Aiuto Setting Frequenza Ram

Pubblicità
bè serassone già ti comunico che provandole ad impostare a 1333 tutto funzionava ... proverò con le latenze da te indicatemi ...

quindi le ram non girano a 1600 per un problema del chipset della mobo o per colpa della cpu che loked ?

Ciao Tritolo e grazie ancora
 
poi mi consigli di configurare il bios come detto prima
AI Overclock: Manual
CPU Control: AUTO
FSB Frequency: 400 MHz
PCIE Frequency: AUTO
DRAM Frequency: DDR3-1333 MHz
DRAM Timings Control: Manual
CAS# Latency:___________9
RAS# to CAS# Delay:______9
RAS# Precharge:__________9
RAS# Activate to Precharge:24
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Dynamic Write Control: Disabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Voltage:__________1.4500V
CPU PLL Voltage:_______1.6V
DRAM Voltage:_________1.6V
FSB Termination Voltage:_1.3V
North Bridge Voltage:____1.55V
All settings not listed should be left at AUTO or BIOS Default
Maximum DDR3 recommended VDIMM: 2.00 Volts


Secondo voi ?
 
poi mi consigli di configurare il bios come detto prima
AI Overclock: Manual
CPU Control: AUTO
FSB Frequency: 400 MHz
PCIE Frequency: AUTO
DRAM Frequency: DDR3-1333 MHz
DRAM Timings Control: Manual
CAS# Latency:___________9
RAS# to CAS# Delay:______9
RAS# Precharge:__________9
RAS# Activate to Precharge:24
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Dynamic Write Control: Disabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Voltage:__________1.4500V
CPU PLL Voltage:_______1.6V
DRAM Voltage:_________1.6V
FSB Termination Voltage:_1.3V
North Bridge Voltage:____1.55V
All settings not listed should be left at AUTO or BIOS Default
Maximum DDR3 recommended VDIMM: 2.00 Volts


Secondo voi ?
Assolutamente no, le impostazioni si riferiscono al socket 775, te l'ho già detto, non sono paragonabili alla tua scheda, è un'architettura completamente differente. :sisi: Proprio per questo motivo molte di queste voci non le troveresti nemmeno nel tuo bios... Per esempio, nel tuo sistema se superi la tensione di 1,65 V sulle memorie corri il rischio di danneggiare il processore, mentre nel sistema socket 775 in questione dicono "Maximum DDR3 recommended VDIMM: 2.00 Volts", tensione sopportata bene dai chipset per socket 775, ma non dal tuo sistema. :sisi:
Prova con le impostazioni che ti ho riferito qualche post fa, sostituendo queste voci:
- DRAM Frequency: DDR3-1333MHz
- DRAM Timing Control:
- CAS# Latency: 8 DRAM Clock
- RAS# to CAS# Delay: 8 DRAM Clock
- RAS# PRE Time: 8 DRAM Clock
- RAS# ACT Time: 20 DRAM Clock
i restanti valori: "Auto", tranne:
- Timing Mode: 1N
 
Ragazzi credo proprio che il problema sia della mobo ....

ripentendo il mem test sui banchi singolarmente il tutto e andato liscio ..

pero ripentendo il tutto , come successo all inizio di tutto cio , il mem test si blocca al 5% .
 
Allora al momento il sistema gira correttamente a 1334 mhz con latenze 8-8-8-20 1n e tutto auto ... ripetendo il mem test mi da la stessa cosa si blocca a 5% !!!
 
1,60 V possono anche andar bene, a 1333, ma in effetti temo che il problema sia la scheda. Hai provato ad aggiornare il bios?
 
ma sull etichetta bianca appiccicata alle tue ram che tensione è scritta?perchè se c'è scritta una tensione superiore a 1,7v non riuscirai mai a farle andare in specifica sul tuo sistema...in quanto non sono ram per i7(e cioè con tensione max 1,65v)

se riesci posta la schermata di cpu-z nel tab spd
 
Ok Naruto stasera quando torno a casa te la posto cmq sul modulo della ram c'è 1,65v 2x4 1600mhz 9 9 9 24 dual channel .

Poi credo di aver capito ... c'è proprio un post proprio su tom's però versione inglese , che dice proprio questo ...


LO SCRIVO PER GLI UTENTI CHE SI TROVERANNO IN FUTURO NELLE MIE STESSE CONDIZIONI :

SU MOBO RAMPAGE III EXTREME I MODULI CROSAIR COMPATIBILI PER LE FRUEQUENZE PIENE SONO :

Enthusiast CMP12GX3M3A1600C9
Overclocker CMT6GX3M3A1866C9
Extreme CMT12GX3M3A2000C9
Highest Density CMP24GX3M6A1600C9

IO INVECE HO CMP8GX3M2A1600C9

CHE FUNZIONA PERò NON A 1600 COME DA SPECIFICA IO CREDO PROPRIO CHE PER FAR ANDARE OLTRE 1333 CON LA CROSAIR HO BISOGNO DI UNO DI QUESTI 3 MODELLI .

SECONDO VOI ?
 
AH POI PER QUANTO RIGUARDA IL TIPO CHE HA IL MIO MEDESIMO PROBLEMA PERò CON ALTRI MODULI COSAIR SE NON ERRO 24 GB A 1600 NON MI RICORDO LE SPECIFICHE CMQ LUI CON LA RAMPAGE NON RIUSCIVA A FARLE GIRARE A 1600 MA COME ME A IL MASSIMO SENZA OC ERA 1333 . INFATTI POI DICE CHE è RIUSCITO A FARLE ANDARE A 1500 O SU DI LI FACENDO IN SEGUITO UN OC DEL SISTEMA A 4GHZ.(POI DITEMI SE POSSO POSTARE IL LINK DEL FORUM IN INGLESE)

CMQ LUI HA RISOLTO , SECONDO ME QUESTO è UN PAZZO IO NON LO FAREI MAI A SCATOLA CHIUSA , COMPRANDO IL KIT A 2GHZ Extreme CMT12GX3M3A2000C9 IL QUALE HA GIRATO A DIR SUO SENZA PROBLEMI FIN DALL'INIZIO NON A 1600 MA 2000 ....
 
I tuoi moduli sono compatibili; non sono elencati nel sito Corsair solamente perché tu hai acquistato un kit composto da due moduli, mentre sulla Rampage si possono montare i kit composti da tre moduli, visto che il tuo chipset supporta fino a tre canali di memoria. Ciò non toglie che se ne possono montare solo due, si perde poco in termini di prestazioni e l'affidabilità dovrebbe aumentare (questo non pare accadere nel tuo caso, però...).
Il configuratore Corsair, però, ti mostra i kit da tre moduli compatibili, non quelli da due: se fai caso il quantitativo di memoria dei kit proposti è divisibile per 3 (6-12-24 GB). Tuttavia i singoli moduli del primo kit proposto (CMP12GX3M3A1600C9) sono esattamente gli stessi del tuo (CMP8GX3M2A1600C9), l'unica differenza è che il primo kit è composto da 3 moduli da 4 GB, il tuo da 2 moduli; ma, ripeto, i singoli moduli sono gli stessi, ognuno da 4 GB di ddr3 1600, cas9, 1,65 V.
Purtroppo la causa dei tuoi guai non è quindi questa: ultimo consiglio, prova ad abbassare a 1066 e vedi se memtest te li passa.
P.S. Dove sono installati i tuoi due moduli? Occorre seguire una regola: con una configurazione a due moduli occorre installare i moduli in A1 e B1, vale a dire i primi due slot di colore rosso a partire dal processore.
 
ciao serassone , allora i moduli li ho montati sopra gli slot b1 e c1 .
e per quanto riguarda il mem test ho fatto queste prove :

Eseguendo il mem test (ram su slot c1 e b1 ) in dual channel si blocca al 5% e non da errori

Eseguendo il mem test (ram su slot c1 ) in singol channel il tutto va a buonfine fatti 2 cicli di test
[Situazione verificata per tutte e due i moduli]

----------------------------------------------------------------------------

Non ho provato eseguendo il mem test da a1 e b1 ...

Quindi può essere un problema di errato montaggio dei moduli ?
:boh:
 
potrebbe essere...di solito sul manule c'è lo schemino di dove vanno montate in base alla configurazione scelta(single,dual,tri channel etc)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top