Amd Fx 8320

Pubblicità
Allora ti spiego la cosa molto semplicemente senza star qui a perdere tempo con post scritti in "politichese".

Quella scheda madre supporta processori con massimo 95W per via delle fasi di alimentazione.

La tua è la versione da 120W di conseguenza non puoi sfruttare il processore.

La soluzione? Semplice; restituisci quel processore e prendi lo stesso 8320 ma in versione E; quindi 8320E.
È sempre un octacore, ha prestazioni praticamente uguali al tuo 8320 e consuma meno.

Io stesso gioco a CSGO a 150 fps se non qualcosa di più ed ho un 8320E.
Se pensi che un mio amico con l'8300 (la versione da 95W leggermente inferiore all'8320E) ed una RX 480, gioca a Doom con dettagli al massimo in FHD a più di 100 fps...
Capisci che una porcheria come CSGO con il processore che ti ho indicato te lo disintegri (sempre VGA permettendo).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CS GO lo disintegra anche con il suo FX6300 e le differenze in gaming tra FX6300 e FX8320e, con alcune eccezioni, non sono grandi, ergo, come dicevo prima, sarebbe un upgrade inutile.
Molto meglio aspettare ancora un po' e rifare tutta la piattaforma passando a Intel o a un AMD Zen, che andrebbero molto meglio di qualsiasi FX.

Tra l'altro, non sarei così sicuro che l'FX8320e funzioni su quella scheda madre: in teoria è supportato, ma in pratica potrebbe benissimo avere lo stesso throttling e dover lavorare su tensione e frequenza per evitare che i VRM diventino incandescenti.
 
CS GO lo disintegra anche con il suo FX6300 e le differenze in gaming tra FX6300 e FX8320e, con alcune eccezioni, non sono grandi, ergo, come dicevo prima, sarebbe un upgrade inutile.
Molto meglio aspettare ancora un po' e rifare tutta la piattaforma passando a Intel o a un AMD Zen, che andrebbero molto meglio di qualsiasi FX.

Tra l'altro, non sarei così sicuro che l'FX8320e funzioni su quella scheda madre: in teoria è supportato, ma in pratica potrebbe benissimo avere lo stesso throttling e dover lavorare su tensione e frequenza per evitare che i VRM diventino incandescenti.

Bla bla bla solite teorie da uomo forum.

Con tutto il rispetto anche a me i "massimi esperti del forum" mi hanno detto che la mia scheda madre non andava bene.

Ma guarda un pó invece è 1 anno e mezzo che gioco tutti i santi giorni senza mai 1 problema. Mai una volta che mi abbia dato una noia. Mai problemi. Giochi come star wars sparati al massimo senza problemi di temperatura, alimentazione ecc.
Mai cali di framerate improvvisi, mai cali di stabilità.

La teoria bisogna anche metterla in pratica.

Comunque l'8320E ha lo stesso ed identico TDP di 95W dell'FX 6300.
Ergo la piattaforma funzionerebbe al 101%.

Cambiare tutto? Perchè dovrebbe rifare il pc quando investendo semplicemente 280€ di VGA come una RX 480 giocherebbe in 2k? Ah le piattaforme AMD sono vecchie e tutti i processori vanno come un intel core duo quad del 2008... ma ddai!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Bla bla bla solite teorie da uomo forum.

Con tutto il rispetto anche a me i "massimi esperti del forum" mi hanno detto che la mia scheda madre non andava bene.

Ma guarda un pó invece è 1 anno e mezzo che gioco tutti i santi giorni senza mai 1 problema. Mai una volta che mi abbia dato una noia. Mai problemi. Giochi come star wars sparati al massimo senza problemi di temperatura, alimentazione ecc.
Mai cali di framerate improvvisi, mai cali di stabilità.

La teoria bisogna anche metterla in pratica.

Comunque l'8320E ha lo stesso ed identico TDP di 95W dell'FX 6300.
Ergo la piattaforma funzionerebbe al 101%.

Cambiare tutto? Perchè dovrebbe rifare il pc quando investendo semplicemente 280€ di VGA come una RX 480 giocherebbe in 2k? Ah le piattaforme AMD sono vecchie e tutti i processori vanno come un intel core duo quad del 2008... ma ddai!

Innanzitutto, ti invito a portarmi rispetto come io ne porto a te per piacere: darmi implicitamente del cretino non credo sia molto educato\civile.

Il TDP uguale non vuol dire una fava: il TDP è assegnato per scaglioni e non rispecchia in modo preciso il vero consumo della CPU. Come fa una FX4300 (4 core a 3.8\4GHz) a consumare come un FX8370e (8 core a 3.3\4.3GHz)? Eppure hanno lo stesso TDP di 95 watt...

Inoltre paragoni la tua scheda madre alla sua, ma non sono la stessa cosa: tu hai 4 fasi dissipate da un heatsink in alluminio, lui 3 completamente nude. E se potessi avere i datasheet dei vari componenti, che ovviamente non si trovano, sono sicuro che i tuoi sarebbero migliori. Non per niente la sua scheda madre le CPU da 125 watt non le supporta nemmeno in teoria, la tua sì (anche se poi in pratica bisogna vedere) e già questo ti fa capire che il tuo regolatore di tensione è migliore rispetto al suo. Come fai a fare questa analogia?

Ma ti dirò di più: anche se ci fosse qualcuno che monta la stessa CPU sulla sua stessa scheda madre senza problemi non sarebbe sicuro che la sua funzionerebbe perchè i sample di CPU sono tutti diversi tra loro e hanno consumi diversi. Anche i sample di schede madri sono diversi tra loro e non hanno tutte la stessa identica capacità di fornire corrente a seconda di quanto "sono usciti bene" i componenti che montano. E poi c'è la temperatura ambientale, la ventilazione del case, la tipologia di dissipatore usato per la CPU che influenzano anche in modo pesante la temperatura sui VRM perchè alterano la temperatura e il flusso d'aria nella zona del socket.

Poi per che cosa? Guadagnerebbe il 15\25% di performance solo in una piccola frazione dei giochi presenti sul mercato, ovvero quelli fortmente CPU Bond e ben ottimizzati per il multithread. Che tenga il suo e finchè ha quella scheda video va benissimo.
Poi vedrà, in base al budget, che upgrade fare, ma che gli FX in gaming non rendano sempre bene è sotto gli occhi di tutti: ovviamenti ci puoi giocare a tutto ugualmente gestendo i dettagli o accettando qualche compromesso sulla fluidità, ma per sfruttare bene una VGA moderna di fascia alta ci vuole altro.
 
Scusate,non volevo creare un dibattito con la discussione,comunque renderò il processore e vedrò cosa fare,e la scheda madre comunque è da cambiare dato che è abbastanza vecchia e volevo fare anche l'upgrade delle ram da ddr3 a ddr4
 
Innanzitutto, ti invito a portarmi rispetto come io ne porto a te per piacere: darmi implicitamente del cretino non credo sia molto educato\civile.

Il TDP uguale non vuol dire una fava: il TDP è assegnato per scaglioni e non rispecchia in modo preciso il vero consumo della CPU. Come fa una FX4300 (4 core a 3.8\4GHz) a consumare come un FX8370e (8 core a 3.3\4.3GHz)? Eppure hanno lo stesso TDP di 95 watt...

Inoltre paragoni la tua scheda madre alla sua, ma non sono la stessa cosa: tu hai 4 fasi dissipate da un heatsink in alluminio, lui 3 completamente nude. E se potessi avere i datasheet dei vari componenti, che ovviamente non si trovano, sono sicuro che i tuoi sarebbero migliori. Non per niente la sua scheda madre le CPU da 125 watt non le supporta nemmeno in teoria, la tua sì (anche se poi in pratica bisogna vedere) e già questo ti fa capire che il tuo regolatore di tensione è migliore rispetto al suo. Come fai a fare questa analogia?

Ma ti dirò di più: anche se ci fosse qualcuno che monta la stessa CPU sulla sua stessa scheda madre senza problemi non sarebbe sicuro che la sua funzionerebbe perchè i sample di CPU sono tutti diversi tra loro e hanno consumi diversi. Anche i sample di schede madri sono diversi tra loro e non hanno tutte la stessa identica capacità di fornire corrente a seconda di quanto "sono usciti bene" i componenti che montano. E poi c'è la temperatura ambientale, la ventilazione del case, la tipologia di dissipatore usato per la CPU che influenzano anche in modo pesante la temperatura sui VRM perchè alterano la temperatura e il flusso d'aria nella zona del socket.

Poi per che cosa? Guadagnerebbe il 15\25% di performance solo in una piccola frazione dei giochi presenti sul mercato, ovvero quelli fortmente CPU Bond e ben ottimizzati per il multithread. Che tenga il suo e finchè ha quella scheda video va benissimo.
Poi vedrà, in base al budget, che upgrade fare, ma che gli FX in gaming non rendano sempre bene è sotto gli occhi di tutti: ovviamenti ci puoi giocare a tutto ugualmente gestendo i dettagli o accettando qualche compromesso sulla fluidità, ma per sfruttare bene una VGA moderna di fascia alta ci vuole altro.
Problema: montato il vecchio processore non faccio neanche in tempo ad accenderlo che...puff morto,non da segni di vita,quindi necessito di cambiare subito scheda madre,ma ora non so se tenermelo questo fx 8320 o darlo indietro..che ne dite?
 
Problema: montato il vecchio processore non faccio neanche in tempo ad accenderlo che...puff morto,non da segni di vita,quindi necessito di cambiare subito scheda madre,ma ora non so se tenermelo questo fx 8320 o darlo indietro..che ne dite?

Hai una r9 280.
Se volessi cambiare la piattaforma dovresti cambiare cpu, scheda madre e ram (con un passaggio alle ddr4.

Vista la piattaforma basterebbe prendere una semplice scheda madre decente ed avresti la tua piattaforma in grado di farti giocare in FHD alla perfezione.

È comunque risaputo che con gli FX sulla scheda madre non si puó risparmiare più di tanto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Hai una r9 280.
Se volessi cambiare la piattaforma dovresti cambiare cpu, scheda madre e ram (con un passaggio alle ddr4.

Vista la piattaforma basterebbe prendere una semplice scheda madre decente ed avresti la tua piattaforma in grado di farti giocare in FHD alla perfezione.

È comunque risaputo che con gli FX sulla scheda madre non si puó risparmiare più di tanto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi faccio prima a tenere il processore e prendere una buona scheda madre?
Se si quale mi consigli?
 
Problema: montato il vecchio processore non faccio neanche in tempo ad accenderlo che...puff morto,non da segni di vita,quindi necessito di cambiare subito scheda madre,ma ora non so se tenermelo questo fx 8320 o darlo indietro..che ne dite?

Se sei sicuro che non ci sia più niente da fare (accensione senza RAM, provare a ricontrollare i collegamenti, ecc...), io sinceramente farei un cambio completo. L'FX8320 cosa l'hai pagato, 145€? 145€ + 85€ sono 230€.
A questo punto con 300\350€ puoi avere una piattaforma Intel nuova che come prestazioni, specialmente in gaming, è superiore: i5 6400\6500, Asrock B150m Pro4s e 2x4GB DDR4 (se riesci anche 2x8). Certo, spendi di più, ma almeno con la piattaforma sei a posto per qualche anno: se tieni l'FX8320 per ora va bene con la R9 280, ma ti ritroveresti probabilmente CPU Limited al prossimo cambio di VGA, quindi non sarebbero un acquisto longevo.

L'ideale sarebbe aspettare gli AMD Zen, ma nelle tue condizioni mi rendo conto che è impossibile: prima di vedere i quad core sul mercato in buone quantità, bisognerà aspettare la primavera inoltrata secondo me.

P.S Comunque non è per niente improbabile che l'FX8320 abbia dato il colpo di grazia alla tua scheda madre...
 
Se sei sicuro che non ci sia più niente da fare (accensione senza RAM, provare a ricontrollare i collegamenti, ecc...), io sinceramente farei un cambio completo. L'FX8320 cosa l'hai pagato, 145€? 145€ + 85€ sono 230€.
A questo punto con 300\350€ puoi avere una piattaforma Intel nuova che come prestazioni, specialmente in gaming, è superiore: i5 6400\6500, Asrock B150m Pro4s e 2x4GB DDR4 (se riesci anche 2x8). Certo, spendi di più, ma almeno con la piattaforma sei a posto per qualche anno: se tieni l'FX8320 per ora va bene con la R9 280, ma ti ritroveresti probabilmente CPU Limited al prossimo cambio di VGA, quindi non sarebbero un acquisto longevo.

L'ideale sarebbe aspettare gli AMD Zen, ma nelle tue condizioni mi rendo conto che è impossibile: prima di vedere i quad core sul mercato in buone quantità, bisognerà aspettare la primavera inoltrata secondo me.

P.S Comunque non è per niente improbabile che l'FX8320 abbia dato il colpo di grazia alla tua scheda madre...
Certo posso fare ancora qualche prova,ci sta che abbia montato male e si sia piegato qualche pin ma ne dubito.
Comunque ho un budget abbastanza limitato e preferibilmente comprerei la scheda che mi ha consigliato jason dato che non credo di cambiare presto vga..
Ora vedo se riesco a far partire questo dannato fx 6300 che con questa scheda madre mi ha dato sempre problemi..
 
Come prima prova controlla che la scheda madre bippi (devi avere lo speaker collegato ovviamente) se cerchi di avviare il sistema senza RAM.
 
Se sei sicuro che non ci sia più niente da fare (accensione senza RAM, provare a ricontrollare i collegamenti, ecc...), io sinceramente farei un cambio completo. L'FX8320 cosa l'hai pagato, 145€? 145€ + 85€ sono 230€.
A questo punto con 300\350€ puoi avere una piattaforma Intel nuova che come prestazioni, specialmente in gaming, è superiore: i5 6400\6500, Asrock B150m Pro4s e 2x4GB DDR4 (se riesci anche 2x8). Certo, spendi di più, ma almeno con la piattaforma sei a posto per qualche anno: se tieni l'FX8320 per ora va bene con la R9 280, ma ti ritroveresti probabilmente CPU Limited al prossimo cambio di VGA, quindi non sarebbero un acquisto longevo.

L'ideale sarebbe aspettare gli AMD Zen, ma nelle tue condizioni mi rendo conto che è impossibile: prima di vedere i quad core sul mercato in buone quantità, bisognerà aspettare la primavera inoltrata secondo me.

P.S Comunque non è per niente improbabile che l'FX8320 abbia dato il colpo di grazia alla tua scheda madre...

Oddio non sei cpu limited con l'Rx 480 ma vabbè...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Oddio non sei cpu limited con l'Rx 480 ma vabbè...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In certi giochi lo è.

Ok,non fa i beep senza ram,solo una delle ventole che avevo montato si accende e la scheda video nemmeno si accende..
Che si sia bruciato tutto?

Secondo me la scheda madre è andata. ;)
Se vuoi spendere il meno possibile e tenere l'FX8320, prendi la Gigabyte GA 970 UD3P suggerita in precedenza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top