AIUTO! Problemi incomprensibili P5Q PRO Asus dopo aggiornamento BIOS

Pubblicità
Ok, non voglio cantare vittoria prima del tempo ma a quanto pare fino ad adesso 2/4 banchi di RAM sono stati danneggiati, ho fatto partire il sistema e ho lanciato Microsoft Essentials che prima andava in crash dopo qualche minuto. Incrocio le dita!
Appena ho la certezza procedo ai ringraziamenti :D
 
Ho testato i banchi in tutte le posizioni e ne è risultato che i primi due slot sono corrotti mentre gli altri due funzionano con tutti e quattro i banchi.
E' un problema irreparabile che mi porterà per forza a dover utilizzare i 2 slot sani con dei banchi da 2gb o è possibile riparare il danno con qualche impostazione dal bios?
 
Meh, avevo dato una pulitina nonostante fosse piuttosto pulito prima di fare tutto ciò, adesso ci do un'altra passata e vediamo... che s****.
 
Pensavo di esserne venuto a capo e invece no. Ho tranquillamente usato il pc per una nottata intera, oggi nel giro di un'ora altri due bluescreen.
Ammetto di non aver ancora effettuato il test degli HD, dite che nel caso la ram fosse a posto potrebbe essere l'HD?
Ho notato una cosa strana fra l'altro. Nella gestione dispositivi sotto la voce PC (la prima) appare Dispositivo sconosciuto, cosa che non era mai successa prima. Mentre scrivo mi viene in mente che potrebbe essere il lettore CD che effettivamente non viene riconosciuto più nemmeno dal BIOS...
:cry:
 
Itanto sto facendo il test con seatools. comunque ho due HD, uno da 500GB col SO, e l'altro da 1,5TB del quale seatools riconosce un firmware obsoleto da aggiornare.

---------- Post added at 18:29 ---------- Previous post was at 18:17 ----------

Ho dimenticato di dire che i bluescreen non si sono presentati al boot ma nel bel mezzo di una sessione mentre girava un videogame. Una volta rimosso l'hd cosa faccio?

---------- Post added at 19:10 ---------- Previous post was at 18:29 ----------

Il disco da 500GB per seatools è a posto, faccio il secondo test
 
Ho aggiornato il firmware come richiesto dallo scan della seagate, ma niente, dopo un'ora circa di sessione, bluescreen. Fortunatamente una volta ripartito il sistema windows è stato tanto gentile da fornirmi il seguente log:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1000008e
BCP1: C0000005
BCP2: 82871FB4
BCP3: 933F5650
BCP4: 00000000
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\111511-16832-01.dmp
C:\Users\Hiroshi\AppData\Local\Temp\WER-36161-0.sysdata.xml
 
Cercando in giro ho trovato che spesso l'errore sopracitato deriva dalla necessità di un aggiornamento della scheda video. L'ho aggiornata ma niente, tutto fila liscio per ore e poi ad un tratto, bluscreen, ogni volta fra l'altro windows mi fornisce una diagnostica diversa del problema, ecco l'ultima:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: d1
BCP1: 5CD4E809
BCP2: 00000002
BCP3: 00000001
BCP4: 912FBFC0
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\111611-32510-01.dmp
C:\Users\Hiroshi\AppData\Local\Temp\WER-53508-0.sysdata.xml
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top