• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Aiuto upgrade (mobo+cpu+ram) 500€

Pubblicità

xSato7

Utente Attivo
Messaggi
242
Reazioni
26
Punteggio
54
Salve, vorrei fare un upgrade alla mia configurazione attuale che ormai risulta un po' vecchiotta...
Tutte le componenti, comprese di periferiche sono presenti nella mia descrizione, l'utilizzo principale del pc è gaming e streaming (che è il motivo per cui inizio ad avere la maggior parte dei problemi, a causa di cpu e ram).
Attualmente mi trovo a streammare utilizzando la tecnologia NVENC, il che va a gravare sulla gpu, perché spesso sono cappato dalla cpu vecchiotta, avevo quindi pensato di optare per un i7 8700k/9700k con una z370 pro4 della AsRock, che spesso viene consigliata qui sul forum e delle G.Skill Aegis 3000Mhz (2x8GB). Non sono sicurissimo che rientri tutto nel prezzo, ma non ho particolare fretta, posso attendere un paio di settimane, anche più di un mesetto, sperando di trovare dei buoni prezzi...
Vorrei sapere cosa ne pensate della configurazione, se credete vada tutto bene, e soprattutto accetto consigli riguardo diversi tipi di pezzi, che possano essere diversi brand o completamente idee diverse.
Il budget non è fisso e dato che non ho particolarmente fretta vorrei cercare di spendere il meno possibile, per adesso speravo di aggirarmi attorno ai 500€ complessivi.

P.S.: Non so se si possa parlare apertamente di store, ma in genere mi trovo bene ad acquistare da Amazon per via della garanzia, e non sarebbe un problema anche ordinare un pezzo alla volta quando li trovo a buon prezzo, data la spedizione gratuita... Ad esempio adesso, le ram sembrano essere ad un prezzo abordabile e sono tentato se acquistarle o meno (poco meno di 106€). Noto che al momento i prezzi delle cpu sembrano incredibilmente alti rispetto ad esempio a quest'estate, quindi credo che almeno per quello dovrò aspettare un bel po'.
 
Ciao
Che monitor usi?
Con i7 8/9700K porti via quasi tutto il budget!!
Valuti ryzen (2700 - X)?
Dipende, appunto, anche dal monitor che "gira"!!
Immagino tu faccia OC.
La ram potrebbe andare (per intel almeno).
EDIT
ho visto ora, scusa.
Direi ryzen se mantieni (fhd)/60 hz.
Avresti anche un buon dissi (per ryzen).
 
Ultima modifica:
Salve, vorrei fare un upgrade alla mia configurazione attuale che ormai risulta un po' vecchiotta...
Tutte le componenti, comprese di periferiche sono presenti nella mia descrizione, l'utilizzo principale del pc è gaming e streaming (che è il motivo per cui inizio ad avere la maggior parte dei problemi, a causa di cpu e ram).
Attualmente mi trovo a streammare utilizzando la tecnologia NVENC, il che va a gravare sulla gpu, perché spesso sono cappato dalla cpu vecchiotta, avevo quindi pensato di optare per un i7 8700k/9700k con una z370 pro4 della AsRock, che spesso viene consigliata qui sul forum e delle G.Skill Aegis 3000Mhz (2x8GB). Non sono sicurissimo che rientri tutto nel prezzo, ma non ho particolare fretta, posso attendere un paio di settimane, anche più di un mesetto, sperando di trovare dei buoni prezzi...
Vorrei sapere cosa ne pensate della configurazione, se credete vada tutto bene, e soprattutto accetto consigli riguardo diversi tipi di pezzi, che possano essere diversi brand o completamente idee diverse.
Il budget non è fisso e dato che non ho particolarmente fretta vorrei cercare di spendere il meno possibile, per adesso speravo di aggirarmi attorno ai 500€ complessivi.

P.S.: Non so se si possa parlare apertamente di store, ma in genere mi trovo bene ad acquistare da Amazon per via della garanzia, e non sarebbe un problema anche ordinare un pezzo alla volta quando li trovo a buon prezzo, data la spedizione gratuita... Ad esempio adesso, le ram sembrano essere ad un prezzo abordabile e sono tentato se acquistarle o meno (poco meno di 106€). Noto che al momento i prezzi delle cpu sembrano incredibilmente alti rispetto ad esempio a quest'estate, quindi credo che almeno per quello dovrò aspettare un bel po'.
Ciao. Con 500€ ti ci esce solo la cpu! Dovresti spendere minimo 650€ tra cpu mobo e ram
 
Ciao
Che monitor usi?
Con i7 8/9700K porti via quasi tutto il budget!!
Valuti ryzen (2700 - X)?
Dipende, appunto, anche dal monitor che "gira"!!
Immagino tu faccia OC.
La ram potrebbe andare (per intel almeno).
EDIT
ho visto ora, scusa.
Direi ryzen se mantieni (fhd)/60 hz.
Avresti anche un buon dissi (per ryzen).

Utilizzo due monitor, come scritto nella descrizione, comunque preferirei rimanere su intel perché negli anni mi ci sono trovato meglio
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao. Con 500€ ti ci esce solo la cpu! Dovresti spendere minimo 650€ tra cpu mobo e ram
Ho visto appunto i prezzi attuali, stavo valutando 500€ perché appunto quest'estate da quel che so l'8700k ad esempio stava sui 300€. Come ho detto appunto, non ho particolarmente fretta, per cui speravo i prezzi si abbassassero entro qualche mese almeno sui 350€. In teoria posso arrivare anche ai 600€ di budget fra qualche settimana però appunto, volevo evitare di spendere così tanto, e sperando che con un po' di tempo i prezzi riscendano almeno della cpu
 
Utilizzo due monitor, come scritto nella descrizione, comunque preferirei rimanere su intel perché negli anni mi ci sono trovato meglio
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ho visto appunto i prezzi attuali, stavo valutando 500€ perché appunto quest'estate da quel che so l'8700k ad esempio stava sui 300€. Come ho detto appunto, non ho particolarmente fretta, per cui speravo i prezzi si abbassassero entro qualche mese almeno sui 350€. In teoria posso arrivare anche ai 600€ di budget fra qualche settimana però appunto, volevo evitare di spendere così tanto, e sperando che con un po' di tempo i prezzi riscendano almeno della cpu
Si dato che a novembre scorso ,intel aveva esaurito le scorte di die a 14 nm i prezzi sono schizzati alle stelle. Il problema odierno è che l'8700k ha lo stesso prezzo del successore :suicidio: . A meno di 400 euro è impossibile trovarli se non usati, quindi facendo dei semplici calcoli:
per la mobo almeno 150 euro per l'8700k e 200 per il 9700k; mettici altri 100 euro per le ram e il tuo budget si è completamente dissolto...
 
Si dato che a novembre scorso ,intel aveva esaurito le scorte di die a 14 nm i prezzi sono schizzati alle stelle. Il problema odierno è che l'8700k ha lo stesso prezzo del successore :suicidio: . A meno di 400 euro è impossibile trovarli se non usati, quindi facendo dei semplici calcoli:
per la mobo almeno 150 euro per l'8700k e 200 per il 9700k; mettici altri 100 euro per le ram e il tuo budget si è completamente dissolto...
La mobo (almeno, quella che ho elencato io, non so se vada effettivamente bene poi) sta sui 105€; altri 105€ per le ram; e magari 300€ adesso è poco, ma se con un po' di tempo i prezzi si ristabilizzano speravo di trovarlo appunto sui 350€ e togliermi il tutto con 560€ circa. Avevo scritto 500€ proprio perché ero convinto fosse una cosa temporanea, dato che il prezzo della 8700k era stato sui 300€ per un bel po'. Non credi che i prezzi si ristabilizzeranno con un po' di tempo? Effettivamente l'8700k va a costare quasi più del successore.
 
La mobo (almeno, quella che ho elencato io, non so se vada effettivamente bene poi) sta sui 105€; altri 105€ per le ram; e magari 300€ adesso è poco, ma se con un po' di tempo i prezzi si ristabilizzano speravo di trovarlo appunto sui 350€ e togliermi il tutto con 560€ circa. Avevo scritto 500€ proprio perché ero convinto fosse una cosa temporanea, dato che il prezzo della 8700k era stato sui 300€ per un bel po'. Non credi che i prezzi si ristabilizzeranno con un po' di tempo? Effettivamente l'8700k va a costare quasi più del successore.
Ma è strettamente necessario per te fare OC? Altrimenti c'è l'8700 non k
 
Ma è strettamente necessario per te fare OC? Altrimenti c'è l'8700 non k
Non faccio OC accanito, ma ho fatto questa scelta (del k) già ai tempi con il mio attuale 3570k e devo dire, che se non fosse grazie all'OC probabilmente adesso non potrei neanche permettermi il lusso di streammare e giocare ad alcune cose. Per come la vedo io la possibilità di fare OC mi permette di allungare la vita al processore quando inizia a presentare i primi problemi quindi in genere li vedo come soldi ben investiti, però è anche vero che qui si parla di altri 70 e passa euro.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Certo Intel sembra ti ispiri piu' fiducia ... pero' per l'uso che ne devi fare
https://www.amazon.it/dp/B07B428M7F/?tag=tomsforum-21

https://www.amazon.it/dp/B07CG3XJ6F/?tag=tomsforum-21

https://www.amazon.it/dp/B0143UM4TC/?tag=tomsforum-21

Ti ritrovi anche il dissi in casa (quello stock e' inferiore).
:ok:
Potrei farci qualche pensierino su, è che mi son sempre trovato meglio con intel, però effettivamente anche con questa config finisco a spendere 600€
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Certo Intel sembra ti ispiri piu' fiducia ... pero' per l'uso che ne devi fare
https://www.amazon.it/dp/B07B428M7F/?tag=tomsforum-21

https://www.amazon.it/dp/B07CG3XJ6F/?tag=tomsforum-21

https://www.amazon.it/dp/B0143UM4TC/?tag=tomsforum-21

Ti ritrovi anche il dissi in casa (quello stock e' inferiore).
:ok:

Sto valutando l'idea del Ryzen, per adesso non avendo appunto fretta continuerò a farci un pensiero su, ma dopo aver controllato un po', effettivamente sul lato streaming non ci andrei a perdere, ma forse anche a guadagnare qualcosina... Sicuramente perde sul fatto che l'intel ha velocità più elevate, e la versione k, lo rende overclockabile, mentre da quel che sto leggendo/vedendo l'amd ha qualche problema su questo fronte...
Per quanto riguarda la mobo che mi hai indicato, non sono sicuro se sia il massimo, ho letto parecchie recensioni che si lamentano riguardo un blocco, che sembra essere abbastanza noto con la mobo che non permette neanche di acccedere al bios e come unica soluzione finiscono per dover effettuare un reso... Ci sono altre soluzioni valide ad un buon prezzo? Magari un ASUS o AsRock, con cui mi sono trovato sempre bene, ma accetto ampiamente consigli su altre mobo, purché non sforiamo, perché già solo con questi pezzi rischio di finire oltre i 600€

--------------EDIT-------------

Un altra domanda è: l'amd non consuma di più? Ho visto consumi durante l'utilizzo un bel po' più alti, non rischio di finire fuori con i 550w che ho al momento?
 
Ultima modifica:
Non faccio OC accanito, ma ho fatto questa scelta (del k) già ai tempi con il mio attuale 3570k e devo dire, che se non fosse grazie all'OC probabilmente adesso non potrei neanche permettermi il lusso di streammare e giocare ad alcune cose. Per come la vedo io la possibilità di fare OC mi permette di allungare la vita al processore quando inizia a presentare i primi problemi quindi in genere li vedo come soldi ben investiti, però è anche vero che qui si parla di altri 70 e passa euro.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Potrei farci qualche pensierino su, è che mi son sempre trovato meglio con intel, però effettivamente anche con questa config finisco a spendere 600€
--- i due messaggi sono stati uniti ---


Sto valutando l'idea del Ryzen, per adesso non avendo appunto fretta continuerò a farci un pensiero su, ma dopo aver controllato un po', effettivamente sul lato streaming non ci andrei a perdere, ma forse anche a guadagnare qualcosina... Sicuramente perde sul fatto che l'intel ha velocità più elevate, e la versione k, lo rende overclockabile, mentre da quel che sto leggendo/vedendo l'amd ha qualche problema su questo fronte...
Per quanto riguarda la mobo che mi hai indicato, non sono sicuro se sia il massimo, ho letto parecchie recensioni che si lamentano riguardo un blocco, che sembra essere abbastanza noto con la mobo che non permette neanche di acccedere al bios e come unica soluzione finiscono per dover effettuare un reso... Ci sono altre soluzioni valide ad un buon prezzo? Magari un ASUS o AsRock, con cui mi sono trovato sempre bene, ma accetto ampiamente consigli su altre mobo, purché non sforiamo, perché già solo con questi pezzi rischio di finire oltre i 600€

--------------EDIT-------------

Un altra domanda è: l'amd non consuma di più? Ho visto consumi durante l'utilizzo un bel po' più alti, non rischio di finire fuori con i 550w che ho al momento?
Se ci giochi con il pc rimani con intel! ;) in ogni caso il tuo ali basta tranquillamente :)

Tieni d'occhio su amazon le offerte che tirano fuori sia per i7 8700k che 9700k
 
Se ci giochi con il pc rimani con intel! ;) in ogni caso il tuo ali basta tranquillamente :)

Tieni d'occhio su amazon le offerte che tirano fuori sia per i7 8700k che 9700k
L'utilizzo principale del pc è gaming e streaming, l'unico dubbio che mi veniva era sul lato streaming, perché dato che la maggior parte del tempo probabilmente streammerò quando gioco, se la differenza non è sostanziale il ryzen a quel prezzo sembra allettante... Però per l'appunto l'intel per il gaming rimane ottimale... Per il resto se dovessi prendere uno dei due i7, la mobo e le ram indicate vanno bene o ho scelte migliori/convenienti?
 
L'utilizzo principale del pc è gaming e streaming, l'unico dubbio che mi veniva era sul lato streaming, perché dato che la maggior parte del tempo probabilmente streammerò quando gioco, se la differenza non è sostanziale il ryzen a quel prezzo sembra allettante... Però per l'appunto l'intel per il gaming rimane ottimale... Per il resto se dovessi prendere uno dei due i7, la mobo e le ram indicate vanno bene o ho scelte migliori/convenienti?
Il fatto è che intel spinge più sugli fps a differenza di ryzen.

La z370 pro4 è una mobo abbastanza basilare. Forse e ribadisco forse, riesci ad overcloccare a 5ghz, non di più. Ma non ci scommetterei... idem per le ram, sono da 3000mhz ma molto basilari e non sono dissipate, quindi niente overclock sulle ram, nulla di più... ma costano anche poco :)
 
Il fatto è che intel spinge più sugli fps a differenza di ryzen.

La z370 pro4 è una mobo abbastanza basilare. Forse e ribadisco forse, riesci ad overcloccare a 5ghz, non di più. Ma non ci scommetterei... idem per le ram, sono da 3000mhz ma molto basilari e non sono dissipate, quindi niente overclock sulle ram, nulla di più... ma costano anche poco :)
Tu consiglieresti un'altra mobo che mi permetta di spingere di più sull'OC? Il dissi non è neanche chissà che in realtà... Comunque l'unico problema adesso è che i prezzi attuali intel mi sembrano troppo alti, anche se dovessi arrivare ad avere i soldi, non so se li spenderei 425 euro per una cpu...
 
Tu consiglieresti un'altra mobo che mi permetta di spingere di più sull'OC? Il dissi non è neanche chissà che in realtà... Comunque l'unico problema adesso è che i prezzi attuali intel mi sembrano troppo alti, anche se dovessi arrivare ad avere i soldi, non so se li spenderei 425 euro per una cpu...
Eh si hai ragione... sono quasi 100€ in più del normale.... come mobo se vuoi andare sul sicuro c'è la z370/390 extreme4 di asrock! Ottima mobo
 
Eh si hai ragione... sono quasi 100€ in più del normale.... come mobo se vuoi andare sul sicuro c'è la z370/390 extreme4 di asrock! Ottima mobo
Aspetterò sperando che si aggiustino i prezzi... Se riuscissi a trovarlo sui 350€ sicuramente prenderò uno dei due intel, quanto credi convenga un 9700k rispetto all'8700k? Anche se credo sia meno probabile che scenda il 9700k di prezzo prima dell'8700k.
Un'altra domanda... La z390 asrock dovrebbe essere questa https://www.amazon.it/dp/B07HYBMRW4/?tag=tomsforum-21 giusto? Ci son solo 2 euro di differenza dalla z370 sembra strano.. Quanto cambia dall'altra?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top