DOMANDA Aiuto OC i5 3570k & Asus r9 280x DC II Top

Pubblicità
Re: Aiuto OC i5 3570k & Asus r9 280x DC II Top

lol infatti ho provato a fare che a 60° andavano a 90% ahahha 3200 rpm e sembrava un aspirapolvere :D (però la temp scendeva di 3 gradi e le ventole tornavano basse e quindi dopo 10 secondi erano di nuovo 60° e ritornava l'aspirapolvere in un ciclo infinito :D)

comunque si la mia curva custom è così come dici tu

- - - Updated - - -

per avere margine di oc a stock (che è comunque già occata di 70 mhz) quanti gradi dovrei avere su UH?

le schede a differenza delle cpu non si fondono a 85° quindi non c'è un limite teoricamente, io non sono mai andato oltre 1,21 in daily con temperature sotto bench inferiori a 90 gradi. quindi diciamo che tu devi stare entro i 90°, visto che ancora non sappiamo se farai ovvervolt.
 
O.O io credevo che a 70 gradi ero già al limite massimo assoluto :O

bè intanto vediamo dove arriviamo a voltaggio stock :D
di quanto mi consigli di aumentare per cominciare?
ora a stock è

clock 1070
memory 6400
Voltaggio 1200 mV
 
Ultima modifica:
O.O io credevo che a 70 gradi ero già al limite massimo assoluto :O

bè intanto vediamo dove arriviamo a voltaggio stock :D
di quanto mi consigli di aumentare per cominciare?
ora a stock è

clock 1070
memory 6400
Voltaggio 1200 mV

Prova +25 sul core :) con il profilo ventola non dovrebbe salire più di tanto conla temperatura, io per oc daily raramente ovvervolto preferisco tenere i consumi bassi poi nei bench stiro.
 
Si si tranquillo, come avrai facilmente notato non sono uno che punta ai bench e tra l'altro non ho nemmeno gli attrezzi per farlo nè il budget :D

Mi accontento di dare una piccola stimolata all'hardware per migliorare di quel 5-10% le prestazioni in game.
 
Si si tranquillo, come avrai facilmente notato non sono uno che punta ai bench e tra l'altro non ho nemmeno gli attrezzi per farlo nè il budget :D

Mi accontento di dare una piccola stimolata all'hardware per migliorare di quel 5-10% le prestazioni in game.

io non lo faccio neanche tanto per le temperature ho doppio radiatore e sono a liquido sia con le vga che la cpu, però preferisco sempre tenere i risparmi energetici accesie non ovvervoltare le schede se no i consumi aumentano ancora, uso il pc molto per girovagare in internet e su fb oltre giocare quindi non me ne faccio nulla di tutto l hardware sempre al massimo, sono stato fortunato con la cpu e la tengo a 4,70ghz. Le schede al massimo ottenibile con vcore default, avrò una manciata di mhz ancora e li ho lasciati. A 1,30 le schede mi tengono 1050/1100 :)
 
Aiutate anche me a farre l'overclock sulla mia gpu asus?:)
E' la prima volta non so cosa postare.
Ho scaricato unigine heaven, dato che ce l'ha anche Wilbone, così lavoriamo con gli stessi software;)
 
Aiutate anche me a farre l'overclock sulla mia gpu asus?:)
E' la prima volta non so cosa postare.
Ho scaricato unigine heaven, dato che ce l'ha anche Wilbone, così lavoriamo con gli stessi software;)

certo che ti aiuto, :) avete anche la stessa scheda video eheh per prima cosa devi scaricarti o installarti se già non ce l'hai, asus gpu tweek, cosi settiamo un profilo ventola migliore e ti fai un giretto su heaven :)
 
Grazie @M8l8th. Ho dei seri problemi con il pc.
Ho avviato UH e crasha (stesso problema durante l'intervallo in bf4). Questo è lo screen
http://imageshack.com/a/img706/5057/xf9l.jpg

Cosi ho deciso di fare un test con ibt e ho scoperto delle temperature spaventose (89°)
Sono sceso da 44 a 43 e prendo gli 85° al secondo giro di ibt quindi ho stoppato

Può essere che la scheda video aumenti così tanto la temperatura interna del case che il dissi della cpu non è in grado di smaltire?
Supponendo sia questo il problema allora gli errori sono dovuti alle temperature oppure ai driver della gpu?


EDIT: Ci sono riuscito ad estrapolare il benchmarck da UH con il molti a 43
http://imageshack.com/a/img850/1552/4q5h.png

le schede custom, buttano aria calda all'interno del case, non è tutto oro quel che lucica, dovresti provare a togliere la paratia laterale e vedere un po come va. Logicamente le ventole del dissi raccolgono l'aria bollente dell vga e quindi il dissi cpu non riesce a lavorare in maniera efficente.Se senza paratia va meglio dobbiamo studiare un flusso d'aria per il tuo case :)
 
le schede custom, buttano aria calda all'interno del case, non è tutto oro quel che lucica, dovresti provare a togliere la paratia laterale e vedere un po come va. Logicamente le ventole del dissi raccolgono l'aria bollente dell vga e quindi il dissi cpu non riesce a lavorare in maniera efficente.Se senza paratia va meglio dobbiamo studiare un flusso d'aria per il tuo case :)

Trasparente e cristallino come sempre:) grazie
Avevo in mente una ventola da 120mm sulla paratia laterale del case solo che non ci sta perchè tra la scheda e il pannello ci sono 1.5cm mentre la ventola è 2.5cm di profondità.
A metterla in basso forse non mi conviene perchè ho tutti i cavi dell'alimentatore in mezzo.

Al momento ho una Enermax UCTB12 frontale e una posteriore che già portava il case.
Mi viene voglia di congedare con disonore sto case:sisi:

L'unica sembra di lasciare aperto il case, a costo di farlo impolverare di più, o provare con una vantola in basso e una in alto in estrazione
 
Trasparente e cristallino come sempre:) grazie
Avevo in mente una ventola da 120mm sulla paratia laterale del case solo che non ci sta perchè tra la scheda e il pannello ci sono 1.5cm mentre la ventola è 2.5cm di profondità.
A metterla in basso forse non mi conviene perchè ho tutti i cavi dell'alimentatore in mezzo.

Al momento ho una Enermax UCTB12 frontale e una posteriore che già portava il case.
Mi viene voglia di congedare con disonore sto case:sisi:

L'unica sembra di lasciare aperto il case, a costo di farlo impolverare di più, o provare con una vantola in basso e una in alto in estrazione

Grazie eheh si fai una prova senza paratia magari appoggiando la ventola in modo che butti aria sulla scheda video, ci sono ventole spese 15mm
prova a guardare qui Scythe Slip Stream 120mm x 12mm Fan - 1600 RPM (SY1212SL12M) - FrozenCPU.com
 
Grazie eheh si fai una prova senza paratia magari appoggiando la ventola in modo che butti aria sulla scheda video, ci sono ventole spese 15mm
prova a guardare qui Scythe Slip Stream 120mm x 12mm Fan - 1600 RPM (SY1212SL12M) - FrozenCPU.com

Hai ragione! E' spessa 12mm, ci sta:)

Questa ventola in questione è efficiente e silenziosa, ho letto che genera 28dBl a 1900rpm però forzandola dal bios (ammesso che ci riesca) a 1000rpm non dovrebbe sentirsi

Altre ventolozze anche con led blu?

Ah, me ne serviranno 2 giusto? Se non dico una castroneria, si deve bilanciare il flusso d'aria in entrata con quello espulso.
 
Boh... sarà che io ho la paratia laterale aperta ed ora liquido tutto ma a 1120 mhz non ho problemi di temperature con la 280x dual-x
 
Re: Aiuto OC i5 3570k & Asus r9 280x DC II Top

Boh... sarà che io ho la paratia laterale aperta ed ora liquido tutto ma a 1120 mhz non ho problemi di temperature con la 280x dual-x

sicuramente da lui il flusso non è proprio ottimo :) pure io mai avuto problemi

- - - Updated - - -

Hai ragione! E' spessa 12mm, ci sta:)

Questa ventola in questione è efficiente e silenziosa, ho letto che genera 28dBl a 1900rpm però forzandola dal bios (ammesso che ci riesca) a 1000rpm non dovrebbe sentirsi

Altre ventolozze anche con led blu?

Ah, me ne serviranno 2 giusto? Se non dico una castroneria, si deve bilanciare il flusso d'aria in entrata con quello espulso.

Basta che ne tieni una frontale in aspirazione, una laterale in aspirazione e posterione in estrazione, se hai lo spazio sul top in estrazione pure li. Per le ventole a led io non ne conosco con spessore 1,2cm :(
 
Re: Aiuto OC i5 3570k & Asus r9 280x DC II Top

sicuramente da lui il flusso non è proprio ottimo :) pure io mai avuto problemi

- - - Updated - - -



Basta che ne tieni una frontale in aspirazione, una laterale in aspirazione e posteriore in estrazione, se hai lo spazio sul top in estrazione pure li. Per le ventole a led io non ne conosco con spessore 1,2cm :(

Il top sarebbe la parte superiore del case? beh li lo spazio c'è
In totale sarebbero così 4 ventole: 2 in aspirazione (frontale e laterale) e 2 in espulsione (posteriore e superiore)
la ventola che mi hai linkato è 120mmx12mm:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top