DOMANDA aiuto overclock amd ryzen 1600x+asrock x370 taichi.

Pubblicità
aggiornamento........faccio il punto della situazione......o rimontato il tutto e sembrava andare tutto per il meglio,ma e uscito fuori un grosso problema....alla prima installazione di windows cioe per indenderci col sistema appena messo con il desktop col solo cestino vado a riavviare e quando va a caricare il sistema mi va nel bios e non entra piu?? il sistema operativo sta in un ssd nvme della samsung 960 pro,il bios lo riconosce ovviamente,ma dopo il primo riavvio che faccio non entra piu in windows......che cosa puo essere?
Hai impostato il primo boot sull ssd?
 
aggiornamento........faccio il punto della situazione......o rimontato il tutto e sembrava andare tutto per il meglio,ma e uscito fuori un grosso problema....alla prima installazione di windows cioe per indenderci col sistema appena messo con il desktop col solo cestino vado a riavviare e quando va a caricare il sistema mi va nel bios e non entra piu?? il sistema operativo sta in un ssd nvme della samsung 960 pro,il bios lo riconosce ovviamente,ma dopo il primo riavvio che faccio non entra piu in windows......che cosa puo essere?
il cavo sata dell'ssd/hdd stringilo bene fagli fare il click...
oppure come detto da Mattew devi mettre per primo l'ssd(nelle opzioni di boot del bios), anche se in genere le schede madri lo fanno in automatico..
 
le impostazioni del bot sono giuste,il disco samsung 960 pro nvme e visto dal bot,o fatto la prova togliendo l'nvme e mettendo un hd calssico con win 7 il pc e partito regolarmente.il fatto e che sulla mobo di prima il disco funzionava regolarmente.la cosa che mi rimane strana e che io sul disco ho installato win 10 da cd,poi una volta installato al primo riavvio non e stato piu possibile entrare in windows,non si vede neanche il logo....non e che la mobo non supporta l'avvio da nvme? anche se non ci voglio credere...avete idee suggerimenti? l'unica cosa positiva in tutto e che prima di riavviare ho installato cpuz e i core erano tornati 6,quindi credo che il processore si sano e salvo....almeno quello.
 
le impostazioni del bot sono giuste,il disco samsung 960 pro nvme e visto dal bot,o fatto la prova togliendo l'nvme e mettendo un hd calssico con win 7 il pc e partito regolarmente.il fatto e che sulla mobo di prima il disco funzionava regolarmente.la cosa che mi rimane strana e che io sul disco ho installato win 10 da cd,poi una volta installato al primo riavvio non e stato piu possibile entrare in windows,non si vede neanche il logo....non e che la mobo non supporta l'avvio da nvme? anche se non ci voglio credere...avete idee suggerimenti? l'unica cosa positiva in tutto e che prima di riavviare ho installato cpuz e i core erano tornati 6,quindi credo che il processore si sano e salvo....almeno quello.

ma da bios lo vedi l'ssd? se si riformatta e reinstalla windows 10(da chiavetta usb possibilmente)

hai formattato una volta montata la nuova scheda madre si?
 
ma da bios lo vedi l'ssd? se si riformatta e reinstalla windows 10(da chiavetta usb possibilmente)

hai formattato una volta montata la nuova scheda madre si?
si dal bios lo vedo.windows 10 da chiavetta non posso o il disco......ovviamente ho formattato il tutto.....sono 3 volte che lo rinstallo ma una volta che l'installazione e terminata e si toglie il disco di windows 10 il sistema non parte piu,non ce verso,se poi rimetto il disco di w10 lasciando come priorita da boot del disco si avvia,ma smanettando dal bios e usando il solo ssd non si avvia ,sembra che prova a far qualcosa ma sullo schermo si vedono dei punti neri che vanno molto veloci per poi tornare di nuovo sul bios e basta.....certo alla sfiga non ce mai limite:muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro:
 
prova a installare windows su un altro disco hdd o ssd che sia e riprova..

al limite prova a cambiare il cavo sata dell'ssd può essere difettoso...
 
prova a installare windows su un altro disco hdd o ssd che sia e riprova..

al limite prova a cambiare il cavo sata dell'ssd può essere difettoso...
cavo? ma guarda che il mio e un disco m.2 non necessita di cavo.....basta metterlo nello slot.....ho gi provato poi a usare un hd (meccanico) con installato win7 e parte regolarmente.
 
cavo? ma guarda che il mio e un disco m.2 non necessita di cavo.....basta metterlo nello slot.....ho gi provato poi a usare un hd (meccanico) con installato win7 e parte regolarmente.
azz scusami non avevo capito che era m2.. purtroppo non ho mai avuto sotto mano un m2 quindi non ho esperienze dirette a riguardo... >.> prova a cercare in rete.. su google leggo molti hanno il tuo problema.
 
gia fatto su un hd meccanico funziona.....ma io devo sfruttare il mio m.2.......che faccio?
Credo si tratti di incompatibilità tra M2 e la mobo!
Il bios della mobo è aggiornato?
Prova anche ad eseguire un Clear CMOS con la batteria tampone della mobo, quindi stacca la spina di alimentazione del pc, stacca la batteria tampone, attendi 5 minuti, riattacca prima la batteria e poi la spina. Vedi se va
 
Credo si tratti di incompatibilità tra M2 e la mobo!
Il bios della mobo è aggiornato?
Prova anche ad eseguire un Clear CMOS con la batteria tampone della mobo, quindi stacca la spina di alimentazione del pc, stacca la batteria tampone, attendi 5 minuti, riattacca prima la batteria e poi la spina. Vedi se va
il bios non e aggiornato,mi pare sia il 902? posso provare......
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top