alla larga da HP

Conviene spendere molto per una fotocamera digitale?

  • No, le Case non offrono alcuna assistenza dopo 2 anni!

    Voti: 0 0.0%
  • Sì, bisogna stare al passo e sentirsi IN!

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    7
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità

IAIA64

Utente Attivo
Messaggi
27
Reazioni
0
Punteggio
25
HP INVENT… MA NON AGGIUST!
ALLA LARGA DA CHI NON PERDE TEMPO CON I SUOI CLIENTI…
Dopo appena 2 anni e un mese… già, appena uscita dalla garanzia… la mia fotocamera digitale HP812 (una compatta di buon livello, 4 megapixel e un 3x ottico) improvvisamente si è guastata. Probabilmente solo un piccolo danno meccanico sull’ingranaggio dell'obiettivo... si accende facendo rumore e non funziona lo zoom (fa rumore ma non va). Ho subito scritto al centro servizi HP e mi hanno detto di telefonare ad un numero verde (pardon... che verde! un numero in cui paghi già solo per sentire quanto paghi: il messaggio e l'attesa durano più di un minuto!) per un preventivo e che questa era anche la mia unica possibilità di risolvere il mio problema.
Bene. Ho subito telefonato e un operatore mi ha detto di restare in attesa perché mi avrebbe fatto un preventivo. Gli ho detto: "come è possibile, senza neppure sapere che ha...". Lui mi ha spiegato che HP non perde assolutamente tempo ad aggiustare le fotocamere e che al prezzo di 200,90 euro mi avrebbe inviato una fotocamera “refurbished” (un usato riparato), senza garanzia, in sostituzione (spese di spedizione comprese). Se accettavo bene, in ogni caso la mia potevo pure buttarla. Altra opportunità, sempre buttando la mia, era andare sul sito HP e vedere le meravigliose offerte del momento. L'operatore neppure velatamente mi consigliava quest'ultima opportunità poiché a meno di 200,90 euro avrei trovato già roba nuova con garanzia niente male...
Offeso da una tale proposta, ho inviato un messaggio all'indirizzo HP centro servizi, per dire che il prezzo della macchinetta usata in sostituzione lo trovavo scandaloso e che il loro stile mi pareva furbo e spietato (due mesi fa, soddisfatto della fotocamera, ne compravo una uguale a un mio amico, tramite ebay, usata, ma perfetta e con tutti gli accessori, a 99 euro!!!). Getterò via la macchinetta, ma chiaramente con i prodotti hp ho davvero chiuso e penso sia un dovere morale raccontare la mia storia ai vari giornali del settore affinché altri evitino simili trappole: siamo al trionfo del consumismo, dell’usa e getta, del vendo e me frego: dopo due anni una fotocamera pagata ben 359 euro (ed era in offerta in un grosso negozio di elettronica), probabilmente ora con un piccolo guasto di poco conto, è comunque da buttare, perché HP invent, ma non perde tempo ad aggiustare!
Ho anche chiamato un fotoriparatore della zona che mi ha detto che la HP non invia pezzi di ricambio, la vedrà, ma se c’è da sostituire qualcosa non potrà far nulla, anche se di piccolo conto.
Peccato, era una macchina semplice e le sue foto non erano male... ma… che scandalo! Ah, dimenticavo: da HP mi hanno telefonato alcune volte e in una di queste mi hanno detto che se volevo potevo mettere un avvocato, ma tanto le mie possibilità sarebbero state pressoché nulle. Si sentono forti, il colosso che gode a schiacciare la pulce: questa dunque è la HP? E questi sono i suoi modi di trattare i suoi clienti? Allora io dico: alla larga!
:mad:
 
Se ti si rompe in garanzia, l'HP sostituisce gratuitamente il prodotto, sfortunatamente non fa altrettanto se è fuori garanzia anche di un solo giorno!
Purtroppo i problemi alle macchine digitali sono di difficile riparazione, soprattutto per macchine che magari sono già fuori commercio, e loro tendono ad escludere questa ipotesi, anche se mi sembra molto strano che non ti abbiano chiesto nemmeno che problema avesse. Cmq se il danno è davvero di poco conto (ma non credo) puoi provare a chiedere ad un fotoriparatore che magari non necessita nemmeno di pezzi di ricambio!
Per quanto riguarda le fotocamere "usate riparate" è vero che non hanno proprio prezzi abbordabili, ma è anche vero che costituiscono un servizio aggiuntivo che offrono al cliente (seppur non troppo vantaggioso)!
HP come tutte le aziende cerca di fare i propri interessi e di vendere macchine nuove... anche se ti avessero fatto un preventivo di riparazione tra trasporto (ritiro e consegna), analisi del problema e riparazione, non credo cmq che ti avrebbero chiesto meno di 100 euro! :nunu:
 
Poi prima di pensare male di HP ... provate l' assistenza di altre famose marche di "digitali" ... che magari è anche peggiore ... :nod:
Di sicuro se si fosse acquistata una Nikon l' assistenza post garanzia sarebbe certo di altro livello ... ma con quello che costava quella HP di Nikon ci compravi forse una borsa .... :D
questo non è a difesa di HP, ma per far capire agli acquirenti che se si vuole un prodotto con assistenza duratura nel tempo è prima che si deve scegliere la marca in base a criteri che non sono sicuramente di economicità ... :chupachup e risparmio ... ;)
 
Vero quello che dice Fragolino...vero anche che se vi si guasta una nikon o altra prestigiosa marca, e siete fuori garanzia, allora fatevi il segno della croce quando andate a ritirarla dal laboratorio di riparazione...

Purtroppo le apparecchiature elettroniche sono generalmente costose, poco longeve e non certo assenti da difetti.

Comunque sia sarebbe troppo bello avere anche un post con "la casa risponde" un po come succede su alcune riviste motociclistiche quando viene "denunciato" un difetto o una cattiva esperienza di assistenza riguardante le moto.

Ciao

DIDAC
 
DIDAC ha detto:
Vero quello che dice Fragolino...vero anche che se vi si guasta una nikon o altra prestigiosa marca, e siete fuori garanzia, allora fatevi il segno della croce quando andate a ritirarla dal laboratorio di riparazione...

Purtroppo le apparecchiature elettroniche sono generalmente costose, poco longeve e non certo assenti da difetti.

Comunque sia sarebbe troppo bello avere anche un post con "la casa risponde" un po come succede su alcune riviste motociclistiche quando viene "denunciato" un difetto o una cattiva esperienza di assistenza riguardante le moto.

Ciao

DIDAC

Vero .... sarebbe bello, ma tutto è proporzionato a costi del prodotto e rischi di sicurezza per l' utenza ... :shutup:
 
Capisco lo sfogo, ma bisognerebbe parlare di esperienze personali, NON generalizzare, io con una photosmart (con tutti i suoi limiti ) hp non ho mai avuto prob.
 
Gianbi ha detto:
Cmq se il danno è davvero di poco conto (ma non credo) puoi provare a chiedere ad un fotoriparatore che magari non necessita nemmeno di pezzi di ricambio!
vero,se il problema è nella meccanica dello zoom un fotoriparatore può risolvere il problema
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io col pc mi trovo gran bene: 3 anni di garanzia, ho chiamato 2 volte e sono venuti a casa a cambiarmi i pezzo il giorno successivo alla chiamata.
Ovviamente, senza nessun costo...
 
Idem con un plotter, chiamato alle 18 ed il giorno dopo alle 9 del mattino pronto un tecnico che in garanzia ha messo tutto apposto. Invece di lamentarsi bisognerebbe pagare di più per i vari contratti di garanzia! sembrerà una spesa inutile invece la garanzia funziona e come...!!!
 
AMD64 ha detto:
Anch'io ho avuto brutte esperienze con l'HP e precisamente con un masterizzatore.
Nel mio caso (masterizzatore comprato 2 anni prima) ho contattato via email l'assistenza 2 volte e mi hanno risposto che il mio masterizzatore era ormai obsoleto (dopo 2 anni? :toccato: ) e che se volevo farlo rifunzionare dovevo comprarne uno nuovo oppure ordinare il cd con i nuovi driver aggiornati alla modica cifra di 15 euro. :grrr:
Ora ho un masterizzatore DVD ovviamente non HP.
 
AMD64 ha detto:
Nel mio caso (masterizzatore comprato 2 anni prima) ho contattato via email l'assistenza 2 volte e mi hanno risposto che il mio masterizzatore era ormai obsoleto (dopo 2 anni? :toccato: ) e che se volevo farlo rifunzionare dovevo comprarne uno nuovo oppure ordinare il cd con i nuovi driver aggiornati alla modica cifra di 15 euro. :grrr:
Ora ho un masterizzatore DVD ovviamente non HP.

Con 2 anni sul gropone nel campo informatico non puoi dire che una periferica non sia obsoleta... ;)
 
Esperienze contrastanti: mi si è guastato un palmare HP in garanzia, ho chiamato a Milano (no numero verde...) e alla velocità della luce è passato il corriere, è stato riparato in Olanda (!) e riportato a casa in 2 giorni. Sono rimasto molto stupito dall'efficienza.
 
per le cose in garanzia l' efficenza di hp è ottima , ma dopo so azzi tui come con tutte le ditte , la medesima esperienza lo avuta con una Epson quindi non additate hp , la dura legge del mercato raghazzi è solo e solamente quello che li porta a tale comportamenti , eccco come la penso io .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top