Alice Adsl 7 Mega va MAX a 1,5 Mega

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Bene, notizie fresche. Ho appena richiamato al 187 e mi hanno detto le cose come stanno, la saturazione c'è e l'hanno riscontrata anche quì, Astor anche tu in quanto fai parte della provincia di Lecce fai riferimento a Nola, io invece sono della provincia di Matera e purtroppo anche io faccio riferimento lì. Comunque le parole esatte dell'operatore sono state "Se prima eravamo 10 adesso siamo 100 e quindi dobbiamo soddisfare tutti quanti". Quindi mettiamoci l'anima in pace perchè il problema non lo risolveranno, a questo punto se questo è il servizio che mi offre la telecom saluto a tutti e mi faccio una chiavetta internet, tanto le differenze oramai sono NULLE.

RAGAAAAAAAZZI!!! ma siamo pazzi!!! prima in 10 ora 100 linea satura a nola ecc ecc ??? soddisfare tutti????
allora se la banda vi viene dimezzata per saturazione l'allineamento massimo rimane lo stesso. Se hai una banda di 6mega e sei a 2k come allineamento vedi sempre 6mega!!!
poi scusate se non ho 10 in geografia e non conosco bene le vostre zone... ma non confondiamo mux di centrali sature con nodi di tratta atm saturi...
dovete avere una centrale telecom a non più di 5km se no niente adsl. stop c'è poco da dire e a mio avviso ancora oggi gli operatori se su un mux o nodo ci sono 100 o un milione di clienti NON LO VEDONO! poi saran bravi a convincervi.. Bho!
 
Sono già andato su quell'indirizzo e sono usciti questi risultati:

immaginesk.png

allora la pagina è esatta ma non si vedon da li i parametri di linea... ci dovrebbe esser un tasto... prova a navigar un po i vari tasti...

in ogni caso da ciò che vedo hai semplicemente il profilo di una 2mega ( probabile un 144 ) chiedi di alzarlo a 7mega ( un 156 ) e vedi che ti dicono... se prima andava andrà nuovamente...
 
Non posso fare niente su quella pagina... Posso solo cliccare su Telecom Italia, in alto a destra, e mi porta sul loro sito...
E' possibile che mi abbiamo upgradato la linea da 7 a 2Mega facendomi pagare sempre una 7 mega?
 
Purtroppo mi sa che è il dns.. io anche con l'ultimo modem, quello bianco per intenderci non riuscivo a fare neanche i test e scaricare... sono tornato ad un vecchio router e ora funziona splendidamente.... se riesci prova a prenderne uno nuovo...
 
Non ho la possibilità di provare un altro modem e se non ho la certezza che sia quello spenderei dei soldi inutilmente!
 
Comunque sia sui contratti c' è scritto il minimo garantito.
Per Vodafone questo è uno stralcio :


Qualità del servizio e utilizzo consapevole della banda larga
Informazioni sulla qualità del servizio
La velocità di connessione dell'ADSL a 7 Mbps dipende dalla distanza dalla centrale e dalla qualità del doppino telefonico mentre l'effettiva velocità di navigazione e trasmissione a 7 Mbps in download e 512 Kbps in upload, dipende anche dalla capacità e dal grado di congestione della rete, dal server cui ci si collega e dall'eventuale utilizzo del collegamento Wi-Fi.
------------------------------------------------------------------------
La velocità minima di trasmissione in download per l'ADSL è 2,1 Mbps (valore obiettivo ai sensi dell'art. 7, comma 4 della delibera 244/08/CSP dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).
------------------------------------------------------------------------
 
Ho testato la connessione di un mio amico, la cui abitazione dista meno di 30m da casa mia, e anche in questo caso ho riscontrato gli stessi problemi... La velocità in download non supera mai i 2.3/2.4Mb...
Quindi è da escludere che il problema sia il modem... Deve esserci qualche problema alla linea... Anche il mio amico infatti, viaggiava generalmente intorno ai 4Mb e ha constatato un consistente rallentamento nella navigazione, come hanno confermato i test...
 
ma infatti, come dice Fragolino, i gestori di telefonia si premuniscono di clausole contrattuali che dettano i cd. minimi garantiti di upload e download ..al di sopra dei quali ( anche un kbyte sopra i quali) non si configura guasto o inadempimento contrattuale. e loro lo sanno benissimo che se ci sono colli di bottiglia sulla rete ( a causa di saturazioni) raramente si scende sotto il minimo garantito. In questi casi non c'è nulla da fare. In italia , come tutte le cose, paghiamo caro e amaro un servizio pessimo. In altre parti d'europa si paga meno e si naviga in fibra ottica alla velocit della luce ( letteralmente).
Telecom non apre centrali nuove, non gli conviene. Preferisce affogare le linee e dare a tutti i l minimo garantito di banda..non spendendo ulteriore denaro. E' l'economia Italiana che è nelle sabbie mobili...ancora non ce lo vogliamo mettere in testa! Altro che crisi internazionale...qua le cose erano cosi anche prima della famigerata crisi....figuriamoci adesso.
Senza andare troppo in OT...io mi chiedo se la gente ci pensa che prima una pizza costava 3mila lire e adesso costa 6 euro (il 300% in più)
 
Come non darti ragione... E' vergognoso! Solo in Italia succede questo... Non è possibile pagare 20€ al mese per una 7 mega e non raggiungere neppure un terzo della velocità teorica che promettono! VERGOGNOSO! Ma come sempre, quelle dei cittadini sono parole vuote e che non vengono ascoltate!

Che schifo!
 
Comunque sia sui contratti c' è scritto il minimo garantito.
Per Vodafone questo è uno stralcio :


Qualità del servizio e utilizzo consapevole della banda larga
Informazioni sulla qualità del servizio
La velocità di connessione dell'ADSL a 7 Mbps dipende dalla distanza dalla centrale e dalla qualità del doppino telefonico mentre l'effettiva velocità di navigazione e trasmissione a 7 Mbps in download e 512 Kbps in upload, dipende anche dalla capacità e dal grado di congestione della rete, dal server cui ci si collega e dall'eventuale utilizzo del collegamento Wi-Fi.
------------------------------------------------------------------------
La velocità minima di trasmissione in download per l'ADSL è 2,1 Mbps (valore obiettivo ai sensi dell'art. 7, comma 4 della delibera 244/08/CSP dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).
------------------------------------------------------------------------

ADSL italiana, banda minima garantita per tutti - Tom's Hardware
ADSL Telecom, banda minima dichiarata a 2,1 Mbps

Telecom si è adeguata alla delibera AGCOM fornendo ai propri utenti un valore di velocità minima del servizio ADSL. Nella pagina di descrizione delle offerte, alla voce limitazioni del servizio, viene indicata la velocità minima garantita di 2,1 Mbps per le offerte ADSL con velocità nominale di 7 Mega. Per quanto riguarda la connessione nominale a 20 Mega, viene indicata una velocità minima di 7,2 Mbps.

I valori previsti dall'art. 7 comma 4 della delibera 244/08/CSP riguardano l'uso esclusivo della connessione ADSL senza il contemporaneo utilizzo dei servizi Alice Voce e/o Alice home TV. Nelle aree incluse nel Progetto anti digital-divide la velocità nominale di 640 kbps in download ha come obiettivo minimo in download 300 kbps.

Nel caso in cui lo standard qualitativo specifico del collegamento risulti inferiore, il Cliente ha facoltà di recedere dal Contratto senza penali (v. art. 2, punto 17 delle condizioni generali di abbonamento)

Spero che non sia cambiata la situazione, anche perchè l'articolo è abbastanza recente.
Io per foruna, se si può dire così, ho gravi problemi solo il pomeriggio, ma resta il fatto che è diventato un disagio enorme avere questi rallentamenti che si presentano precisi e puntuali come se fossero una cambiale :muro:
 
Quindi io se molte volte sto sotto la soglia minima garantita cosa dovrei fare?

987761712.png


Che nervoso!
 
Quindi io se molte volte sto sotto la soglia minima garantita cosa dovrei fare?

987761712.png


Che nervoso!

Il fatto che la soglia sia a 2.1 e tu sei a 2.05, ci puoi fare poco. Un minimo di imprecisione di speedtest ci sta ... sei sul limite e puoi farci poco.
 
Il fatto che la soglia sia a 2.1 e tu sei a 2.05, ci puoi fare poco. Un minimo di imprecisione di speedtest ci sta ... sei sul limite e puoi farci poco.

Il fatto è che a volte scendo anche a 1,5Mb... Significa che non rispettano il contratto!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top