Alimentatore Power supply GS-750R

  • Autore discussione Autore discussione EDDEy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
saranno passati già 5 mesi e non crea problemi.... che coraggio ci vorrebbe? il marchio che ciuccia solo soldi x caso??? non saprei, spiegamelo e se mi convinci, lo cambio. :-)
 
saranno passati già 5 mesi e non crea problemi.... che coraggio ci vorrebbe? il marchio che ciuccia solo soldi x caso??? non saprei, spiegamelo e se mi convinci, lo cambio. :-)

Vai tranquillo. Sante parole.

L'alimentatore e' cinese,
i valori dell' etichetta inventati,

ma affidandosi al metodo empirico - attaccando la GTX670 funziona. Chiaramente andra' anche la 6870.

Quindi chiaramente VA BENE. Giusto.
Protezioni da sovracorrente, sovratensione, temperatura - chi se ne frega di queste stupidaggini?
Magari se apri AIDA64 mentre ti gira un' istanza di valley in finestra vedi dal monitoraggio hardware il voltaggio del 12V che scende a 11V, ma a noi cosa importa?

Il PC funziona, e tanto basta.

Ciao

PS: quanti Pc mi son passati per le mani a causa di queste teorie.... :nono:
 
I voltaggi.

Nella schermata del 'test stabilita' di sistema',
apri la schermata dei voltaggi e lasciala andare che logga tutto,

poi prova a aprire unigine valley e mettilo a girare in extreme hd e vediamo se non droppa il 12V.

ciao
 
Burn-in test / test stabilita' di sistema, dentro strumenti,

quella dove monitora tutte le temp, voltaggi, ventole, in tempo reale?
 
Esattamente.

Prova - per curiosita' penso faccia piacere anche a te vedere se l'alimentatore e' tirato al collo.
L' ultima volta l'abbiam fatto con un 450 o 500w sempre cinese e una 8800gtx, scendeva a 11.2V - e poi si e' fuso poco tempo dopo

ciao
 
Esattamente.

Prova - per curiosita' penso faccia piacere anche a te vedere se l'alimentatore e' tirato al collo.
L' ultima volta l'abbiam fatto con un 450 o 500w sempre cinese e una 8800gtx, scendeva a 11.2V - e poi si e' fuso poco tempo dopo

ciao

Ok, domani ti farò sapere....
cmq. lo feci molto tempo fa un test e ancora va.
Magari salterà prima o poi, ma x ora .................... :)

Un buon alimentatore, facendo questo procedimento.... non scende? o scende di poco?
 
Ultima modifica:
Certo,va.
Ho capito :D
Cmq,
il fatto che vada non rende un VULTECH un buon alimentatore.

ciao
 
vero...xchè VULTECH ahahahahhaha....
Altrimenti un nome + famoso al suo esterno, lo rendeva un MOSTRO...
ok.... ciao.
 
Ultima modifica:
Non solo perche' si chiama VULTECH. Non e' una questione di nome - non stiam parlando se uno preferisce Fiat o Ford, Vultech o SuperFlower.
La Superflower in Italia la conoscevano in 4 gatti - ed e' uno dei produttori migliori al mondo.
99 su cento, se la nomini a qualcuno pensa sia una robaccia cinese.

Il problema e' che il tuo E' ROBA CINESE. Produttore sconosciuto, etichette finte, bollini 80plus fasulli, timbri CE falsificati.
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/312531-guida-agli-alimentatori-cinesi.html
Leggi attentamente e cerca di capire, anche detto da altri,
cosa vorrei farti capire - ma senza cattiveria - anzi, forse x il tuo bene.

ciao

PS: guarda bene le review del Techsolo da '550w' e del Diablotek da '1050w'.
Pensa che il tuo ne 'ha' 750, e metticelo in mezzo.
 
Ultima modifica:
Guarda, non abbiamo ancora finito di prendere in giro questo qua :lol::

C4scade, 07 ottobre 2012
Naah, secondo me la GTX 550ti, anche se è una Nvidia e le Nvidia tendono a costare di più, il rapporto qualità prezzo è decisamente ottimo, costa sui 110-130€. E per quanto riguarda l' alimentatore, io ho il suo stesso PSU e ci ho anche overclockato la scheda video. Non da problemi. [Era un iTek Piv 500W, ndr]
Dio Cristo! Guarda caso molti giochi attuali sono sviluppati su architettura Nvidia, e lasciando il prezzo che potrebbe essere in eccesso di una ventina di euro, potra' dare vantaggi nel futuro, rispetto alle ATI che scaldano come un forno per fabbri. In quanto riguarda l' alimentatore, non vedo cosa c'e' di male visto che con 500w ho overclockato una GTX 550ti portandola da 910mhz a 1000 tondi tondi.

C4scade, 27 ottobre 2012

Bella gente! Non so se conoscete bene il concetto di disperazione e paranoia... Un paio di ore fa, avevo acceso il PC e aperto TDU 2, appena caricato il gioco, il PC mi si è spento di colpo e non ha voluto più saperne di accendersi. Leggete i dettagli che sono fondamentali, anche se è un po' lungo. Prima dell' inconveniente, mi stavo informando sulla differenza tra IDE, RAID, ed AHCI per settare al meglio il mio hard disk che è un WD 500gb SATA3 6gb/s 64mb buffer. Però mi ero accorto di averlo collegato tramite un cavo Sata 6gb/s in una porta a 3gb/s anche se prima funzionava benissimo! Quindi dopo aver smanettato un po' nel case con quel cavo SATA e con i settaggi del bios mi son venuti fuori un paio di errori sullo S.M.A.R.T. e non so cos' altro, quindi ho deciso di tornare ai settaggi iniziali resettando il bios. Quindi ha ripreso a funzionare, ma ancora non mi ero deciso del tutto ed ho deciso a riprovare a far funzionare quel ***** di cavo Sata a 6gb/s sulla porta adatta e sempre quelli errori però stavolta non mi caricava nulla, nemmeno il SO, restava fisso sulla schermata della scheda madre all' avvio. Quindi dopo un po' di inversamento dei cavi ecc. mi è ripartito e mi sono assentato per 5 minuti dal PC e ho visto che dopo, quando sono tornato, stava facendo il ripristino di Windows tutto da solo senza aver dato OK ne nulla. Quindi dopo quel ripristino mi caricava Win7 fino a quando non compariva la scritta Starting Windows e le 4 sfere che si uniscono formando il logo di Windows e restava fermo su quella pulsazione del logo per l' infinità... Quindi ho eseguito una scansione degli errori all' avvio, quella lì insomma... E Windows è ripartito normalmente... A questo punto arriva quella cosa del gioco che è partito poi mi si è spento di colpo il PC. Ho provato a staccare il cavo di alimentazione, a ricollegare tutti i cavi, a togliere pezzo per pezzo e vedere qual'è il problema, a smontarlo e rimontarlo tutto inclusa la pasta termoconduttiva ma niente, ho anche cambiato cavo di alimentazione ma niente... però l' unica cosa strana è che il LED della scheda madre si accende quando metto l' interruttore dell' alimentatore su "On"... Non so cosa sia il problema... Mi affido a voi, vi prego sono letteralmente nella *****! Il PC non voglio rifarlo da capo anche perchè mi ci è voluto un anno per raccimolare i 600€ per farmi il PC quindi... Vi prego, sono disperato!

Io sinceramente mi sto chiedendo se un SO come Windows potrebbe mandare a puttane un PC intero, fisicamente...

C4scade, 28 ottobre 2012
Salve ragazzi, vorrei che mi consigliaste un alimentatore per la mia configurazione e non vorrei spendere più di 40€

Ne avrei 2 che ho trovato:

Rasurbo DLP55.1 Silent & Power 550W

Kiss Quiet KS-620W ATX
 
Ultima modifica:
Guarda, non abbiamo ancora finito di prendere in giro questo qua :lol::

C4scade, 07 ottobre 2012



C4scade, 27 ottobre 2012



C4scade, 28 ottobre 2012

E brutto anche questo caso;

si dispera perche' non sa,
e non sapendo di disperera' ancora - vedi le scelte finali degli alimentatori sostitutivi.

Io volevo solo fargli capire,
e mi dispiace che il sig. "@Mirko Petroncelli"
non abbia piu' risposto ne' si sia prestato alla prova strumentale che gli avevo proposto.

La vita e' cosi'.

Non che per me cambi qualcosa,
tuttavia.

ciaociao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top