IAIA64
Utente Attivo
- Messaggi
- 27
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 25
HP INVENT… MA NON AGGIUST!
ALLA LARGA DA CHI NON PERDE TEMPO CON I SUOI CLIENTI…
Dopo appena 2 anni e un mese… già, appena uscita dalla garanzia… la mia fotocamera digitale HP812 (una compatta di buon livello, 4 megapixel e un 3x ottico) improvvisamente si è guastata. Probabilmente solo un piccolo danno meccanico sull’ingranaggio dell'obiettivo... si accende facendo rumore e non funziona lo zoom (fa rumore ma non va). Ho subito scritto al centro servizi HP e mi hanno detto di telefonare ad un numero verde (pardon... che verde! un numero in cui paghi già solo per sentire quanto paghi: il messaggio e l'attesa durano più di un minuto!) per un preventivo e che questa era anche la mia unica possibilità di risolvere il mio problema.
Bene. Ho subito telefonato e un operatore mi ha detto di restare in attesa perché mi avrebbe fatto un preventivo. Gli ho detto: "come è possibile, senza neppure sapere che ha...". Lui mi ha spiegato che HP non perde assolutamente tempo ad aggiustare le fotocamere e che al prezzo di 200,90 euro mi avrebbe inviato una fotocamera “refurbished” (un usato riparato), senza garanzia, in sostituzione (spese di spedizione comprese). Se accettavo bene, in ogni caso la mia potevo pure buttarla. Altra opportunità, sempre buttando la mia, era andare sul sito HP e vedere le meravigliose offerte del momento. L'operatore neppure velatamente mi consigliava quest'ultima opportunità poiché a meno di 200,90 euro avrei trovato già roba nuova con garanzia niente male...
Offeso da una tale proposta, ho inviato un messaggio all'indirizzo HP centro servizi, per dire che il prezzo della macchinetta usata in sostituzione lo trovavo scandaloso e che il loro stile mi pareva furbo e spietato (due mesi fa, soddisfatto della fotocamera, ne compravo una uguale a un mio amico, tramite ebay, usata, ma perfetta e con tutti gli accessori, a 99 euro!!!). Getterò via la macchinetta, ma chiaramente con i prodotti hp ho davvero chiuso e penso sia un dovere morale raccontare la mia storia ai vari giornali del settore affinché altri evitino simili trappole: siamo al trionfo del consumismo, dell’usa e getta, del vendo e me frego: dopo due anni una fotocamera pagata ben 359 euro (ed era in offerta in un grosso negozio di elettronica), probabilmente ora con un piccolo guasto di poco conto, è comunque da buttare, perché HP invent, ma non perde tempo ad aggiustare!
Ho anche chiamato un fotoriparatore della zona che mi ha detto che la HP non invia pezzi di ricambio, la vedrà, ma se c’è da sostituire qualcosa non potrà far nulla, anche se di piccolo conto.
Peccato, era una macchina semplice e le sue foto non erano male... ma… che scandalo! Ah, dimenticavo: da HP mi hanno telefonato alcune volte e in una di queste mi hanno detto che se volevo potevo mettere un avvocato, ma tanto le mie possibilità sarebbero state pressoché nulle. Si sentono forti, il colosso che gode a schiacciare la pulce: questa dunque è la HP? E questi sono i suoi modi di trattare i suoi clienti? Allora io dico: alla larga!
:mad:
ALLA LARGA DA CHI NON PERDE TEMPO CON I SUOI CLIENTI…
Dopo appena 2 anni e un mese… già, appena uscita dalla garanzia… la mia fotocamera digitale HP812 (una compatta di buon livello, 4 megapixel e un 3x ottico) improvvisamente si è guastata. Probabilmente solo un piccolo danno meccanico sull’ingranaggio dell'obiettivo... si accende facendo rumore e non funziona lo zoom (fa rumore ma non va). Ho subito scritto al centro servizi HP e mi hanno detto di telefonare ad un numero verde (pardon... che verde! un numero in cui paghi già solo per sentire quanto paghi: il messaggio e l'attesa durano più di un minuto!) per un preventivo e che questa era anche la mia unica possibilità di risolvere il mio problema.
Bene. Ho subito telefonato e un operatore mi ha detto di restare in attesa perché mi avrebbe fatto un preventivo. Gli ho detto: "come è possibile, senza neppure sapere che ha...". Lui mi ha spiegato che HP non perde assolutamente tempo ad aggiustare le fotocamere e che al prezzo di 200,90 euro mi avrebbe inviato una fotocamera “refurbished” (un usato riparato), senza garanzia, in sostituzione (spese di spedizione comprese). Se accettavo bene, in ogni caso la mia potevo pure buttarla. Altra opportunità, sempre buttando la mia, era andare sul sito HP e vedere le meravigliose offerte del momento. L'operatore neppure velatamente mi consigliava quest'ultima opportunità poiché a meno di 200,90 euro avrei trovato già roba nuova con garanzia niente male...
Offeso da una tale proposta, ho inviato un messaggio all'indirizzo HP centro servizi, per dire che il prezzo della macchinetta usata in sostituzione lo trovavo scandaloso e che il loro stile mi pareva furbo e spietato (due mesi fa, soddisfatto della fotocamera, ne compravo una uguale a un mio amico, tramite ebay, usata, ma perfetta e con tutti gli accessori, a 99 euro!!!). Getterò via la macchinetta, ma chiaramente con i prodotti hp ho davvero chiuso e penso sia un dovere morale raccontare la mia storia ai vari giornali del settore affinché altri evitino simili trappole: siamo al trionfo del consumismo, dell’usa e getta, del vendo e me frego: dopo due anni una fotocamera pagata ben 359 euro (ed era in offerta in un grosso negozio di elettronica), probabilmente ora con un piccolo guasto di poco conto, è comunque da buttare, perché HP invent, ma non perde tempo ad aggiustare!
Ho anche chiamato un fotoriparatore della zona che mi ha detto che la HP non invia pezzi di ricambio, la vedrà, ma se c’è da sostituire qualcosa non potrà far nulla, anche se di piccolo conto.
Peccato, era una macchina semplice e le sue foto non erano male... ma… che scandalo! Ah, dimenticavo: da HP mi hanno telefonato alcune volte e in una di queste mi hanno detto che se volevo potevo mettere un avvocato, ma tanto le mie possibilità sarebbero state pressoché nulle. Si sentono forti, il colosso che gode a schiacciare la pulce: questa dunque è la HP? E questi sono i suoi modi di trattare i suoi clienti? Allora io dico: alla larga!
:mad: