• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Mi serve una configurazione da abbinare a un i7-6700

Pubblicità
In quel caso basta installare Windows 11 senza TMP, noi qui a lavoro lo faccio di continuo, persino su cpu sandy bridge, figurati uno di sesta generazione.
Eh peccato che Microsoft sta bloccando gli aggiornamenti alle funzionalità se Windows 11 non raggiunge i requisiti ( anche dopo aver installa Win11 ).

In ogni caso condivido quello detto dagli altri: aggiornare quel pc non ha molto senso in quanto un 4core in game oggi, ma anche per uso ufficio, sta diventando largamente stretto!

Conta che un i3-13100F va mooolto di più rispetto al tuo i7 ( ed hanno entrambi 4c/8t ).
Quindi boh, opterei per una build nuova, visto che hai solo MOBO+CPU e volevi già prendere tutto il resto
 
Come brand per schede video quali consigliate per affidabilità, temperature, e silenziosità?
Non c'è una risposta universale, brand anche blasonati a volte fanno cagate colossali: dovresti per il modello specifico di scheda che stai cercando (rtx 3060?) guardarti qualche video su youtube per farti esattamente un'idea dei pro e contro di ogni marca.
I parametri da considerare sono
- temperature
- componentistica pcb
- rumorosità (anche se per me questo aspetto è relativo)
- prezzo (andrebbe messo in cima, in base a quello che ti puoi permettere fai la scelta, ad esempio le asus strix sono il top (non solo) per la rtx 3060, ma costano un fottio rispetto ad esempio a una msi gaming z che comunque va più che bene come qualità generale e soprattutto sarebbe sprecata se non si vuole fare ln2).

Infine se ti interessa scendere nei minimi dettagli della componentistica montata a livello di pcb, io non conosco un canale migliore di https://www.youtube.com/@ActuallyHardcoreOverclocking lui fa dei breakdown davvero molto specifici e dettagliati!

Dipende come sei messo con l'inglese! xD

In alternativa ai video su YT potresti andare sul sito di https://www.techpowerup.com/ e trovare lì tutte le schede recensite che ti interessano: per ogni recensione ci sono una panoramica generale del prodotto, foto dettagliate e ovviamente benchmark.
Così ti fai un'idea tu su qual è la scheda ideale per il tuo budget.
 
Ultima modifica:
Non c'è una risposta universale, brand anche blasonati a volte fanno cagate colossali: dovresti per il modello specifico di scheda che stai cercando (rtx 3060?) guardarti qualche video su youtube per farti esattamente un'idea dei pro e contro di ogni marca.
I parametri da considerare sono
- temperature
- componentistica pcb
- rumorosità (anche se per me questo aspetto è relativo)
- prezzo (andrebbe messo in cima, in base a quello che ti puoi permettere fai la scelta, ad esempio le asus rog sono il top (non solo) per la rtx 3060, ma costano un fottio rispetto ad esempio a una msi gaming z che comunque va più che bene come qualità generale e soprattutto sarebbe sprecata se non si vuole fare ln2).

Infine se ti interessa scendere nei minimi dettagli della componentistica montata a livello di pcb, io non conosco un canale migliore di https://www.youtube.com/@ActuallyHardcoreOverclocking lui fa dei breakdown davvero molto specifici e dettagliati!

Dipende come sei messo con l'inglese! xD

In alternativa ai video su YT potresti andare sul sito di https://www.techpowerup.com/ e trovare lì tutte le schede recensite che ti interessano: per ogni recensione ci sono una panoramica generale del prodotto, foto dettagliate e ovviamente benchmark.
Così ti fai un'idea tu su qual è la scheda ideale per il tuo budget.
si per i prezzi dipende un po da quello che trovo, la rumorosità mi interessa soltanto se sono schede molto rumorose, se poi sono tutte silenziose allora non mi importa quale emetta qualche dB in più
 
si per i prezzi dipende un po da quello che trovo, la rumorosità mi interessa soltanto se sono schede molto rumorose, se poi sono tutte silenziose allora non mi importa quale emetta qualche dB in più
In linea di principio, e molto in generale, vale il discorso che le triventole sono più rumorose delle biventole.
Nel senso che a parità di giri, una ventola più grossa fa meno rumore di una più piccola, ed essendo appunto le bivontele più grosse...

Però questa è una considerazione quasi teorica se vogliamo: come sempre va visto il modello specifico.
Perché metti caso che per risparmiare ti sei preso una scheda così così, è probabile che sia molto rumorosa anche se biventola.
Capito, no?
Quindi guardati sempre le recensioni, anche per il discorso dB. Perché ti assicuro che se ti becchi la scheda ciofeca il rumore sarà una costante, quindi insopportabile alla lunga.

ho usato il termine "biventola" mescolando un pò i due significati:
- sia per intendere una scheda biventola, cioè dotata di due ventole
- sia per indicare una singola ventola più grossa montata in configurazione "biventola" sulla scheda

per brevità e comodità mia. spero che comunque si riesca facilmente a capire dal contesto-
specifico giusto per non far storcere il naso a nessuno! xD
 
Io uso il mio mini pc con i7 7700 e Windows 11 senza tpm. Mi sono reso conto che però sta diventando lento con gli ultimi update di Windows ergo mi sa che Microsoft ci sta facendo qualcosa in background per limitare i dispositivi
 
strano perchè tom's hardware esiste anche in diverse lingue e ho visto spesso discussioni dove chiedono consigli per abbinamenti con vecchie cpu, ma ciò comunque non centra nulla con alimentatore, ram e ssd, potevi consigliare almeno quelli ma se non hai voglia, non sei obbligato a rispondere, cioè non è che uno è obbligato a prendere cpu sempre più potenti, pensa che tra tutte le persone che conosco nessuno ha cpu oltre l'I7-6700, quindi figurati XD
ti ripondo perchè ti ho risposto all'altro 3d

Con la tua configurazione non puoi mettere una GPU moderna nè la 3060 nè tanto meno la 4060 avresti problemi di bottleneck in un mucchio di giochi

Il 6700 è una CPU quad core seppure con HT, oggi come oggi nei giochi moderni se non hai ALMENO una CPU con 6 core che spingono parecchio non vai da nessuna parte

Ovviamente non succederà sempre, perchè alcuni giochi sono più dipendenti dalla GPU ma succederà questo

Nei giochi GPU bound la scheda ti sembrerà che vada, seppure non farai i frame che dovrebbe fare quel tipo di scheda nemmeno con il binocolo

Nei giochi CPU bound invece sarà un disastro a seconda di quanto è importante la CPU per quel tipo di gioco/motore grafico
Non servirà a nulla giocare con le impostaizoni avrai la CPU che andrà sempre a limitare la GPU ed in questo caso in maniera cosi pesante da avere episodi fastidiosi di stuttering e micro stuttering

Ossia con un 6700 non vai da nessuna parte anzi in alcuni casi addirittura peggioreresti quello che ottieni con la 1660
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top