Aiuto errore "cavo rete scollegato" su windows 7

Pubblicità

michelin2

Utente Attivo
Messaggi
163
Reazioni
8
Punteggio
49
Salve ho un problema con il riconoscimento della rete con Windows 7 64 bit. La scheda di rete è una marvell yukon 88e8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet. Praticamente quando accendo il pc va alla ricerca della rete e compare una x rossa nell'icona della rete. Ho provato ad aggiornare i drivers, ho usato i comandi del promt dei comandi di dos, o addirittura reinstallato il sistema operativo....ma nulla, mi dà lo stesso problema: cavo di rete scollegato. Invece è collegato ..eccome. (ho un altro hd dove c'è Windows 10 e da lì non ho problemi di rete). Sto impazzendo....se qualcuno può darmi una mano gliene sarei grato.
 
Salve ho un problema con il riconoscimento della rete con Windows 7 64 bit. La scheda di rete è una marvell yukon 88e8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet. Praticamente quando accendo il pc va alla ricerca della rete e compare una x rossa nell'icona della rete. Ho provato ad aggiornare i drivers, ho usato i comandi del promt dei comandi di dos, o addirittura reinstallato il sistema operativo....ma nulla, mi dà lo stesso problema: cavo di rete scollegato. Invece è collegato ..eccome. (ho un altro hd dove c'è Windows 10 e da lì non ho problemi di rete). Sto impazzendo....se qualcuno può darmi una mano gliene sarei grato.
In caso di guasto hardware una scheda di rete costa una ventina di euro!!
 
Intanto grazie delle vostre risposte...sì ho usato un altro cavo e ma non va lo stesso. Ho un altro HD dove è installato Windows 10 e lì non ho problemi, accedo alla rete tranquillamente. Avevo installato i driver del produttore, ma neanche questo….potrebbe darsi che ho installato quelli non corretti...però strano se con Windows 10 funzioni....
 
Intanto grazie delle vostre risposte...sì ho usato un altro cavo e ma non va lo stesso. Ho un altro HD dove è installato Windows 10 e lì non ho problemi, accedo alla rete tranquillamente. Avevo installato i driver del produttore, ma neanche questo….potrebbe darsi che ho installato quelli non corretti...però strano se con Windows 10 funzioni....
Ma in quel pc dove è contenuto l'hdd con win10 monta la stessa scheda di rete di quello con win7?
 
Salve ho un problema con il riconoscimento della rete con Windows 7 64 bit. La scheda di rete è una marvell yukon 88e8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet. Praticamente quando accendo il pc va alla ricerca della rete e compare una x rossa nell'icona della rete. Ho provato ad aggiornare i drivers, ho usato i comandi del promt dei comandi di dos, o addirittura reinstallato il sistema operativo....ma nulla, mi dà lo stesso problema: cavo di rete scollegato. Invece è collegato ..eccome. (ho un altro hd dove c'è Windows 10 e da lì non ho problemi di rete). Sto impazzendo....se qualcuno può darmi una mano gliene sarei grato.
la X rossa in quale icona la da? vicino all'orologio o tra le gestione dei dispositivi nel controller di rete?
se vicino all'orologio, (abilitata la scheda di rete?) credo sia errato il setup della scheda di rete, sulle avanzate verifica sia in fullduplex. controlla pure i settaggi sul risparmio energia magari ha scheda di rete disattivata per il risparmiare energia
 
Ultima modifica:
Ma in quel pc dove è contenuto l'hdd con win10 monta la stessa scheda di rete di quello con win7?
Si è la stessa scheda di rete….per questo non capisco da dove esce questo messaggio di cavo scollegato
--- i due messaggi sono stati uniti ---
la X rossa in quale icona la da? vicino all'orologio o tra le gestione dei dispositivi nel controller di rete?
se vicino all'orologio, (abilitata la scheda di rete?) credo sia errato il setup della scheda di rete, sulle avanzate verifica sia in fullduplex. controlla pure i settaggi sul risparmio energia magari ha scheda di rete disattivata per il risparmiare energia
Ho visto ma la scheda è abilitata, ho controllato nella sezione "avanzate" ed è impostato sui "automatico"...ho provato anche a disattivare il risparmio energetico.....nulla.. non va....non capisco proprio cosa possa essere
 

Grazie, proverò la guida, spero bene
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Gli ultimi driver per windows 7 64 bit sono questi:
https://www.marvell.com/support/downloads/driverDownload.do?driverId=207&action=1
Che scheda madre hai?

Grazie per i drivers, la scheda madre è una asus A8V deluxe
 
Controlla di non avere triangoli gialli in gestione hardware...
 
Salve ho fatto delle prove tra cui avviare il comando da cmd "ipconfig / all" ed è uscito questo:

C:\Windows\system32>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : COMPUTER1-PC
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No


Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI G
igabit Ethernet Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-13-D4-9B-62-22
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì


Scheda Tunnel isatap.{2EF7A54C-F8EF-3B2E-B030-3074E50ED27D}:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì


Non saprei cosa fare...
 
Ragazzi grazie dell'aiuto...sono riuscito a trovare il motivo di tale errore. Con i OS a 64 bit la MB dà un problema di rete se nel bios viene settata l'impostazione "memory hole" abilitata (l'avevo attivata per far vedere al OS i 4 gb di ram installata perché prima ne vedeva 3,25).
Riportando il valore su "disable", sì il pc vede 3,25 di ram, ma almeno accede alla rete.
Stavo impazzendo, ho notato che invece questa modifica non influisce nei OS a 32 bit (era l'altro OS su cui funzionava). Sarà la MB datata?
Da impazzire….vi chiedo se qualcuno sa che relazione c'è tra la funzione "memory hole" e la rete? Grazie, giusto per saperlo..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top