AIUTO! Problemi incomprensibili P5Q PRO Asus dopo aggiornamento BIOS

Pubblicità

Hiroshi00

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti, ho sempre seguito il forum e spesso mi è stato utile per risolvere piccoli problemi, specialmente legati al software. Prima d'ora però non mi ero mai ritrovato ad affrontare una situazione così difficile e critica. Sono 2 giorni che cerco di risolvere il problema e non ne sono venuto a capo. vi illustro di seguito la situazione.

L'altro giorno da completo idiota ho eseguito l'aggiornamento del BIOS della scheda P5QPRO molto a cuor leggero, attraverso l'update utility della ASUS e installando l'ultima ROM rilasciata (2012) (solo dopo ho letto che questa procedura è particolarmente sconsigliata).

Subito dopo l'update sono iniziati i problemi critici: all'inizio partivano i blue screen non appena finito il boot, ancora prima di accedere al caricamento di windows 7.

Allora ho proceduto al clr cmos per ripristinare la rom originale attraverso AFUDOS. Nonostante questo mi abbia permesso di poter addirittura effettuare in logon di windows 7 e di poter effettuare operazioni (al max per 15 minuti) hanno iniziato ad intensificarsi i problemi: il bios non riconosceva più masterizzatore/lettore DVD, i blue screen si presentavano sempre più strani, con lettere mancanti e vari glitch.

Ho tentato di fare il ripristino delle impostazioni di sistema (interrotta da blue screen varie volte) e mi è successa una cosa che non ho mai visto:
Tutti i file sono rimasti intatti, i programmi installati ma sono scomparsi gli exe dalle cartelle di suddetti programmi.

Vista l'impossibilità di usare il lettore dvd ho proceduto alla creazione di una USB bootable coi file di win7 per avviare il fix tool sperando che i problemi derivassero da qualche file di sistema corrotto. Ma niente, nemmeno mi ha fatto partire l'installazione grafica ed è apparso questo problema:

FILE: \windows\system32\DRIVERS\ql2300.sys
status: oxc0000098

Un altro errore che è apparso è stato questo:
STOP: 0x00000074 (0x00000003, 0x00000002, 0x80B86998, 0xc000014c)

Ho provato tutto quello che era nelle mie "competenze" e in quelle di amici ben più esperti di me (gente che lavora per aziende informatiche) ma non siamo riusciti a venirne a capo.

Vi prego aiutatemi
icon_cry2.gif
 
In che senso reimpostato il bios?
L'ho portato ai setting di fabbrica e basta.
Scusate ma sono un completo ignorante.

---------- Post added at 23:51 ---------- Previous post was at 23:26 ----------

bump
 
Resettare la memoria CMOS riporta il pc alle impostazioni di default, ma la versione di bios è sempre la stessa, la 2012 che hai installato con Asus Update. Visto che questo aggiornamento ti ha creato tutti questi problemi, prova a installare una versione precedente di bios. Scarica dal sito Asus Download una versione precedente del bios (l'ideale sarebbe la versione che avevi prima dell'aggiornamento), metti il file .ROM su una penna usb, accedi al bios, vai sotto Tools e seleziona EZ Flash, poi dai invio, quindi segui le istruzioni. Il ripristino della rom originale può non essere un'idea perché il bios potrebbe essere troppo vecchio, in questo caso: meglio una via di mezzo tra l'ultima release e la prima.
Scarica anche Memtest86+ 4.20 e fai una bella diagnostica alla ram, e scarica dal produttore dell'hard disk l'utility di diagnostica e fai una diagnostica approfondita all'hard disk, non si sa mai.
 
Ho installato tutte le versioni del bios e tutte mi danno lo stesso problema. Con un certo orrore ho scoperto che asus ha rimosso le prime release del BIOS (mi sono effettivamente ricordato che la mia era la primissima la 0506). Sono ore che cerco ovunque un link dove siano presenti le prime versioni ma non ho trovato nulla.
 
Ho la quarta release ora.
Posto gli screen.
 

Allegati

  • BOOT.webp
    BOOT.webp
    9.6 KB · Visualizzazioni: 438
  • POWER.webp
    POWER.webp
    8.5 KB · Visualizzazioni: 412
  • TOOLS.webp
    TOOLS.webp
    10.1 KB · Visualizzazioni: 263
Ecco le prime tre.
 

Allegati

  • ADVANCED.webp
    ADVANCED.webp
    7.5 KB · Visualizzazioni: 274
  • AI TWEAKER.webp
    AI TWEAKER.webp
    12.7 KB · Visualizzazioni: 429
  • MAIN.webp
    MAIN.webp
    12.3 KB · Visualizzazioni: 297
Così a prima vista sembra tutto in ordine, sono praticamente i valori di default. Prova a fare diagnostica al disco fisso e alla ram.
 
Così a prima vista sembra tutto in ordine, sono praticamente i valori di default. Prova a fare diagnostica al disco fisso e alla ram.
Scusa non voglio fare la sanguisuga, però è veramente tanto che non smanetto su un pc quindi saresti così gentile da suggerirmi i passaggi per effettuare suddette diagnostiche?
 
Come suggerito nel post #4, ;) scarica Memtest86+ 4.20:
Memtest86+ - Advanced Memory Diagnostic Tool
scarica la versione ISO, masterizzala su cd, avvia il pc da questo cd. La diagnostica partirà in automatico, lascia che faccia almeno 2-3 cicli completi.
Per quanto riguarda l'hard disk, dipende da che marca è. Visita il sito del produttore, scarica l'utility di diagnostica (sempre in formato ISO), masterizzala, avvia da cd e fai una diagnostica avanzata.
 
Scusa sto seguendo mille post e mille amici diversi e a volte perdo un pezzo.
Posso fare la stessa cosa da usb vero? perchè non riconosce i lettori.

---------- Post added at 19:14 ---------- Previous post was at 19:12 ----------

ok sì c'è l'installer apposito

---------- Post added at 20:32 ---------- Previous post was at 19:14 ----------

l'ho fatto partire ma una volta arrivato a Pass 34% non è + andato avanti per un'oretta buona. ora ho fatto restart...
 
Hai due moduli di ram installati? Provali singolarmente uno a uno: se con uno dei due moduli il test si blocca, quasi certamente il modulo è difettoso.
 
L'ho fatto ripartire e ha fatto un ciclo completo senza fermarsi.....
Perà non capisco niente tutte le righe del test escono evidenziate di rosso, che vuol dire?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top