GUIDA AMD RYZEN 5000 (ZEN 3) - Overclock - Temperature - Prestazioni

Pubblicità
Sono punteggi decisamente superiori alla media (generalmente stock), quindi hai operato bene.
Ottimo grazie

Sai confermarmi se sia normale che in tempo reale cinebench mostrava lo schermo di rendering nero e il pc sembrava completamente bloccato fino al completamento del benchmark? Penso di si, perche lo ha completato senza problemi ma in prioritá normale non accadeva.
 
Io avevo eseguito Cinebench 20 su un computer con 5800X senza abilitare modalità differenti dalla preferita (standard) quindi non so la risposta alla tua domanda.
 
Salve,
cosa ne pensate di queste impostazioni e punteggi per ryzen 5800x con ram 3200c16 e noctua nh-d15
ppt 125
edc e tdc lasciati a 95 e 140
-25 tutti i core tranne i 2 principali a -10
core boost +100mhz
cinebench r20 multicore 6254
Temperatura su occt max 84 gradi, in game di 75 max

Cinebench multicore 6254 (priorità tempo reale) e 6112 (priorità normale)
in priorità tempo reale il pc non rispondeva e la schermata cinebench nera finchè non ha finito, non so se è un comportamento normale.

Sono 2 giorni che gioco stabile senza mai problemi.

Volevo aggiornarvi che ho effettuato ulteriori miglioramenti rimanendo stabile con questi valori
core boost portato a +150mhz, potendo vedere i core arrivare a 5ghz che fa sempre una bella impressione.
ppt abbassato a 120w
edc abbassato a 130a
cinebench r20 multicore 6199 tempo reale e 6115 normale.
single core priorità normale 629, in precedenza era 625 ma non ve lo avevo riportato
temperatura max occt 81c
in game 71c

prestazioni quasi invariate ma temperature ulteriormente abbassate.
 
buongiorno a tutti, ho montato un 5800x e durante il gaming o nei benchmark la temperatura non scende sotto i 90 gradi. é normale? avete consigli su buoni undervolt che non inficino con le prestazioni? ho una scheda madre gigabyte b450m ds3h. Grazie.
 
buongiorno a tutti, ho montato un 5800x e durante il gaming o nei benchmark la temperatura non scende sotto i 90 gradi. é normale? avete consigli su buoni undervolt che non inficino con le prestazioni? ho una scheda madre gigabyte b450m ds3h. Grazie.
diciamo che quella scheda madre non è ideale con quel processore... alla fine era una scheda umile da 40-50€ destinato a configurazioni molto "entry level" (il che implica che ha molte funziona limitanti nel bios). AD ogni modo che dissipatore monti, su quale case e che pasta termica hai messo?
 
dissipatore stock e ho cambiato la pasta termica di recente. Utilizzo un tubetto di arctic mx-4 acquistato nel 2020 ma sempre tappato e tenuto all'ombra.
 
diciamo che quella scheda madre non è ideale con quel processore... alla fine era una scheda umile da 40-50€ destinato a configurazioni molto "entry level" (il che implica che ha molte funziona limitanti nel bios). AD ogni modo che dissipatore monti, su quale case e che pasta termica hai messo?
consigli di agire con il PBO o in altro modo?
 
il 5800x non ha dissipatore stock... ergo il problema è quello. starai usando un dissipatore del 5600x oppure quelli prism cooler. Basta che cambi con un AIO oppure un buon dissipatore ad aria.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top