DOMANDA AM5, adesso conviene?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Exile

Nuovo Utente
Messaggi
115
Reazioni
9
Punteggio
54
Salve, stavo per comprare i componenti della mia nuova build basata su 12600kf e vedendo la discesa di prezzo del 7600x mi è venuto un dubbio.

Secondo voi al momento ha senso di comprare un 7600x a poco sotto 300€?
Anche le schede madri sono scese, si trova qualcosa sui 250/300€ (questa Asus Prime x670-P non credo sia male a 309€), senno ci sono le più economiche b650), non siamo ai livelli di lga1700, ma molto vicini.

Come punti a favore vedo una piattaforma nuova e duratura, amd ha dichiarato che AM5 avrà una durata molto simile ad AM4.
La possibilità di comprare un nuovo processore tra 5/6 anni (non per forza l'ultimo uscito) senza cambiare la scheda madre, rende la cosa abbastanza interessante.

E' giusto questo ragionamento? o la scheda madre risulterà comunque "vecchia"?

Come punti a sfavore abbiamo sicuramente un prezzo maggiore rispetto a lga1700+ z690, qualche eventuale problema di calore (anche se mi sembra di capire che se dissipate bene le am5 riescono a dare prestazioni fantastiche).


Che ne pensate in questo momento? e se al cyber monday scendesse qualche scheda madre sarebbe un "best buy"?
 
Secondo voi al momento ha senso di comprare un 7600x a poco sotto 300€?
Il problema di AMD serie 7000 non è tanto la CPU, che ultimamente hanno subito una discesa di prezzo perché non le comprava nessuno, ma il costo della piattaforma che include schede madri piuttosto costose, anche in fascia medio-bassa, ed il fatto che costringa a comprare RAM DDR5 che, sebbene scesa di prezzo nell'ultimo anno, costa sempre più del doppio della DDR4
 
dipende cosa fai col pc e ogni quando lo cambi. In uno dei pc a casa volli scommettere ad inizio 2017 su una x370. per l'esattezza come la tua, una asus prime x370. ai tempi i ryzen 1 serie erano buonini, ma inferiori agli intel serie 7. e piattaforma poco matura. presi un ryzen 1400. sufficiente per uso base e giochi leggeri, ma inferiore al 7500 intel. ora alle soglie del 2022 chi aveva anche un 7700k ha un pc obsoleto. io su quella scheda sono passato da 16 gb ram 2600 a 32 gb a 3200, e come cpu ho messo un 5800x. Ci ho fatto 6 anni e ce ne posso fare altri 3 a un ottimo livello. e a casa ho 3 pc tutti amd. oggi l'investimento è più caro, ma secondo me conviene ancora. Anche perchè più che questa serie 7, la scommessa è sulla serie 7X3D. Sul mio pc attuale con x570 e 5800X3D posso fare pure altri anni. e con piccoli cambi e passaggi ho 3 pc ottimi, mentre con intel devi cambiare tutto ogni volta
 
Il problema di AMD serie 7000 non è tanto la CPU, che ultimamente hanno subito una discesa di prezzo perché non le comprava nessuno, ma il costo della piattaforma che include schede madri piuttosto costose, anche in fascia medio-bassa, ed il fatto che costringa a comprare RAM DDR5 che, sebbene scesa di prezzo nell'ultimo anno, costa sempre più del doppio della DDR4

A conti fatti siamo a circa 150€ in più tra mobo e ram, non sono pochi certo, ma credo ci si possa pensare, sopratutto se magari scendonobun altro poco le ram e la mobo, che già sono scesi molto.

dipende cosa fai col pc e ogni quando lo cambi. In uno dei pc a casa volli scommettere ad inizio 2017 su una x370. per l'esattezza come la tua, una asus prime x370. ai tempi i ryzen 1 serie erano buonini, ma inferiori agli intel serie 7. e piattaforma poco matura. presi un ryzen 1400. sufficiente per uso base e giochi leggeri, ma inferiore al 7500 intel. ora alle soglie del 2022 chi aveva anche un 7700k ha un pc obsoleto. io su quella scheda sono passato da 16 gb ram 2600 a 32 gb a 3200, e come cpu ho messo un 5800x. Ci ho fatto 6 anni e ce ne posso fare altri 3 a un ottimo livello. e a casa ho 3 pc tutti amd. oggi l'investimento è più caro, ma secondo me conviene ancora. Anche perchè più che questa serie 7, la scommessa è sulla serie 7X3D. Sul mio pc attuale con x570 e 5800X3D posso fare pure altri anni. e con piccoli cambi e passaggi ho 3 pc ottimi, mentre con intel devi cambiare tutto ogni volta

Si la scommessa sarebbe praticamente la solita, comprare il primo AM5 e poi aggiornare con l'ultimo, confidando nella promessa di amd 😅

Però passare da un ryzen 1400 ad un ryzen 5800x (magari pure al prezzo di ora) senza cambiare scheda madre è molto allettante!
Ma la x370 limita in qualche modo il 5800x o hai comunque prestazioni al massimo?
 
passato e rivenduto 1400, 2700x, 3700x e adesso 5800x. Non lo limita per nulla. ovviamente non usi il PBO automatico che non è riconosciuto, ma puoi impostare a mano ciò che vuoi, e non hai pciex 4.0.
 
Salve, stavo per comprare i componenti della mia nuova build basata su 12600kf e vedendo la discesa di prezzo del 7600x mi è venuto un dubbio.

Secondo voi al momento ha senso di comprare un 7600x a poco sotto 300€?
Anche le schede madri sono scese, si trova qualcosa sui 250/300€ (questa Asus Prime x670-P non credo sia male a 309€), senno ci sono le più economiche b650), non siamo ai livelli di lga1700, ma molto vicini.

Come punti a favore vedo una piattaforma nuova e duratura, amd ha dichiarato che AM5 avrà una durata molto simile ad AM4.
La possibilità di comprare un nuovo processore tra 5/6 anni (non per forza l'ultimo uscito) senza cambiare la scheda madre, rende la cosa abbastanza interessante.

E' giusto questo ragionamento? o la scheda madre risulterà comunque "vecchia"?

Come punti a sfavore abbiamo sicuramente un prezzo maggiore rispetto a lga1700+ z690, qualche eventuale problema di calore (anche se mi sembra di capire che se dissipate bene le am5 riescono a dare prestazioni fantastiche).


Che ne pensate in questo momento? e se al cyber monday scendesse qualche scheda madre sarebbe un "best buy"?

Ciao,
Ma cosa devi fare col PC?
 
Salve, stavo per comprare i componenti della mia nuova build basata su 12600kf e vedendo la discesa di prezzo del 7600x mi è venuto un dubbio.

Secondo voi al momento ha senso di comprare un 7600x a poco sotto 300€?
Anche le schede madri sono scese, si trova qualcosa sui 250/300€ (questa Asus Prime x670-P non credo sia male a 309€), senno ci sono le più economiche b650), non siamo ai livelli di lga1700, ma molto vicini.

Come punti a favore vedo una piattaforma nuova e duratura, amd ha dichiarato che AM5 avrà una durata molto simile ad AM4.
La possibilità di comprare un nuovo processore tra 5/6 anni (non per forza l'ultimo uscito) senza cambiare la scheda madre, rende la cosa abbastanza interessante.

E' giusto questo ragionamento? o la scheda madre risulterà comunque "vecchia"?

Come punti a sfavore abbiamo sicuramente un prezzo maggiore rispetto a lga1700+ z690, qualche eventuale problema di calore (anche se mi sembra di capire che se dissipate bene le am5 riescono a dare prestazioni fantastiche).


Che ne pensate in questo momento? e se al cyber monday scendesse qualche scheda madre sarebbe un "best buy"?
intanto che AM5 duri quanto AM4 al momento AMD non l'ha detto: hanno promesso supporto fino al 2025, che sono 3 anni... considera che LGA1700 al momento è previsto che arrivi al 2024.

Il drastico calo di prezzi dei Ryzen 7000 ora li rendono più appetibili, visto che AMD ha realizzato che non ne vendeva mezzo, anche se purtoppo la piattaforma resta costosa. Come fai a chiedere più soldi della concorrenza se non vai nemmeno più veloce ?
Una mobo come la Prime che hai addocchiato è più che decente, ma dovrebbe costare 209€, non 309 !

diciamo che quantomeno adesso l'acquisto è un po' più sensato, specie nella speranza che AMD rispetti davvero la promessa di supporto futuro.
Resta la necessità di capire che utilizzo farai del PC.
 
la vera domanda che spesso non viene fatta !

Sì perchè in questo caso è particolarmente importante (lo è sempre in realtà).
Il Ryzen 7600x in gaming è ottimo; fuori dal gaming, appena gli si chiede un carico multicore, lo è molto meno, sia rispetto al 12600k, ma soprattutto rispetto al 13600k, che comunque considerando il costo della piattaforma ha un prezzo simile.
 
Ultima modifica:
In questo momento il 13600K è migliore in tutto, e volendolo associare ad una mobo DDR4 il prezzo diventa favorevole.
Qui quindi la scelta diventa personale…

Per me il 7600X ed il 7900X sono due CPU riuscite male: il primo perché è una configurazione “vecchiotta” per una nuova architettura, il secondo perché non è competitivo per i soldi che costa.
In casa AMD io considererei solo 7700X, per gaming, e 7950X per rendering.
Per tutto il resto prenderei Intel.

Tra un mesetto probabilmente Intel rilascia i processori lisci come 13400 e 13700 che renderanno l’offerta AMD ancora meno attraente.
 
Stanno uscendo nuovi giochi che richiedono 8 core ,vedi Returnal versione PC dove consigliano 8 core
 
Assolutamente si, è una piattaforma appena nata che probabilmente sarà mantenuta per 3 generazioni, quindi ora metti un 7600 e tra qualche anno lo cambi con un ipotetico 9800 X3D e sei a posto per 6 7 anni
 
Ultima modifica:
Assolutamente si, è una piattaforma appena nata che probabilmente sarà mantenuta per 3 generazioni, quindi ora metti un 7600 e tra qualche anno lo cambi con un ipotetico 9800 X3D e sei a posto per 6 7 anni
le 3 generazioni sono tutte da vedere...
per il momento AMD ha detto "fino al 2025", che considerando il fatto che rilasciano una CPU ogni due anni significa che non sappiamo neppure se supporterà due generazioni (una dovrebbe uscire nel 2024 ed ho dubbi che nel 2025 esca altro...).
 
Intel fa 2, AMD con AM4 ha fatto 4, è probabile che con AMD faccia 3, meglio di INTEL, ma non così bene come con AM4.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top