Amd Fx 8320

Pubblicità

charlieescene

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao,vi scrivo perchè sono molto arrabbiato dato che ho cambiato ieri processore ed ho riscontrato dei problemi abbastanza importanti.
Appena installato CS:GO andava sui 120-130 e ci sono passato su(prima con un amd fx 6300 ne facevo 200)ho provato anche rainbow six siege e li andava molto bene con tutti i settaggi al massimo,circa 110/120 fps. Invece per arma 3 andavo fisso sui 50/60
Oggi invece su counter strike ne faccio 35,rainbow six circa 45 e arma circa 16.
Le temperature del processore non salgono sopra i 42° e quelle della gpu non sopra i 58.
P.S. La mia gpu è una R9 280.
Chiedo aiuto a voi.
EDIT : Cercando su google ho visto che la maggior parte delle persone ha dei cali fino a 1.4 ghz,beh ho appena controllato ed ho 1.4 ghz senza cali..credo che il problema sia questo (scusate per la mia ignoranza ma non sono molto esperto in questo campo)
 
Ultima modifica:
Guarda, se puoi rendere l'FX8320 che hai comprato io lo farei, tanto non riesci a sfruttarlo con quella scheda madre...
Altrimenti, cerchiamo di farlo funzionare senza perdere troppe prestazioni. Ora sei a 3.5GHz, ma sei sicuro che non hai ancora cali sotto carico?
 
Guarda, se puoi rendere l'FX8320 che hai comprato io lo farei, tanto non riesci a sfruttarlo con quella scheda madre...
Altrimenti, cerchiamo di farlo funzionare senza perdere troppe prestazioni. Ora sei a 3.5GHz, ma sei sicuro che non hai ancora cali sotto carico?
Allora,ogni volta che accendo il computer torna a 1.4 ghz e devo perforza aprire un programma che ho scaricato dal sito della mia scheda madre,ovvero Asrock OC Tuner che mi overclocca tutti i core a 3.5 ghz perchè se overclocco manualmente dal bios soltanto due dei core salgono a 3.5 ghz.
Ah comunque no,non ho cali di frequenze sotto sforzo
 
Eh no, se hai il PC a 1.4GHz ogni volta che lo accendi hai proprio il calo di frequenza che intendevo: forzarlo a 3.5GHz non serve a niente, tanto probabilmente appena lo carichi torna a 1.4GHz.

La tua scheda madre non supporta proprio le CPU con TDP 125 watt: http://www.asrock.com/mb/AMD/960GC-GS FX/index.it.asp?cat=CPU
Quindi non so nemmeno se riusciamo a farlo funzionare con l'underclock: magari lo abbassa a 1.4GHz a prescindere dalle temperature.

Ripeto, non puoi ridarlo indietro l'FX8320? O rivenderlo come "seminuovo" addirittura, tanto non riuscirai mai a farlo funzionare da specifiche e a sto punto tanto vale usare il 6300.
 
Eh no, se hai il PC a 1.4GHz ogni volta che lo accendi hai proprio il calo di frequenza che intendevo: forzarlo a 3.5GHz non serve a niente, tanto probabilmente appena lo carichi torna a 1.4GHz.

La tua scheda madre non supporta proprio le CPU con TDP 125 watt: http://www.asrock.com/mb/AMD/960GC-GS FX/index.it.asp?cat=CPU
Quindi non so nemmeno se riusciamo a farlo funzionare con l'underclock: magari lo abbassa a 1.4GHz a prescindere dalle temperature.

Ripeto, non puoi ridarlo indietro l'FX8320? O rivenderlo come "seminuovo" addirittura, tanto non riuscirai mai a farlo funzionare da specifiche e a sto punto tanto vale usare il 6300.
Potrei cambiare scheda madre volendo,me ne puoi consigliare una?
 
Il minimo per supportare bene un octacore è la Gigabyte 970 UD3P: per fare anche OC meglio andare direttamente sulla Asus 970 Pro Gaming Aura.
Il punto è che secondo me non ne vale la pena: avresti speso 200€ (se non 250) tra CPU e scheda madre per andare solo un po' meglio rispetto al tuo FX6300: la differenza di prestazioni in gaming non è enorme e soprattutto anche un FX8320 non è l'ideale per giocare. Probabilmente sarai CPU Limited la prossima volta che sostituirai la GPU e di conseguenza ti ritroverai a cambiare di nuovo CPU.

A questo punto tanto vale risparmiare cercando di perderci il meno possibile per questo acquisto sbagliato e cambiare tutta la piattaforma con componenti buoni (magari un AMD Zen o un Intel) quando ne avrai la possiblità e la necessità.
 
Il minimo per supportare bene un octacore è la Gigabyte 970 UD3P: per fare anche OC meglio andare direttamente sulla Asus 970 Pro Gaming Aura.
Il punto è che secondo me non ne vale la pena: avresti speso 200€ (se non 250) tra CPU e scheda madre per andare solo un po' meglio rispetto al tuo FX6300: la differenza di prestazioni in gaming non è enorme e soprattutto anche un FX8320 non è l'ideale per giocare. Probabilmente sarai CPU Limited la prossima volta che sostituirai la GPU e di conseguenza ti ritroverai a cambiare di nuovo CPU.

A questo punto tanto vale risparmiare cercando di perderci il meno possibile per questo acquisto sbagliato e cambiare tutta la piattaforma con componenti buoni (magari un AMD Zen o un Intel) quando ne avrai la possiblità e la necessità.
Capisco,molti miei amici mi consigliavano di passare ad intel,il mio budget rendendo anche il processore resta abbastanza limitato comunque,cosa mi consigli di prendere come processore intel,dato che ho sempre avuto AMD
 
Io ti consiglierei di rendere la CPU (se riesci), intascarti i soldi e aspettare la prossima primavera: verranno presentate nuove CPU Intel, ma soprattuto nuove CPU AMD, che dovrebbero dare una bella scossa al mercato. Così intanto puoi anche mettere via qualche soldo in più, perchè per rifare la piattaforma (RAM comprese) usando componenti buoni partono almeno 300\350€...

Tra l'altro il tuo FX6300 non va così male: hai un sistema piuttosto equilibrato per quanto riguarda il rapporto tra potenza della CPU e della GPU.
 
Io ti consiglierei di rendere la CPU (se riesci), intascarti i soldi e aspettare la prossima primavera: verranno presentate nuove CPU Intel, ma soprattuto nuove CPU AMD, che dovrebbero dare una bella scossa al mercato. Così intanto puoi anche mettere via qualche soldo in più, perchè per rifare la piattaforma (RAM comprese) usando componenti buoni partono almeno 300\350€...

Tra l'altro il tuo FX6300 non va così male: hai un sistema piuttosto equilibrato per quanto riguarda il rapporto tra potenza della CPU e della GPU.
Okk,allora farò così,spero mi accettino il reso della cpu
 
Per legge dovrebbero, entro 14 giorni... Al massimo ti fanno pagare la spedizione di rientro. Dove l'hai presa?
 
Ultima modifica:
Non c'è problema, accettano il reso entro 30 giorni (anche di più a volte) ed è una procedura completamente gratuita, ovvero ti rimborsano completamente.
 
Ciao,vi scrivo perchè sono molto arrabbiato dato che ho cambiato ieri processore ed ho riscontrato dei problemi abbastanza importanti.
Appena installato CS:GO andava sui 120-130 e ci sono passato su(prima con un amd fx 6300 ne facevo 200)ho provato anche rainbow six siege e li andava molto bene con tutti i settaggi al massimo,circa 110/120 fps. Invece per arma 3 andavo fisso sui 50/60
Oggi invece su counter strike ne faccio 35,rainbow six circa 45 e arma circa 16.
Le temperature del processore non salgono sopra i 42° e quelle della gpu non sopra i 58.
P.S. La mia gpu è una R9 280.
Chiedo aiuto a voi.
EDIT : Cercando su google ho visto che la maggior parte delle persone ha dei cali fino a 1.4 ghz,beh ho appena controllato ed ho 1.4 ghz senza cali..credo che il problema sia questo (scusate per la mia ignoranza ma non sono molto esperto in questo campo)

Allora ti spiego la cosa molto semplicemente senza star qui a perdere tempo con post scritti in "politichese".

Quella scheda madre supporta processori con massimo 95W per via delle fasi di alimentazione.

La tua è la versione da 120W di conseguenza non puoi sfruttare il processore.

La soluzione? Semplice; restituisci quel processore e prendi lo stesso 8320 ma in versione E; quindi 8320E.
È sempre un octacore, ha prestazioni praticamente uguali al tuo 8320 e consuma meno.

Io stesso gioco a CSGO a 150 fps se non qualcosa di più ed ho un 8320E.
Se pensi che un mio amico con l'8300 (la versione da 95W leggermente inferiore all'8320E) ed una RX 480, gioca a Doom con dettagli al massimo in FHD a più di 100 fps...
Capisci che una porcheria come CSGO con il processore che ti ho indicato te lo disintegri (sempre VGA permettendo).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top