• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Aiuto per configurazione PC bilanciata – budget 1800€ (Intel + NVIDIA, RTX 5070)

Pubblicità
Per la poca differenza di prezzo opterei per il 7700 uso lavorativo/gaming...avendo 8 core 2 in più del 9600x
Non sarebbe male come idea, me lo segno volentieri cosi da avere più materiale. E' molto più performante della 9600x per i giochi?


per i ryzen 7 la scheda madre va benone, se vuoi puntare a qualcosa di più vai su questa, puoi metterci sopra un ryzen 9 da 32 thread, ma ripeto che nel tuo utilizzo, contano più le prestazioni in single core che multi core

Più che altro sto riflettendo come muovermi e pensavo proprio di prendermi la 9600x o in alternativa la 7700x e poi tra due anni prendere la 9900x (se questa performa meglio della 9800x3d) o in caso un processore nuovo che ancora deve uscire. Come dici anche te per il mio utilizzo (giocare a 1440 o cose simili, non andando necessariamente a giocare a 4k, e qualche lavoretto di grafica e di machine learning) dovrebbe andare più che alla grande 9600x/7700x e dovrebbe durare un bel po di anni. La scheda madre consigliata precedentemente (MSI PRO Z890-P WIFI ATX LGA1851 Motherboard) non supporterebbe le ryzen 9 o le future ryzen 7/8/9?

Cmq ne approfitto scrivendolo qui, io vi ringrazio moltissimo per il tempo che mi state dedicando (sopratutto la pazienza). Sto avendo un idea più pulita e chiara dei componenti che ci sono tutt'ora e come poter fare una buona build.
 
Siamo lì in gaming...come detto il 7700 avendo 2 core in più in ambito lavorativo aiutano.

Ah ottimo per questo, potrebbe essere veramente interessante rimediare questo modello allora. Potrei avere una piccola marcia in più dell'altro. ti ringrazio moltissimo
no, è fatta solo per intel, la scheda madre per ryzen è questa e ti permette di montaci un 9900x o cpu futura

Ah vero scusa, intendevo questa (MSI B850 GAMING PLUS WIFI6E). Cmq direi ottimo quest'altra che mi hai linkato, me la scrivo, ti ringrazio ancora. Modelli invece x870/z890 non mi conviene prenderli in considerazione? (poi non so che altri modelli potrebbero essere buoni)
 
Ultima modifica:
Ah vero scusa, intendevo questa (MSI B850 GAMING PLUS WIFI6E). Cmq direi ottimo quest'altra che mi hai linkato, me la scrivo, ti ringrazio ancora. Modelli invece x870/z890 non mi conviene prenderli in considerazione? (poi non so che altri modelli potrebbero essere buoni)
mentre su intel hai bisogno della serie Z (Z890) per sbloccare le funzionalità dei processori K, su ryzen puoi utilizzare qualsiasi scheda e qualsiasi cpu, non c'è nessun blocco dei voltaggi o altro, se non la circuiteria in grado di reggere una determinata cpu a livello di voltaggi
per le x870 le differenze sostanziali rispetto alle B850 sono il maggior numero di linee PCI, che permette di avere più porte USB e SATA, oltre ad avere di serie una porta USB 4.0, a meno che non lavori con tanti device USB o lavori su progetti su SSD esterni, sono funzionalità che la maggior parte delle persone può farne a meno
 
mentre su intel hai bisogno della serie Z (Z890) per sbloccare le funzionalità dei processori K, su ryzen puoi utilizzare qualsiasi scheda e qualsiasi cpu, non c'è nessun blocco dei voltaggi o altro, se non la circuiteria in grado di reggere una determinata cpu a livello di voltaggi
per le x870 le differenze sostanziali rispetto alle B850 sono il maggior numero di linee PCI, che permette di avere più porte USB e SATA, oltre ad avere di serie una porta USB 4.0, a meno che non lavori con tanti device USB o lavori su progetti su SSD esterni, sono funzionalità che la maggior parte delle persone può farne a meno
Ah, direi che è un'ottima cosa! I modelli B650 invece sono molto vecchi? Li vedo ancora spesso in molte configurazioni. Comunque alla fine penso che mi orienterò sui B850: non mi interessa avere molte porte USB o SATA, e da quello che sto capendo potrò cambiare CPU in futuro senza problemi e punterei proprio sulla ASUS TUF Gaming B850-Plus WiFi
 
I modelli B650 invece sono molto vecchi?
si e no, AMD è famosa per avere le schede madri più durature nel tempo (io ho una scheda madre della prima gen con cpu di ultima gen su AM4), su carta cambia poco, hanno mantenuto anche i VRM molto simili, la differenza del chip delle B850 sta nel PCIe 5.0 sullo slot della gpu, che le B650 non hanno, che le rende maggiormente futuribili nel momento in cui le gpu utilizzeranno tutta la banda
da quello che sto capendo potrò cambiare CPU in futuro senza problemi e punterei proprio sulla ASUS TUF Gaming B850-Plus WiFi
è abbastanza overkill per un 9600x, quella scheda punta molto alla fascia 9 delle prossime cpu
 
Perfetto, ti ringrazio! Proprio ieri ho visto anche la 7800X3D a 340 euro, e ci stavo riflettendo seriamente. Immagino che la scheda madre consigliata vada benissimo anche per questa CPU. Ora ho le idee un po’ più chiare: nei prossimi giorni rielaboro tutto con calma e scrivo qui un recap della configurazione che vorrei assemblare.
Per quanto riguarda l’alimentatore, pensi che un 750W possa andare tranquillamente? Ho notato che, non utilizzando Intel, i consumi sono decisamente più contenuti, quindi forse una 850W non è necessaria… a meno che non possa tornare utile in ottica futura.
 
Per quanto riguarda l’alimentatore, pensi che un 750W possa andare tranquillamente? Ho notato che, non utilizzando Intel, i consumi sono decisamente più contenuti, quindi forse una 850W non è necessaria… a meno che non possa tornare utile in ottica futura.
750w bastano, ho messo l'850w perchè costava meno del 750w e più o meno c'è una differenza di qualche euro tra i due anche per altre marche
 
750w bastano, ho messo l'850w perchè costava meno del 750w e più o meno c'è una differenza di qualche euro tra i due anche per altre marche
Ottimo, allora se i prezzi sono uguali prendo 850 senno vadi di 750. Ultime cose sarebbe per quanto riguarda il case, quello che mi hai consigliato tu sembra ottimo ma mi fornisce solo una ventola e ne vorrei uno che me ne fornirebbe di più. Avrei qualche altro consiglio su queste? Forse sarebbe opportuno rimediarle separatamente? Quali consiglieresti in caso?
 
ti ho linkato questo, monta 4 ventole da 140mm, se vai dai link in prima pagina vedi i componenti esatti senza andare a cercare versioni differenti
 
ti ho linkato questo, monta 4 ventole da 140mm, se vai dai link in prima pagina vedi i componenti esatti senza andare a cercare versioni differenti
Ah, scusa mentre cercavo su amazon avevo visto la versione normale e non ultra che forniva una sola ventola. Questa sembra un ottimo case e mi fornisce molte ventole. Massimo esteticamente pensavo a un qualcosa simile a questi (Antec e NZXT) , ma sono perplesso sul fattore che l'alimentatore sia "attaccato" alla scheda madre e mi preoccupa che possa dare problemi per il calore.
 
Ah, scusa mentre cercavo su amazon avevo visto la versione normale e non ultra che forniva una sola ventola. Questa sembra un ottimo case e mi fornisce molte ventole. Massimo esteticamente pensavo a un qualcosa simile a questi (Antec e NZXT) , ma sono perplesso sul fattore che l'alimentatore sia "attaccato" alla scheda madre e mi preoccupa che possa dare problemi per il calore.
antec no, dovrebbe costare molto meno dato la qualità che offre, NZXT è ottimo ma lascia perdere i modelli con le ventole RGB, quelle le aggiungi te con ventole migliori (ti costa anche meno) H6 flow bianco o nero e ventole (trovi vari stili con i pack da 3), se vuoi una build bianca, c'è il dissipatore, ram e mobo dello stesso colore
 
Più che altro sto riflettendo come muovermi e pensavo proprio di prendermi la 9600x o in alternativa la 7700x e poi tra due anni prendere la 9900x (se questa performa meglio della 9800x3d) o in caso un processore nuovo che ancora deve uscire.
Andresti a spendere il prezzo del 9600X più il prezzo del 9900X. A quel punto tanto vale prendere subito il 9950X3D o il 285K e tenerlo per 4-5 anni, almeno hai un top di gamma fin da subito.
 
antec no, dovrebbe costare molto meno dato la qualità che offre, NZXT è ottimo ma lascia perdere i modelli con le ventole RGB, quelle le aggiungi te con ventole migliori (ti costa anche meno) H6 flow bianco o nero e ventole (trovi vari stili con i pack da 3), se vuoi una build bianca, c'è il dissipatore, ram e mobo dello stesso colore
Sei la mia salvezza! ahah ti ringrazio moltissimo. Ora in questi giorni faccio un messaggio dove scrivo tutti i pezzi per un recap cosi da essere sicuro e iniziare ad ordinare qualcosina (il processore, scheda video e ram li prendo per primi che sono in offerta e non voglio perderla). Alla fine vao di 9800x3d e parto subito con una situazione ottimale invece di aspettare e spendere la stessa cifra
Andresti a spendere il prezzo del 9600X più il prezzo del 9900X. A quel punto tanto vale prendere subito il 9950X3D o il 285K e tenerlo per 4-5 anni, almeno hai un top di gamma fin da subito.
Hai perfettamente ragione. Ci ho riflettuto e alla fine preferisco fare subito una spesa un po’ più consistente, piuttosto che tirarla per le lunghe inutilmente. Prendo la 9800X3D, che tra l’altro è anche leggermente in offerta, così parto direttamente con il top del momento e mi assicuro una buona longevità. La scheda madre consigliata da @mr_loco la supporta alla perfezione, quindi ha poco senso stare a risparmiare 200 euro su una build da 2000. ^^
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top