Aiuto Setting Frequenza Ram

Pubblicità
io ti consiglio di settarle a mano, la sciare tutto all xmp a volte è cosa buona ma a volte no(non sarebbe il tuo caso comunque) ti metto sotto il setting

dram frequency 1600
dram timing 9-9-9-24
dram bus voltage 1.656
uclk frequency 3200
 
Serassone !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

SEI UN GRANDE

LA rAM COME PER MAGIA SI E SETTATA DA SOLA !!!!

INCREDILE AMO LA MIA RAMPAGE


GRAZIE ANCORA E CHE QUESTO POST POSSA ESSERE D-AIUTO AD ALTRI COME ME
 
E' stata tutta una beffa

Ciao Ragazzi impostando Xmp nella mobo mi settava tutto come da manuale e pure qualche altro valore che credo di fondamentale importanza come il qpi drma frequency che lo metteva a 1.20v .

Però nonostante tutto ciò dopo qualche minuto di utilizzo iniziavo a notere bug del sistema del tipo errori nel caricare le widget o a caricare cpu z o a fare l'indice di prestazioni del sistema di windows .

Però al momento sono riuscito a settarle a 1333 mettendo dram frequency a 1,50v con i tempi di latenza suoi 99924

Ma come devo fare ragazzi queste ram mi stanno facendo uscire pazzo !!!
 
Come ha detto naruto, a volte il profilo XMP alza troppo alcuni valori. Te l'ho suggerito perché è la soluzione più semplice per impostare la ram ad alte prestazioni, ma non sempre funziona. Eccoti le impostazioni manuali:
Menu Extreme Tweaker:
- Ai Overclock Tuner: Manual
- DRAM Frequency: DDR3-1600MHz
- UCLK Frequency: 3200MHz
- DRAM Timing Control:
- CAS# Latency: 9 DRAM Clock
- RAS# to CAS# Delay: 9 DRAM Clock
- RAS# PRE Time: 9 DRAM Clock
- RAS# ACT Time: 24 DRAM Clock
i restanti valori: "Auto", tranne:
- Timing Mode: 2N
- DRAM Bus Voltage: 1.65625V
Se anche così non vanno, potrebbero esserci altri problemi: prova ad aggiornare il bios all'ultima versione.
 
Searassone niente il bios E aggiornato alla versione 1102 , che e la piu aggiornata ... ho mandato una mail al servizio tecnico vediamo... pero se qualcuno magari sa... e meglio
 
Ciao Ragazzi credo proprio , avendo letto un miliardo di post che un paio americani e un italiano ho visto avere il mio medesimo problema .... i quali hanno mandato le ram in assistenza risolvendo il problema .... vediamo vi farò sapere
 
Proble Finalmente Risolto

Ciao Ragazzi ho delle novita ...
nell-andre smontare la ram per prendere i codici da spedire alla casa ho provato i bnchi singolarmente ...

be risultato che il pc con un banco non da problemi e gira a 1600 ..

Cosi ho inserito anche l altro eeee
Magia funziona :ok:

nell usare il pc , navigazione broswer , il sistema ha creshato o credo ... non dava piu imput video . Riavviando sempre la solita Overclock faliure!!! e ram 1066 . Secondo me non sono da rotte ... c e qualche altra cosa

Secondo voi ..
 
non ricordo se già te l'ho detto...hai fatto un memtest?
se non lo hai fatto fai 10cicli e poi provi singolarmente i banchi facendo altri 10 cicli
 
dram frequency 1600
dram timing 9-9-9-24
dram bus voltage 1.656
uclk frequency 3200
qpi/dram voltage 1.20

scusa hai provato a settarle cosi?
 
ho trovato

Allora ragazzi datemi un pare su questo :


navigando il forum crosair sulle faq ho trovato il setting delle mie ram manuali ed effettivamente leggo che le ram vanno a 1333 1,60v oppure 1600 con 1,80v

CHE COSA STRANA :boh:

le ram da me comprate sono
RAM DDR3 8GB / 1600Mhz Corsair XMS3 DOMINATOR DHX (2x4GB) KIT CL9

allora quello che vi sto dicendo l'ho letto sul sito della crosair !!!:inchino:

allora vi incollo quanto letto :

Testing parameters for TWIN3X/XMS3-1600C9DHX (IN):
TW3X2G1600C9DHX Data Sheet
TW3X4G1600C9DHX Data Sheet
Motherboard make and model: ASUS P5K3, P5E3 Premium/Deluxe !
Each pair is tested and packaged together using the following settings:
Advanced
Jumper Free
AI Overclock: Manual
CPU Control: AUTO
FSB Frequency: 400 MHz
PCIE Frequency: AUTO
DRAM Frequency: DDR3-1333 MHz
DRAM Timings Control: Manual
CAS# Latency:___________9
RAS# to CAS# Delay:______9
RAS# Precharge:__________9
RAS# Activate to Precharge:24
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Dynamic Write Control: Disabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Voltage:__________1.4500V
CPU PLL Voltage:_______1.6V
DRAM Voltage:_________1.6V
FSB Termination Voltage:_1.3V
North Bridge Voltage:____1.55V
All settings not listed should be left at AUTO or BIOS Default
Maximum DDR3 recommended VDIMM: 2.00 Volts

e poi linka queste due pagine dove leggo che giarano a 1600 con dram frequency a 1,80v

ecco

http://www2.corsair.com/_datasheets/TW3X2G1600C9DHX.pdf
http://www2.corsair.com/_datasheets/TW3X4G1600C9DHX.pdf


Invece ecco la pagina web della crosair dove ho preso il tutto

Dominator Qualifications and Testing! - The Corsair Support Forums

scrollate in basso dove vi mette tutti i parametri in fase di test


Fatemi sapere ;)

Ciao Tritolo
 
La massima frequenza ufficialmente supportata dalle DDR3 è di 1333 MHz, quindi tutti i modelli superiori sono, per prima cosa, certificati ufficialmente per questa frequenza e solo per questa; le frequenze superiori a 1333 sono ovviamente certificate e garantite dal produttore, quindi nessun problema, ma non c'è da stupirsi che si parli di 1333 e di 1600 nel caso di queste ram.
Inoltre il sistema di test è basato su chipset per socket 775, ben diversi dall'X58 della tua Rampage: sui chipset per socket 775 la massima frequenza ufficiale indicata da Intel per le ddr3 è di 1066 MHz, quindi raggiungere i 1333 su queste piattaforme è già salire oltre lo standard, e i 1600 si raggiungono solo in caso di forte overclock.
Tornando al tuo caso, se proprio a 1600 sono instabili prova a lasciare a 1333 e a vedere se la stabilità migliora; tutto sommato la differenza di prestazioni tra 1333 e 1600 non è poi molta, e a 1333 potresti impostare latenze più basse. Se a 1600 devi impostare 9-9-9-24, infatti, a 1333 puoi impostare 8-8-8-21, recuperando in parte con questi timings più bassi quello che perdi tenendo la frequenza più bassa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top