamente non vale la pena sia perché nel lungo periodo potresti notare degradazioni (con utilizzi molto intensi immagino ma non lo sa nessuno con certezza) sia perché di solito si aumentano le temperature e le prestazioni guadagnate sono pochissime.

Ps. Su alcuni bios pare abbiano depotenziato moltissimo questa funzione e non cambi praticamente nulla invece.
Sì, alla fine era solo per provare e capire come funzionava il tutto. 4.9ghz era uno sfizio, ho provato ad andare anche oltre, ma diciamo che ci vuole troppo tempo per provare e quindi mi sono fermato così, quando ho provato a +75hz passava il test di OCCT medio ma su cinebench crashava e ogni volta riavviare e riprovare non mi andava. Certo non è necessario e non mi serve, ma se riesco ad avere 4,9Ghz con temperature e volt più bassi di quando fa normalmente perché non lasciarli??‍♂️ Nel single core penso di aver lasciato le ventole del dissipatore su "silenzioso" che è il profilo che uso sempre, ad ogni riavvio reimposta quello, magari un profilo più aggressivo (come quello che ho usato in multi) avrebbe aiutato, ma non mi sono preoccupato perché era a 74° e preferivo il silenzio. Ho smesso di fare tutti i test perché ormai era tutto troppo caldo, la stanza, il case, il liquido ecc ecc. Lascerò perdere lo scaler e lo terrò su "auto" che non voglio rompere nulla, volevo solo capire. Quindi se così ha passato i test di OCCT medi e leggeri lo posso tenere? 20 Minuti di OCCT in entrambi i test sono sufficienti?
 
Si dovresti proprio essere apposto se hai fatto I test sia "medi" che "leggeri"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top