amd athlon xp3000+ core barton

Pubblicità
io 15 ad ottobre cmq ecco il risultato con 3dmark05:

3dmark05.GIF
 
ragazzi il pc mettendolo a 166mhz cioè la velocità di fabbrica originale arriva sotto stress a 83gradi e si blocca...mi hanno detto di cambiare la ventola e mettere un pò di pasta per cpu...io però voglio passare a p4 3.0ghz mi conviene??oppure mi conviene aggiustare questo??se passo a p4 3.0ghz che vantaggi ho??
 
Fabio90 ha detto:
ragazzi il pc mettendolo a 166mhz cioè la velocità di fabbrica originale arriva sotto stress a 83gradi e si blocca...mi hanno detto di cambiare la ventola e mettere un pò di pasta per cpu...io però voglio passare a p4 3.0ghz mi conviene??oppure mi conviene aggiustare questo??se passo a p4 3.0ghz che vantaggi ho??

Ciao, ho visto la prima schermata di CPU-Z in cui il bus era a 100 Mhz......
Devi leggere dal manuale se la scheda madre ha uno swich riguardante il bus !!
Ovvero su molte schede madri per far lavorare i processori a 100 mhz di bus (Principalmente i vecchi duron) è necessario impostare manualmente l'opzione tramite switch, che consente due selezioni: 1) fsb 200 2) fsb 266 333 400

Io ho due motherboard ed entrambe lo hanno.

Quindi, verifica, perchè se lo hai impostato a 200 Mhz, alzando poi da bios a 333 la scheda madre lavora "male" ed è molto instabile perchè sballano i valori su AGP e PCI !!

Poi per quanto riguarda le temperature, sono troppo alte, sei praticamente al limite !! Sicuramente il dissipatore è montato male, smontalo e ristendi bene la pasta termoconduttiva che c'è sul processore, lasciandone un sottilissimo strato su core steso uniformemente. Fai attenzione quando lo rimonti tienilo il più possibile immobile da quando lo poggi sulla cpu !!
 
la scheda madre è una msi ms-6712...non puoi controllare da internet tu!???!! se scopri qualcosa mi spieghi i passi da fare nel bios==???

sai ora non c'è mio padre che mi aiuta spiegami un pò i passi di come vedere lo switch

cmq la scheda madre in modo preciso è questa : msi kt4v ms-6712 (vi.x) atx mainboard (version 1.0 g52-m6712x1)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Provo a cercare sul sito MSI il manuale della scheda madre !! Cmq se tu l'hai a portata di mano, sfoglialo e vedi alla voce front side bus cosa dice !! Quello da modificare è un ponticello che si troverebbe sulla scheda madre (se ce l'ha) e non un'impoastazione da bios !! ;)
 
central processing unit: cpu
the mainboard supports amd athlon, athlon xp and duron processors in the 462 pin package. the mainboard uses a cpu socket called socket a for easy cpu installation. when you are installing the cpu, make sure the cpu has a heat sink and a cooling fan attached on the top to prevent overeathing. if you do not find the heat sink and cooling fan, contact your dealer to purchase and install them before turning on the computer.

cpu core speed derivation procedure

if cpu clock = 100mhz
core/bus ratio = 14
then cpu core speed = host clock x core/bus ratio
= 100mhz x 14
= 1.4ghz

warning: thermal issue for cpu

as processor technology pushes to faster speeds and higher performance, thermal management becomes increasingly crucial when building computer systems. maintaining the proper thermal enviroment is key to reliable operation. as such, the processor must be maintained in the specified thermal requirements.

amd athlon/duron/athlon xp processor with a speed of 600mhz and above requires a larger heatsink and fan. you also need to add thermal grease between the cpu and heatsink to improve heat dissipation. then, make sure that the cpu and heatsink are securely fastened and in good contact with each other. these are needed to prevent damaging the processor and ensuring reliable operation. if you want to get more information on the proper cooling, you can visit amd?s website for reference.


ecco questo serve???
 
mainboard specifications

chipset
via kt400 north bridge
-supports 200/266/333mhz front side bus
-supports ddr200/266/333
-supports agp 4x and agp 8x

via vt8235 south bridge
-integraded direct sound ac97 audio
-dual chanel ultra dma 33/66/100/133 master mode eide controller
-acpi e pc2001 compliant enhanced power managemnt
-integraded usb 2.0 controller

ecco è questo???
 
Ok, ho sfogliato il manuale, e sembra che lo switch che ti dicevo non ci sia !! Quindi tutto ok, va bene come hai fatto !!
Però per le temperaure, devi necessariamente smontare il dissipatore e vedere se è montato bene.... il procio si blocca perchè raggiunge le temp. limite e va in protezione !! ;)
 
cmq ho deciso di cambiare e passare ad un amd athlon 64bit o 3400 o 3200 con scheda madre o asus o lanparty...dicono che questi li puoi overcloccare benissimo vero??oppure mi conviene passare ad un pentium??

ti ringrazio per il tempo che hai perso amico
 
E' vero che vi possono overcloccare ed anche di molto, ma come detto anche nell'altro topic che hai aperto, si ha bisogno anche di ram veloci per farlo, tipo le Gskill (che però costano molto), per ottenere le max performance !!

Secondo me, se non hai esigenze di grande potenza, potresti valutare l'aquisto di una nuova scheda madre per il tuo XP 3000+, in modo da spremerlo in maniera adeguata, visto che la mobo che hai è un po' vecchiotta e il KT400 non è il max come northbridge !!

Magari una NF7-S oppure una ASUS A7n8x-x o a7n8x-e deluxe con Nforce 2 ultra 400 !! ;)

ti ringrazio per il tempo che hai perso amico

di nulla , si fa quel che si puo' per aiutarsi !! ;)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top