Aiuto,temperatura gpu 85 gradi fortnite

Pubblicità
Sì il case sapevo che era pessimo sul frontale rispetto a molti altri nella stessa fascia ma il problema secondo me non può essere rilegato solo all'immissione scadente.
Noto che sul top non c'è alcuna ventola montata (male, molto male) e spero almeno ci sia quella sul retro che in genere è pre-installata quindi di scarsa qualità.

Fai il test che ti ho consigliato sopra così iniziamo a vedere le cose nello specifico con dati alla mano.
Sarebbe inutile fare uno stress test in queste condizioni di areazione.
 
Sì il case sapevo che era pessimo sul frontale rispetto a molti altri nella stessa fascia ma il problema secondo me non può essere rilegato solo all'immissione scadente.
Noto che sul top non c'è alcuna ventola montata (male, molto male) e spero almeno ci sia quella sul retro che in genere è pre-installata quindi di scarsa qualità.

Fai il test che ti ho consigliato sopra così iniziamo a vedere le cose nello specifico con dati alla mano.
Sarebbe inutile fare uno stress test in queste condizioni di areazione.
ok quindi 1 game da 20 minuti con paratia laterale chiusa e poi aperta. sisi ci sta una dietro, 2 posteriori e 2 della scheda video

--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sì il case sapevo che era pessimo sul frontale rispetto a molti altri nella stessa fascia ma il problema secondo me non può essere rilegato solo all'immissione scadente.
Noto che sul top non c'è alcuna ventola montata (male, molto male) e spero almeno ci sia quella sul retro che in genere è pre-installata quindi di scarsa qualità.

Fai il test che ti ho consigliato sopra così iniziamo a vedere le cose nello specifico con dati alla mano.
Sarebbe inutile fare uno stress test in queste condizioni di areazione.
ah si ovviamente le ventole le ho lasciate cosi senza muoverne il grafico perchè non saprei come fare, non so se possa c entrare qualcosa va bene appena si installa faccio un game
 
L'importante è monitorare con HWinfo64 (in modalità "Sensor only" appena aperto) come ti ho spiegato: cosi vediamo i valori ottenuti in entrambi i casi e possiamo fare una comparazione sensata.
Poi facciamo una curva personalizzata per la gpu con msi afterburner.


Se l'inglese non è un problema, in linea di massima è una buona guida.
Per le percentuali da settare, varia molto in base ai gusti e al rapporto aria/rumore.

Generalmente consiglio un 30°/0% - 40°/30% - 50°/50% - 75°/80% - 80°/100% o qualcosa di molto simile.

Ci posti la configurazione intera per favore? Ogni singolo componente, marca e modello.
 
Ultima modifica da un moderatore:
L'importante è monitorare con HWinfo64 (in modalità "Sensor only" appena aperto) come ti ho spiegato: cosi vediamo i valori ottenuti in entrambi i casi e possiamo fare una comparazione sensata.
Poi facciamo una curva personalizzata per la gpu con msi afterburner.

Ci posti la configurazione intera per favore? Ogni singolo componente, marca e modello.
Processore ryzen5 2600
Scheda video msi radeon rx580 8gb
Scheda madre msi b450 tomahawk
16 gb di ram ballistix 2x8
1tb con 120 ssd
case cooler master masterbox k500l
 
La rx580 è una scheda che scalda leggermente, tra l'altro in una delle sue custom meno riuscite.
Detto questo, considerando che è estate e già fa caldo di suo, 85 gradi massimi il load non sono pericolosi tranquillo.
Ma comunque nel caso vorresti ovviare al problema di consiglio di undervoltare la scheda, pratica molto consigliata sulle schede AMD che tendono a sparare voltaggi leggermente alti di default
Be' 85° su fortinite sono abbastanza alti e a lungo andare pericolosi.
 
Serve vedere tutta la schermata espansa della gpu, così ci perdiamo i dati delle ventole più in basso.
Per dirti: una cosa del genere (sto giocando a TitanFall 2 quindi lascia stare i valori che vedi)

aaa.webp
 
Serve vedere tutta la schermata espansa della gpu, così ci perdiamo i dati delle ventole più in basso.
Per dirti: una cosa del genere (sto giocando a TitanFall 2 quindi lascia stare i valori che vedi)

Visualizza allegato 341667
ah ok ormai ho tolto la paratia dal case, provo cosi e mando dati interi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Serve vedere tutta la schermata espansa della gpu, così ci perdiamo i dati delle ventole più in basso.
Per dirti: una cosa del genere (sto giocando a TitanFall 2 quindi lascia stare i valori che vedi)

Visualizza allegato 341667
senza paratia 68 gradi massima, è scesa praticamente di 10 gradi.. come procedo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
L'importante è monitorare con HWinfo64 (in modalità "Sensor only" appena aperto) come ti ho spiegato: cosi vediamo i valori ottenuti in entrambi i casi e possiamo fare una comparazione sensata.
Poi facciamo una curva personalizzata per la gpu con msi afterburner.


Se l'inglese non è un problema, in linea di massima è una buona guida.
Per le percentuali da settare, varia molto in base ai gusti e al rapporto aria/rumore.

Generalmente consiglio un 30°/0% - 40°/30% - 50°/50% - 75°/80% - 80°/100% o qualcosa di molto simile.

Ci posti la configurazione intera per favore? Ogni singolo componente, marca e modello.
Fatto bene cosi?
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    18.7 KB · Visualizzazioni: 57
Ultima modifica:
Senza paratia se è scesa di 10° vuol dire che hai un evidente problema di airflow all'interno del case.
La curva che ti ho fatto impostare è abbastanza aggressiva quindi preparati ad avere un po di rumore (poi semmai la modifichiamo in base alle necessità): per ora lasciala così cambiando solo l'isteresi in 1° per avere un po di margine nel cambio rpm.

Il case + le ventole presenti sono il problema principale quindi l'unico modo per buttare giù le temperature ancora un po bisogna:
- Fare una curva personalizzata per tutte le ventole in base a dove sono collegate (ne hai solo due sul frontale e una sul retro?)
- Mettere una nuova pasta termica di buona qualità (Arctic mx4 almeno) sulla cpu (guadagni tranquillamente 2-4° almeno rispetto ad una standard).
- Cambiare il dissipatore cpu con uno aftermarket con una spesa media tra i 20 e 35 euro (Gammax, Freezer Esport 33 Duo o simili)
- Aggiungere un paio di ventole in estrazione sul top del case (Delle Noctua redux possono andare benone, semmai vediamo ora quale modello in particolare)

Fatto questo secondo me guadagni almeno 10° sulla cpu e qualcuno anche sulla gpu.
Diciamo che fondamentalmente, se non vuoi cambiare case (lo consiglio ma i soldi son tuoi!) ti basta seguire i punti sopra.
 
La temperatura sulla CPU va bene alla fine, erano quei 85 gradi sulla GPU il "problema".
Strano però perché quel case non è male come airflow

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
@Robertob89 mi conviene testare con il grafico da te mandato?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Senza paratia se è scesa di 10° vuol dire che hai un evidente problema di airflow all'interno del case.
La curva che ti ho fatto impostare è abbastanza aggressiva quindi preparati ad avere un po di rumore (poi semmai la modifichiamo in base alle necessità): per ora lasciala così cambiando solo l'isteresi in 1° per avere un po di margine nel cambio rpm.

Il case + le ventole presenti sono il problema principale quindi l'unico modo per buttare giù le temperature ancora un po bisogna:
- Fare una curva personalizzata per tutte le ventole in base a dove sono collegate (ne hai solo due sul frontale e una sul retro?)
- Mettere una nuova pasta termica di buona qualità (Arctic mx4 almeno) sulla cpu (guadagni tranquillamente 2-4° almeno rispetto ad una standard).
- Cambiare il dissipatore cpu con uno aftermarket con una spesa media tra i 20 e 35 euro (Gammax, Freezer Esport 33 Duo o simili)
- Aggiungere un paio di ventole in estrazione sul top del case (Delle Noctua redux possono andare benone, semmai vediamo ora quale modello in particolare)

Fatto questo secondo me guadagni almeno 10° sulla cpu e qualcuno anche sulla gpu.
Diciamo che fondamentalmente, se non vuoi cambiare case (lo consiglio ma i soldi son tuoi!) ti basta seguire i punti sopra.
2 frontali e 1 sul retro esatto
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Senza paratia se è scesa di 10° vuol dire che hai un evidente problema di airflow all'interno del case.
La curva che ti ho fatto impostare è abbastanza aggressiva quindi preparati ad avere un po di rumore (poi semmai la modifichiamo in base alle necessità): per ora lasciala così cambiando solo l'isteresi in 1° per avere un po di margine nel cambio rpm.

Il case + le ventole presenti sono il problema principale quindi l'unico modo per buttare giù le temperature ancora un po bisogna:
- Fare una curva personalizzata per tutte le ventole in base a dove sono collegate (ne hai solo due sul frontale e una sul retro?)
- Mettere una nuova pasta termica di buona qualità (Arctic mx4 almeno) sulla cpu (guadagni tranquillamente 2-4° almeno rispetto ad una standard).
- Cambiare il dissipatore cpu con uno aftermarket con una spesa media tra i 20 e 35 euro (Gammax, Freezer Esport 33 Duo o simili)
- Aggiungere un paio di ventole in estrazione sul top del case (Delle Noctua redux possono andare benone, semmai vediamo ora quale modello in particolare)

Fatto questo secondo me guadagni almeno 10° sulla cpu e qualcuno anche sulla gpu.
Diciamo che fondamentalmente, se non vuoi cambiare case (lo consiglio ma i soldi son tuoi!) ti basta seguire i punti sopra.
Ok col grafico e case chiuso mi e arrivato per un secondo a 76 poi resta sui 70 72
 
Ultima modifica:
ma è normale che hai temperature più basse a case aperto, secondo me i buchi del frontale di quel case sono troppo piccoli.
e comunque il vero problema è il dissipatore della msi armor che è scarso, è lo stesso dissipatore che monta pure la rx570 e pure con la 570 qualcuno lamenta temperature alte (in case senza ventola sul fronte)
le sono soluzioni sono:
1)compri altre 2 ventole ma con alti giri di rotazione (più di quelle standard che hai ora) e le metti al posto di quelle 2 sul fronte, e quelle sul fronte le metti in alto. avrai più rumore ma al limite te lo accolli solo nei mesi estivi, poi d'inverno le fai scendere di giri tramite un controller o via software
2) nei mesi estivi tieni il case aperto, e prima di chiuderlo dai una pulita ai dissipatori dato che in questo modo aumenti l'accumulo di polvere
3) downclock della vga per i mesi estivi, con msi afterburner puoi salvare e caricare vari profili, pena perdita di prestazioni.
puoi anche unire soluzione 1 e 3 :asd:
 
85° sulla gpu non vanno bene affatto, si rischia di mandarla al creatore! Detto questo, anstalla MSI afterburner, entra nelle impostazioni, scheda ventole, metti la spunta su "abilita software di gestione delle ventole" e crea una linea retta con 2 punti, il primo mettilo a 0%-50° ed il secondo 100%-80°, come frequenza di aggiornamento imposta 500ms
 
85° sulla gpu non vanno bene affatto, si rischia di mandarla al creatore! Detto questo, anstalla MSI afterburner, entra nelle impostazioni, scheda ventole, metti la spunta su "abilita software di gestione delle ventole" e crea una linea retta con 2 punti, il primo mettilo a 0%-50° ed il secondo 100%-80°, come frequenza di aggiornamento imposta 500ms
Mi hanno consigliato questa...non va bene? Arrivo massimo a 77 con 72/73 quasi sempre fissi
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    19.6 KB · Visualizzazioni: 52
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top