UFFICIALE AMD RX Vega 56 e 64 - La risposta ai GP104

Pubblicità
Ma io non penso sia totalmente colpa di nvidia, ma anche delle SH che secondo me cercano di tirare per le lunghe il più possibile le DX11 essendo molto più complicato sviluppare in DX12 :sisi:
No, le SH sono foraggiate e seguono il diktat dei produttori di GPU soprattutto, ma anche di CPU.
Parliamo di quelle top class come Ubisoft, EA, Square Enix, Bethesda etc.

In base all' hardware del momento loro hanno il dovere di ADATTARE il software (il gioco e gli engine) all'hardware attuale.

Ecco perché oggi un gioco tripla A richiede 4 GB di vram maxed out e tra due anni ne richiede 8, per dire, perché i requisiti devono SALIRE poiché c'è sempre nuovo hardware da vendere.

Magari il gioco che esce ora è che richiede meno potenza hardware è pure più bello da vedere graficamente di quello che uscirà tra due anni, sintomo che l'aumento dei requisiti è soltanto funzionale al marketing e ad invitare il giocatore all'upgrade frequente di GPU in primis.

Oggi anche un cesso di gioco brutto da vedere richiede ALMENO 3 GB di vram maxed out: Crysis 3 è vecchio di 4 anni, non satura 2 GB di vram nemmeno con MSAAx8 in 4k ed è più bello da vedere di tanti tripla A recenti che richiedono vram a non finire e maggiore potenza lato GPU o lato CPU.

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk
 
@simontek
Che ha adesso ryzen?
Prezzi competitivi e prestazioni ottime, soprattutto a quel prezzo.
Il 1950x a quelle frequenze a 999€..
16 core vs il 7900x 10c che sale sì di più, ma devi deliddarlo, custom liquido op e consumi abnormi.
Ryzen è riuscito, pochi cazzi..
Vega è da vedere ma attualmente è deludente.
L'unica cosa carina era il pack, ma in Italia è useless :asd:
 
@simontek
Che ha adesso ryzen?
Prezzi competitivi e prestazioni ottime, soprattutto a quel prezzo.
Il 1950x a quelle frequenze a 999€..
16 core vs il 7900x 10c che sale sì di più, ma devi deliddarlo, custom liquido op e consumi abnormi.
Ryzen è riuscito, pochi cazzi..
Vega è da vedere ma attualmente è deludente.
L'unica cosa carina era il pack, ma in Italia è useless :asd:
Vero, per ora è deludente per il gaming, per il resto non mi pare proprio, poi quando la vedremo a lavoro su giochi come farcry 5 e Wolfenstein 2 potremo parlarne.

Inviato dal mio KFDOWI utilizzando Tapatalk
 
Vero, per ora è deludente per il gaming, per il resto non mi pare proprio, poi quando la vedremo a lavoro su giochi come farcry 5 e Wolfenstein 2 potremo parlarne.

Inviato dal mio KFDOWI utilizzando Tapatalk
Sono curioso di vedere il fp16 abilitato + driver maturi.
Ma chissà quanto passerà ancora..
PS: sì, parlavo della RX Vega..

Avete visto che Nvidia ha uppato le prestazioni della titan Xp in Maia? :asd:
 
Sono curioso di vedere il fp16 abilitato + driver maturi.
Ma chissà quanto passerà ancora..
PS: sì, parlavo della RX Vega..

Avete visto che Nvidia ha uppato le prestazioni della titan Xp in Maia? :asd:
Dice che i driver saranno già migliorati al lancio della rx.

Si visto, è stata una grande perculata secondo me..

Inviato dal mio KFDOWI utilizzando Tapatalk
 
Sono curioso di vedere il fp16 abilitato + driver maturi.
Ma chissà quanto passerà ancora..
PS: sì, parlavo della RX Vega..

Avete visto che Nvidia ha uppato le prestazioni della titan Xp in Maia? :asd:

Mi sono inca**ato come una bestia e non ho nemmeno una Titan :asd:

Ultimamente Nvidia mi fa arrabbiare parecchio :popo:

Dice che i driver saranno già migliorati al lancio della rx.

Si visto, è stata una grande perculata secondo me..

Inviato dal mio KFDOWI utilizzando Tapatalk

esatto ad entrambe
 
Mi sono inca**ato come una bestia e non ho nemmeno una Titan :asd:

Ultimamente Nvidia mi fa arrabbiare parecchio :popo:



esatto ad entrambe
Non c'è motivo di incazzarsi...... La titan è una scheda da gaming non da lavoro, per quello ci sono ben altre schede, al cliente che ha la titan xp frega niente di maya.
 
Se Volta non include le stesse cose un po' perché nVidia non spingerà sulle implementazioni, ma invece frenerà come ha già fatto, magari a colpi di bonifico, e un po' perché implementare per una parte del mercato non p conveniente quando puoi implementare per tutto il mercato.

La partnership fra AMD e Bethesda però dovrebbe aiutare non poco a prevenire boicottamenti troppo eclatanti da parte di nVIDIA.
Insomma, se nVIDIA decidesse di non supportare una feature che fa guadagnare tanto per boicottare l'architettura rivale... potremmo trovarci con Fallout, Wolfeinstein ed Elder Scrolls che iniziano ad andare più forte sulle AMD che sulle nVIDIA.

E c'è un sacco di gente che upgrada l'hardware proprio in occasione delle uscite di questi killer-game per goderseli al meglio.
 
La partnership fra AMD e Bethesda però dovrebbe aiutare non poco a prevenire boicottamenti troppo eclatanti da parte di nVIDIA.
Insomma, se nVIDIA decidesse di non supportare una feature che fa guadagnare tanto per boicottare l'architettura rivale... potremmo trovarci con Fallout, Wolfeinstein ed Elder Scrolls che iniziano ad andare più forte sulle AMD che sulle nVIDIA.

E c'è un sacco di gente che upgrada l'hardware proprio in occasione delle uscite di questi killer-game per goderseli al meglio.
Diversi bei giochi recenti a cui ho giocato erano prodotti da sh con partnership amd :) con le nvidia ovviamente andavano alla grande, il contrario... Non sempre vero...

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top