DOMANDA Aiuto per progetto

Pubblicità

R1gel

Utente Attivo
Messaggi
173
Reazioni
13
Punteggio
36
Buongiorno, mi serviva un consiglio per un kit, essendo un inesperto chiedo aiuto a voi, ovviamente regalerò un buono Amazon da 10€ come segno di ringraziamento all'utente che sarà riuscito a togliermi i dubbi e ad aiutarmi.

Iniziamo subito con il mio obiettivo.
Essendo un appassionato di giochi di carte, volevo iniziare a fare riprese video mentre facevo i giochi di carte.
Ho fatto varie ricerche sulle videocamere, fotocamere, alla fine ho capito che la scelta migliore sarebbe stata una mirrorless. Ho cercato molte mirrorless, alla fine avevo trovato
la Panasonic Lumix GX80, proprio nel momento che stavo per acquistarlo, volevo leggermi un po' di domande e risponde su amazon, e ad un certo punto mi sono imbattuto in una domanda " Si può collegare un microfono esterno"? E la risposta era un No. Io cercavo una mirrorless da poter attaccare una Rode Videomic Pro Rycote, perché volevo registrare pure i suoni che producevo con le carte. Quindi ho ricominciato con le ricerche, e questa volta ho trovato una Sony Alpha 6300, però la Sony Alpha me lo sono trovato da solo, invece la Panasonic era uno dei best buy in rapporto qualità/prezzo, quindi sono un po' insicuro sul l'acquisto.
Ed eccomi qua che chiedo a voi, sotto 800€ una mirrorless che riesca a fare bei video per il mio scopo, quale mi consigliate?Gli obiettivi sono importanti?E se si quale mi consigliate?Si può registrare e fare bei video senza obiettivo?

Altra domanda che mi interessava avere una risposta era la registrazione dall'alto, ho una scrivania lontano dalla parete, volevo trovare un metodo per riuscire a fare le riprese dall'alto.
Avevo pensato a questo :
https://www.amazon.it/dp/B01GUQUBEW/?tag=tomsforum-21
Con questo riuscirei sicuramente a fare quello che voglio, lo piazzerei per terra di lato alla scrivania, e tramite il braccio allungabile attaccherei la mirrorless e farei video, però essendo uno inesperto volevo prima consigli, magari ci sono metodi migliori e meno costosi.

Grazie a chiunque mi aiuterà!
 
Ciao, io sono entrato da due anni nel mondo delle reflex/mirrorless, io ti consiglio una Canon eos m50 con kit 14/45, la trovi su amazon a 650 spedita, oppure una canon eos m5 sempre con 15/54 a 700 spedita, entrambe compatibili con i microfoni esterni e registrano ottimi video, poi in futuro sarebbero anche ottime macchine fotografiche con i giusti obbiettivi, (la m50 registra anche in 4k ma meglio un fullhd 60 fps).
Per il cavalletto devi stare attento al peso, va controbilanciato e deve essere resistente, ora do un occhiata e poi aggiorno il post! Ovviamente non sono un esperto ;)

UP: per le riprese che vuoi fare tu ti serve o un treppiede con braccio esterno o il modello che hai detto tu, puoi provarli e al massimo fare il reso su amazon ;)
 
Ultima modifica:
Avevo letto che per registrare video nelle mirrorless sono meglio le Panasonic e le Sony, quindi preferivo una mirrorless appartenente a una di queste due aziende. Comunque grazie lo stesso per l'aiuto.
Ciao, io sono entrato da due anni nel mondo delle reflex/mirrorless, io ti consiglio una Canon eos m50 con kit 14/45, la trovi su amazon a 650 spedita, oppure una canon eos m5 sempre con 15/54 a 700 spedita, entrambe compatibili con i microfoni esterni e registrano ottimi video, poi in futuro sarebbero anche ottime macchine fotografiche con i giusti obbiettivi, (la m50 registra anche in 4k ma meglio un fullhd 60 fps).
Per il cavalletto devi stare attento al peso, va controbilanciato e deve essere resistente, ora do un occhiata e poi aggiorno il post! Ovviamente non sono un esperto ;)

UP: per le riprese che vuoi fare tu ti serve o un treppiede con braccio esterno o il modello che hai detto tu, puoi provarli e al massimo fare il reso su amazon ;)
 
Avevo letto che per registrare video nelle mirrorless sono meglio le Panasonic e le Sony, quindi preferivo una mirrorless appartenente a una di queste due aziende. Comunque grazie lo stesso per l'aiuto.
Bhe no, nessuna mirrorless o reflex che sia è fatta per fare video, ovviamente alcune sono meglio di altre ma non è questione di marche, assolutamente, dipende dal processore grafico e dalla qualità dell'otturatore che devo sostenere tantissimo lavoro, le due che ti avevo detto sono ottime, buona ricerca ;)
 
Bhe no, nessuna mirrorless o reflex che sia è fatta per fare video, ovviamente alcune sono meglio di altre ma non è questione di marche, assolutamente, dipende dal processore grafico e dalla qualità dell'otturatore che devo sostenere tantissimo lavoro, le due che ti avevo detto sono ottime, buona ricerca ;)
Invece come obiettivo quello del kit va bene per il mio scopo?
 
C'è solo un ultimo problema adesso.
Ho deciso di acquistare la Canon eos m50, ma non ha lo spinotto per gli auricolari/cuffie, c'è qualche adattatore ecc. ?Perché ascoltarmi mentre registro il video.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
E fino a quanti minuti può registrare in video?
 
Ultima modifica:
C'è solo un ultimo problema adesso.
Ho deciso di acquistare la Canon eos m50, ma non ha lo spinotto per gli auricolari/cuffie, c'è qualche adattatore ecc. ?Perché ascoltarmi mentre registro il video.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
E fino a quanti minuti può registrare in video?
La Canon eos m50 che ti ho consigliato ha lo spinotto, un Jack 3.5mm. In full HD puoi fare riprese continuative finché non si scarica la batteria, 40 minuti / 1ora, poi basta cambiare batteria, ricordati una buona SD.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Invece come obiettivo quello del kit va bene per il mio scopo?
si va bene, è un obbiettivo base per distanze medio corte.
 
Ultima modifica:
Non so quanto saranno lunghe le registrazioni però giusto per avvisarti: con le macchine fotografiche non puoi registrare più di 30 minuti continui. Per poter registrare più a lungo senza dover far ripartire le riprese ti occorre per forza una videocamera.
È un limite imposto per questioni di tassazione sui prodotti purtroppo..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top