aiuto firmware spagnolo router d-link g624t

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Potevi continuare il topic recedente.:sisi:
Comunque, io ho l'ultimo firmware europeo, del 24 Settembre, e nonostante sul sito D-Link si dica che con questo si erano risolti i problemi con eMule, a me non va proprio, zero.
Lo chiedo di nuovo: io che ho il firmware più recente (quello europeo), posso installare quello spagnolo? E in che modo?
 
Potevi continuare il topic recedente.:sisi:
Comunque, io ho l'ultimo firmware europeo, del 24 Settembre, e nonostante sul sito D-Link si dica che con questo si erano risolti i problemi con eMule, a me non va proprio, zero.
Lo chiedo di nuovo: io che ho il firmware più recente (quello europeo), posso installare quello spagnolo? E in che modo?

Io ho il firmware DSL-G624T_V3.00B01T01.WT-C.20070202 che è quello adatto per la gestione della IPTV ( home Tv ) e con emule non ha il benchè minimo problema. Se vuoi puoi caricare la versione in spagnolo ... nello stesso modo in cui si caricano gli altri. Nel CD che lo accompagna cì è un manuale di istruzioni ... nel quale è anche spiegato come si fa.
 
Ok, pensavo di dover usare qualche accorgimento particolare visto che devo praticamente "downgradare" il firmware piuttosto che aggiornarlo.
 
Scusate il doppio post ma...non è andata affatto bene. Dopo aver "aggiornato" il firmware, il router ha cercato di riavviarsi senza successo. Si è bloccato lì e non si è smosso. Ho riavviato il PC e provato a resettare il router stesso, staccare e attaccare cavi, ma non è servito a nulla. Il led WLAN non si accende più e non posso nemmeno accedere al pannello di configurazione del router. Ditemi che non devo gettarlo nel cestino.:cry:
:help:
 
io ho questo firmware: G624T_V3.00B01T01.WI-C.20070202

e vado bene...
 
il secondo test che ho eseguito ieri sera (pc acceso per 8 ore), si è concluso con successo. il firmware spagnolo funziona. volevo chiedere a Fragolino e tupac91 qule fosse la differenza tra il vostro firmware e quello spagnolo che consigliano sul sito emule.it per configurare il router.
per quanto riguarda aliasalberto vorrei chiederti se prima di aggiornare il firmware hai salvato in tools>firmware e cliccato su salva per salvare i settaggi in modo tale che se il firmware spagnolo non avesse funzionato, saresti potuto tornare ai settaggi precedenti. ho eseguito lo stesso procedimento 5 min. fa il router di un mio amico e non ho avuto problemi. se hai ancora difficoltà cerca di descrivere i passaggi che hai fatto per aggiornare il firmware
 
Scusate il doppio post ma...non è andata affatto bene. Dopo aver "aggiornato" il firmware, il router ha cercato di riavviarsi senza successo. Si è bloccato lì e non si è smosso. Ho riavviato il PC e provato a resettare il router stesso, staccare e attaccare cavi, ma non è servito a nulla. Il led WLAN non si accende più e non posso nemmeno accedere al pannello di configurazione del router. Ditemi che non devo gettarlo nel cestino.:cry:
:help:

Prima di aggiornarlo qual' era l' IP ? Dopo flashato probabilmente è tornato quello di default 192.168.1.1
Altrimenti lo invii alla DLink che te lo ripristinana con l' ultimo software.

il secondo test che ho eseguito ieri sera (pc acceso per 8 ore), si è concluso con successo. il firmware spagnolo funziona. volevo chiedere a Fragolino e tupac91 qule fosse la differenza tra il vostro firmware e quello spagnolo che consigliano sul sito emule.it per configurare il router.
per quanto riguarda aliasalberto vorrei chiederti se prima di aggiornare il firmware hai salvato in tools>firmware e cliccato su salva per salvare i settaggi in modo tale che se il firmware spagnolo non avesse funzionato, saresti potuto tornare ai settaggi precedenti. ho eseguito lo stesso procedimento 5 min. fa il router di un mio amico e non ho avuto problemi. se hai ancora difficoltà cerca di descrivere i passaggi che hai fatto per aggiornare il firmware

La differenza ... nessuna, il mio e quello di Tupac sono la stessa identica cosa, senonchè è in Italiano
 
Sono riuscito a trovare il modo di riparare il firmware corrotto grazie alla versione australiana del firmware che si può sovrascrivere sulla precedente in modo coatto anche senza accedere al pannello delle impostazioni; dopo una ventina di tentativi andati a vuoto sono finalmente riuscito a installare 'sto benedetto firmware spagnolo...il quale non ha cambiato proprio nulla.:asd:
Va be', diciamo che oggi ho fatto un'esperienza nuova.:D
 
A parte il firmware spagnolo, che era meglio della versione originale installata nel Router, ma non lo è assolutamente rispetto a quella segnalata da me e tupac91, si direbbe che il problema sta da un' altra parte che non è il router. Probabili problemi possono derivare dalla linea ADSL o da qualche sgradito ospite nel computer.
 
Già, è Tele2 purtroppo. Spesso filtra la linea per cui attendo di provare quando sarò passato ad Alice.
 
Già, è Tele2 purtroppo. Spesso filtra la linea per cui attendo di provare quando sarò passato ad Alice.

E' determinante ... con Tele 2 è possibile che il problema siano proprio loro e non il D-Link. Se ne riparla, ma non penso, quando sarai con Alice.
 
Io ho il firmware DSL-G624T_V3.00B01T01.WT-C

Salve
potresti per favore postarmi il link per questo firmware. Io ho smanettato sul mio dsl g624T IPTV , ho messo quello che finisce con xxxxxxxxxxxxx410 e ora non vedo più i canali tv infxxxxxxa.
Grazie
Nik
 
dop aver salvato i settaggi, ho "installato" ed eseguito tutti i procedimenti elencati sul sito emule.it nella sezione configurazione modem d-link g624t. c'è da aggiungere una cosa. nelle istruzioni viene richiesto di scollegare tutti i fili tranne quello che collega il router al pc (i cavi da non scollegare sono dunque questo ed in più ovviamente il cavo-alimentatore). quando anvrete "installato" il firmware spagnolo, apparirà una schermata che inizierà l'upload del firmware. se in seguito apparirà impossibile visaulizzare la pagina, non spaventatevi, io ho ricollegato il cavo adsl e premuto indietro (tasto in alto sopra la barra indirizzo web); sono andato a verificare che il firmware fosse stato cambiato e così è stato. se dopo aver cliccato indietro vi appare upload failed cliccatoancora indietro fino ad arrivare alla pagina del router ovvero 192.168.1.1 e controllate che il firmware sia cambiato (dovrebbe finire con 012 che è quello spagnolo). alla fine salvate i settaggi nuovi. c'è da dire che come primo esperimento è andato tutto bene. il pc è stato acceso 7 ore e la linea non è caduta; quindi questo è stato un buon segno. ah ho dimenticato 2 cose:
1) prima di installare il nuovo firmware andate sul 192.168.1.1>tools>system>cliccate sultasto save (è il primo tasto che trovate sotto settings local hard drive penso) per così salvare i settaggi attuali prima di "installare" il nuovo firmware
2) questo forse è stato un mio errore ma ve lo riferisco comunque. se emule salta lo stesso, provate ad andare in opzioni(di emule)>connessione e mettere come porte client la prima 4662 e la seconda 4672. ripeto questo è stato un mio errore perchè credevo che emule andasse settato anche nelle porte riguardanti il client, ma ho letto sul sito emule.it che vengono impostate automaticamente, dunque io le ho cambiate.
comunque stasera farò un secondo test; sperando che anche questo vada a buon fine.

spero di essere stato di aiuto per tutti quelli che possiedono il mio stesso router ed hanno problemi con emule
ragazzi aiuto mi è successa una cosa del genere solo che quando ha installato il firmware ha chiuso tutto e ora non va più internet aiutoooo vi pregoo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top