Alimentatore ENERMAX Pro82+ ATX 625W

Pubblicità

stralis

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
25
Scusate dopo aver letto tutto quello che c'è da sapere su questo alimentatore volevo domandarvi se, secondo voi, potrebbe sostituire un gruppo di continuità. Ok quando va via la corrente si spegne il pc ma a me interessa che la corrente sia stabilizzata e soprattutto salvare il pc in caso di corto circuito (esempio fulmini).

Spero non sia vietato mettere il link al sito della casa madre (:boh:) ... eccolo!

ENERMAX.CO.UK - Pro82+

In particolare i 6 sistemi di salvaguardia del pc sono questi:

SafeGuard: Industry-leading sextuple protection circuitry of OCP, OVP, UVP, OPP, OTP and SCP

Voi che ne dite? In alternativa spendo molti meno soldi per l'alimentatore però mi compro un gruppo di continuità. A me piace più l'alimentatore pro cmq! :lol:
 
Forse mi son espresso male: a me non interessa salvare dati se va via la corrente ma interessa che il pc abbia la corrente stabilizzata e soprattutto che in caso di fulmini il pc non subisca danni. Al massimo dovrebbe partire l'alimentatore appunto.
 
Altro dubbio ... meglio ENERMAX 525W PRO 82+ EPR525AWT
[EPR525AWT] o Thermaltake Toughpower 600W
[W0103] come SILENZIOSITA' e SICUREZZA. In stampatello le uniche cose che mi interessano di un alimentatore! :D
Io opterei per la seconda scelta perchè mi sembrano molto simili ma il secondo alimentatore è da 600W e poi compro il case Thermaltake da abbianre LOL!!! :lol::lol::lol:
 
Bravo, è ottimo io ce l'ho, anche se è sprecato per la mia attuale configurazione (infatti lo presi al tempo per poi trasferirlo sulla nuova macchina che mi farò a settembre/ottobre).

Per il discorso sicurezza in caso di fulmini, basta una ciabatta o uno stabilizzatore sulla presa di corrente (io ce l'ho anche per i monitor!), oppure se non vuoi rischiare del tutto devi orientarti su un gruppo di continuità adeguato.

Il 625W 82+ è molto silenzioso oltre che avere dei parametri davvero ottimi (perlomeno, io sento più la ventola della hd4850, poi lo zalman 9500 e le ventole del case.. l'ali per me non esiste).. l'unico neo è che ha una marea di cavi e anche molto lunghi.. se hai un full tower potresti quasi finire con avere anche lì dell'avanzo di cavo!
 
Mi son accorto che non è modulare in effetti ... un alimentatore da 110 euro circa che non è nemmeno modulare azzarola ... ho cambiato alla fine e ho preso il Corsair 620 che è molto simile costa poco meno ma è modulare!
 
Mi son accorto che non è modulare in effetti ... un alimentatore da 110 euro circa che non è nemmeno modulare azzarola ... ho cambiato alla fine e ho preso il Corsair 620 che è molto simile costa poco meno ma è modulare!

Hai fatto bene, se non altro non dovrai fare i salti mortali per sistemare le matasse di cavi in giro :asd:

E poi Corsair è una gran marca di psu anche quella.
 
Beh diciamo che mi tratto bene e in questi giorni ho passato ore a leggere caratteristiche di alimentatori e altri pezzi per pc. Son matto! :lol:

Ps. Ho editato il mio sistema ora è aggiornato!
 
Guarda ti do un po di numeri:
Il mio sistema è un i7 920, la gpu è una gtx 275, ho 2 hdd , 4 neon, 8 ventole.

In idle a freqeunze di default il sistema consuma circa 210 watt
In full su 3d mark 06 circa 320 watt.

Alzando le freqeunze portando il procio a 4,3 Ghz in idle siamo circa sui 270watt in full senza overlockare la gpu arriviamo sui 400 watt.

Alzando ancora di più a 4,5 ghz e overclockando la gpu ma senza protarla al limite su 3d mark 06 facevo circa 500 watt.

I risultati non sono perfetti al 100% non so qual'è la classe delo strumento che misrua la potenza.

Indicativamente il tuo sistema se non fai oc consumerà tra i 200 ed i 300watt.
Direi che un corsair da 650 watt va benissimo, lo useresti più o meno al 50% del suo carico ed avresti maggiore efficienza.

Se poi pensi di fare oc o fare uno sli punta un po più in alto per i watt.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top