GUIDA Alla ricerca dell'efficienza!Il lato oscuro delle DDR4

Pubblicità
Ottima guida, complimenti!!! :):party:

Volevo provare anche io, a ottimizzare un po' le ram (o comunque a fare qualche prova ;)), ma non ho capito una cosa sul programma Asrock Timing Coonfigurator: si può utilizzare per modificare i timings direttamente da windows con qualsiasi mobo oppure serve solo a vedere le impostazioni fatte da bios?
Io ho provato ad installarlo e per funzionare funziona con la mia mobo, ma non mi fa modificare alcun parametro :grat: (non so se sbaglio qualcosa io...)
mobo: Gigabyte GA-Z170X-UD3 (versione BIOS F6)
cpu: i5 6600k (per ora a 4GHz - 1,18V)
ram: G.Skill Ripjaws V 2400MHz cl15 (2x8Gb), profilo XMP attivo

Serve per vedere come la mobo imposta i timing in avvio per poi modificare quello che non va da bios
 
Ultima modifica:
Ottima guida, complimenti!!! :):party:

Volevo provare anche io, a ottimizzare un po' le ram (o comunque a fare qualche prova ;)), ma non ho capito una cosa sul programma Asrock Timing Coonfigurator: si può utilizzare per modificare i timings direttamente da windows con qualsiasi mobo oppure serve solo a vedere le impostazioni fatte da bios?
Io ho provato ad installarlo e per funzionare funziona con la mia mobo, ma non mi fa modificare alcun parametro :grat: (non so se sbaglio qualcosa io...)
mobo: Gigabyte GA-Z170X-UD3 (versione BIOS F6)
cpu: i5 6600k (per ora a 4GHz - 1,18V)
ram: G.Skill Ripjaws V 2400MHz cl15 (2x8Gb), profilo XMP attivo

come di antome i timings si possono modificare solo da Bios
Occhio con i bios della ud3, io l'ho provata per qualche giorno e gli F6 (d e g mi sembra...) tiravano esageratamente gli RTL e poi ero instabile, mi ero trovato meglio con l'F5
 
Serve per vedere come la mobo imposta i timing in avvio per poi modificare quello che non va da bios

come di antome i timings si possono modificare solo da Bios

Grazie ad entrambi, quindi mi conformate che è solo un visualizzatore dei timings :)

Occhio con i bios della ud3, io l'ho provata per qualche giorno e gli F6 (d e g mi sembra...) tiravano esageratamente gli RTL e poi ero instabile, mi ero trovato meglio con l'F5

I d e g però se non ricordo male erano "beta" (ora li hanno tolti dai download e inserito la F6 stabile), quello che ho flashato ora è l'ultima release stabile (prima avevo l'F4) e mi ha aggiunto vari settaggi che prima erano assenti e, soprattutto, rispetto all'F4 mi ha risolto il problema del vcore che non scende in idle con i risparmi attivati e della frequenza che non restava fissa con i risparmi disattivati (comunque proverò, in caso a tornare all'F5 ci vuole poco ;))
 
Grazie ad entrambi, quindi mi conformate che è solo un visualizzatore dei timings :)



I d e g però se non ricordo male erano "beta" (ora li hanno tolti dai download e inserito la F6 stabile), quello che ho flashato ora è l'ultima release stabile (prima avevo l'F4) e mi ha aggiunto vari settaggi che prima erano assenti e, soprattutto, rispetto all'F4 mi ha risolto il problema del vcore che non scende in idle con i risparmi attivati e della frequenza che non restava fissa con i risparmi disattivati (comunque proverò, in caso a tornare all'F5 ci vuole poco ;))

Si si io avevo usato i beta, probabilmente il definitivo è ok
 
Scusate..domanda da neofita alle prime armi.. Il software asrock timing configurator può essere usato anche z170 extream 4?Grazie
 
Ragazzi una domanda: acquistando un kit 4x8 certificato per z170....se lo si utilizza su x99 a cosa si va incontro ????
Mi spiego meglio.....io ho acquistato un kit di g-skill trident-z 4x8 3200 cl.16-18-18-38 1t. ...che però su piattaforma x99 non sono riuscito a portare a più di 2666 di frequenza....con i timings sono riuscito a tirarli abbastanza...12-13-13-28 1T
 
Però di andare a 3200 come da specifiche di targa nulla.....sono ben accetti consigli...suggerimenti. ...
 
Ragazzi una domanda: acquistando un kit 4x8 certificato per z170....se lo si utilizza su x99 a cosa si va incontro ????
Mi spiego meglio.....io ho acquistato un kit di g-skill trident-z 4x8 3200 cl.16-18-18-38 1t. ...che però su piattaforma x99 non sono riuscito a portare a più di 2666 di frequenza....con i timings sono riuscito a tirarli abbastanza...12-13-13-28 1T
Io di X99 non so nulla ... @superpatodonaldo @naruto80
 
Ragazzi una domanda: acquistando un kit 4x8 certificato per z170....se lo si utilizza su x99 a cosa si va incontro ????
Mi spiego meglio.....io ho acquistato un kit di g-skill trident-z 4x8 3200 cl.16-18-18-38 1t. ...che però su piattaforma x99 non sono riuscito a portare a più di 2666 di frequenza....con i timings sono riuscito a tirarli abbastanza...12-13-13-28 1T

Però di andare a 3200 come da specifiche di targa nulla.....sono ben accetti consigli...suggerimenti. ...

su X99 prova lo strap 1.25 -> bclk 125MHz
poi imposta manualmente frequenze e timings come da xmp

però già 2666 12-13-13-28 1t potrebbe essere buono, potresti non poter tirare così i timings a frequenza più elevata

- - - Updated - - -

Io di X99 non so nulla ... @superpatodonaldo @naruto80

mò che leggi la mail svieni :asd:
 
su X99 prova lo strap 1.25 -> bclk 125MHz
poi imposta manualmente frequenze e timings come da xmp

però già 2666 12-13-13-28 1t potrebbe essere buono, potresti non poter tirare così i timings a frequenza più elevata

- - - Updated - - -



mò che leggi la mail svieni :asd:
Perfetto...grazie "Pato" se riesco in serata faccio delle prove e ti dico.....
Attualmente ho le ram come tj ho detto prima cpu a 4500 con 1.237 e cache a 4300 con 1.18
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top